Visualizzazione Stampabile
-
non voglio dilungarmi molto ma sui 2400-2500 se ti piacciono i pregi dei dlp (soprattutto se non hai un ambiente oscurato dove i d-ila sicuramente sul nero sono leggermente + performanti,ma sei hai pareti bianche poi il tutto si va a far benedire) io visionarei l'optoma hd 82 , io ne sono moooolto contento. di meglio a quella cifra non trovi fidati va veramente bene a mio parere , considera che ha anche il FI che a low e' perfetto. se li trovi usati a buon prezzo vai sul planar dove le specifiche sono piu' meno uguali (occhio pero' non hanno il FI) pero' ho letto molto che le ottiche sono ottime e l'immagine risulta ancora + perfetta (visionai a suo tempo il 8510 ed era veramente ottimo):)
-
Citazione:
Originariamente scritto da zebrano
allora attualmente il vpr si trova a 3,10 metri dal telo ,e il telo è a 36/38 cm dal soffitto per una dimensione finale di 80 pollici, pensate che ci stiano ?
Qui ti puoi sbizzarrire con tutti i modelli ;)
-
Zebbrano attento che se ci devi guardare i DVD con VPR(fullhd) liscio(senza un processore video interposto) rimmarrai sicuramente deluso della qualita' dell'immagine e forse sara' anche peggio del tuo vecchio NEC
-
no dai non scherziamo.... al massimo buttera' via tutti i dvd una volta che, visto un bel BR , rimettra' su la vecchia collezione;)
che veda peggio i dvd del vecchio nec la vedo impossibile, in tutti i modi il mio optoma collegato a ps3 mi fa vedere cmq molto meglio del benq hd ready di che avevo prima.
-
non sto scherzando affatto..poi dipende dal grado di tolleranza che hai, il mio ad esempio e' molto prossimo allo zero!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Starlight
Zebbrano attento che se ci devi guardare i DVD con VPR(fullhd) liscio(senza un processore video interposto) rimmarrai sicuramente deluso della qualita' dell'immagine e forse sara' anche peggio del tuo vecchio NEC
scusa ma per processore video intendi qualcosa tipo il lumagen radiance ?
-
esattamente.
Per curiosita' che lettore DVD hai intenzione di usare?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Starlight
esattamente.
Per curiosita' che lettore DVD hai intenzione di usare?
:cry: :cry: :cry: da quanto ho letto però il solo processore costa circa 3000 euro :cry: :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da TheThorHT
quindi se ho capito bene entrambi i vpr sono validi
il jvc offre una qualità costruttiva ottima .l'epson invece non ha una qualità costante ,quindi può capitare un prodotto ottimo come uno scarso (se non ho capito male epson però lo sostituisce senza fare tanti problemi ) a suo favore il costo di 1000 euro in meno in confronto a jvc e una garanzia di 3 anni su tutta la macchina
l'immagine del jvc risulta migliore dell'epson in ogni parametro con le varie funzioni spente
al cotrario se si utilizzano l'epson diventa imbattibile ( tutto sommato questo if non mi dispiace ,mi sembra che l'immagine diventi molto più tridimensionale)
quindi alla fine è impossibile dire chi è il migliore tra i due
-
il radiance e' un prodotto professionale ce ne sono altri di costo sensibilmente minore e che fanno un'ottimo lavoro, MA come ha fatto presente ZIKY alcuni lettori riescono a fare un upscaling sufficiente.La PS3 come anche il tuo lettore fanno senz'altro questo lavoro..
-
molto interessante allora anche l'optoma hd 82 ,visto che ha un if funzionante
ho visto quello da 800 euro con le lenti in plastica e devo dire che non era male (visto quello che costa) ,quindi se tanto mi da tanto non ho dificoltà a crederti se mi dici che va molto bene
però c'è sempre l'effetto arcobaleno che alle volte mi da molto fastidio
devo dire che con il nec lo notavo molto meno che non con i modelli visionati:infocus 8602 mitsu 3800 e optoma :confused: forse perchè con il nec mi concetravo solo sul film e non sui vari "difetti " come fatto con gli altri :confused:
la stanza è dedicata quindi posso farla anche tutta nera, al momento solo la zona vicina al telo è nera soffitto compreso
-
-
stupendo!!! merita un premio di tutto rispetto!!! :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da zebrano
l'immagine del jvc risulta migliore dell'epson in ogni parametro con le varie funzioni spente al cotrario se si utilizzano l'epson diventa imbattibile
Addirittura :confused: Non prendere per oro colato tutto quello che leggi, ma sfruttalo durante la visione dei Vpr per regolarti di conseguenza.;)