Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da scubi
Se il dudget è € 800, siamo fuori di un paio di centinaia(se cerchi bene anche meno...;)
Pero', almeno cosi' ragionai io, ne vale la pena.
Pienamente d'accordo: meglio spendere 200/300 euro in più e togliersi il pensiero (almeno per un po') piuttosto che risparmiare e rimanere insoddisfatti.
Sui prezzi non so quanto di possa scendere dai 600 delle Toy, comunque, sì, siamo intorno ai 1.000 euro. Se siamo sotto, anche meglio... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Morpho
Sui prezzi non so quanto di possa scendere dai 600 delle Toy...
Diciamo meno di €500.
Dimenticavo un altro pregio...la rivendibilità: prima di comprare il mio impianto, mi sono fatto un giro in rete e sapete cosa ho scoperto?
Che le Sonus si rivendono in un battibaleno...;)
Ho visto le date di pubblicazione e quelle di chiusura dei post...provare per credere.;)
-
EDIT
.....maledetta tastiera....doppio post!
Sorry
-
Ciao a tutti!!
Proprio ieri sono stato in un centro HiFi, ho ascoltato un pò di roba....
In particolare x quanto riguarda gli ampli: NAD C355 (il 326 non era disponibile) rotel RA-05 e il Crescendo (Audio Analogue)
in Accoppiata con delle klipsch rb51, focal serie 7, b&w 686 e infine le sonus faber toy
Devo dire che le "toy" con il NAD erano una bomba.
Sono diffusori eccezionali, mancano un pò di basso credo, xò fantastici.
A questo punto sarei quasi convinto x quest'accoppiata, nad c326 + sonus faber toy (anche se il nad + piccolo non l'ho ascoltato..) il budget supererebbe di poco le 1000€...
Anche il crescendo sembra notevole, xò a differenza del nad non ha un uscita subwoofer, che in un futuro potrebbe risolvermi il problema di un eventuale mancanza di bassi nel mio ambiente..
Che ne pensate...?
Grazie a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da mprince
Devo dire che le "toy" con il NAD erano una bomba.
Sono diffusori eccezionali, mancano un pò di basso credo, xò fantastici.
Che ne pensate...?
Grazie a tutti
Siccome ho le piccole toy e ,per la mancanza di bassi, il consiglio e' quello di metterle in libreria o su mensola; e' consigliato(per progetto Sonus) una distanza dal muro di circa 15 cm.
Questa e' la resa migliore...non "lesinare" sull'ampli (meglio sovradimensionato che sottodimensionato); io, personalmente, sto cercando l'Ampli con la "A" maiuscola...quello che sia perfetto con i miei diffusori(mi riferisco alle Toy Tower, le piccole le uso solo per il surround)
P.s.: di dove sei? Te lo chiedo perche', se giri, risparmi.....provare per credere.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mprince
Devo dire che le "toy" con il NAD erano una bomba.
Sono diffusori eccezionali, mancano un pò di basso credo, xò fantastici.
A questo punto sarei quasi convinto x quest'accoppiata, nad c326 + sonus faber toy (anche se il nad + piccolo non l'ho ascoltato..) il budget supererebbe di poco le 1000€...
purtroppo non ho mai ascoltato le toy, ma non c'è dubbio sulla qualità e serietà della casa mentre conosco bene il Nad.
se l'accoppiata ti è piaciuta procedi :D
ricordati di provare il trucchetto dei ponticelli posteriori sul Nad ;)
ciao :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da scubi
P.s.: di dove sei? Te lo chiedo perche', se giri, risparmi.....provare per credere.;)
Sono della zona di pescara/chieti..
Quindi tu mi consigli di rimanere sui 70W di potenza..
Il fatto è che il prezzo del c355 è fuori budget, e non dovrebbe avere l'uscita subwoofer, ke il c326 avrebbe.
Con un subwoofer avrei un sistema ottimale x l'ascolto e sufficiente come uso Audio TV
-
Citazione:
Originariamente scritto da Saetta McQueen
ricordati di provare il trucchetto dei ponticelli posteriori sul Nad ;)
Di questa soluzione me ne ero completamente dimenticato.. Terrò presente.
Grazie x la dritta :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da scubi
Siccome ho le piccole toy e ,per la mancanza di bassi, il consiglio e' quello di metterle in libreria o su mensola; e' consigliato(per progetto Sonus) una distanza dal muro di circa 15 cm.
tu hai provato a metterle in tale posizione? sei sicuro che non si creino rimbombi o che comunque il suono non ne risenta?
perche nonostante sia relfex posteriore se danno il meglio vicino alle pareti debbo dire che le potrei inserire nella lista delle papabili :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Scakky
tu hai provato a metterle in tale posizione? sei sicuro che non si creino rimbombi o che comunque il suono non ne risenta?
Non ho mai provato...se vedi nella mia firma, c'e' la mia saletta.
Non ho una libreria e mi sto mangiando la testa per poter mettere delle mensole dietro e di lato al divano(voglio mettere le toy su scaffale/mensola).
Pero', ho chiesto alla Sonus se potevano consigliarmi degli stands dei loro e mi hanno risposto che non sono previsti stands per le toy...nascono per essere messe come ti dicevo.;)
Non ho comprato stands perche' voglio le mensole o uno scaffale...ovvio che il tutto deve essere posizionato per bene(anzi, sei invitato a darmi un'idea);)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mprince
Sono della zona di pescara/chieti..
Quindi tu mi consigli di rimanere sui 70W di potenza..
L'unico consiglio che potrei darti, e' quello di mantenere un giusto rapporto tra ampli e diffusori; e' inutile comprare un diffusore di un certo tipo e pilotarlo con un ampli sottodimensionato(e viceverse)...inutile comprare un diffusore da 200 euro ed un AA Maestro 70... a meno che tu non voglia prendere dei buoni diffusori nell'immediato.;)
Scusa ma, non hai un sintoA/V?
@Saetta: di che trucchetto parli?
-
Citazione:
Originariamente scritto da scubi
inutile comprare un diffusore da 200 euro ed un AA Maestro 70... a meno che tu non voglia prendere dei buoni diffusori nell'immediato.;)
Scusa ma, non hai un sintoA/V?
Non ho un sintoA/V.. ero partito con l'idea iniziale di un sintoA/V, ma poi, mi hanno consigliato un ampli integrato, anche nel negozio dove mi sono recato..
-
Citazione:
Originariamente scritto da mprince
Non ho un sintoA/V..
Allora, se deciderai di comprarlo, assicurati che l'ampli stereo abbia l'esclusione della sezione "PRE", in modo da collearlo con eventuale sintoA/V .
-
Citazione:
Originariamente scritto da mprince
S
Il fatto è che il prezzo del c355 è fuori budget, e non dovrebbe avere l'uscita subwoofer, ke il c326 avrebbe.
Con un subwoofer avrei un sistema ottimale x l'ascolto e sufficiente come uso Audio TV
anche il c326 va bene. ha una minore potenza in rms ma in regime dinamico non scherza mica. considera poi che la Nad è piuttosto conservativa da questo punto di vista. è una delle poche case, su queste fasce di prezzo, che dichiara dati veritieri e non gonfiati.
sul 355 hanno tolto l'uscita sub, che invece nel mio è presente, ma c'è comunque l'uscita preamplificata, quindi non c'è problema da questo punto di vista.
Citazione:
Originariamente scritto da scubi
@Saetta: di che trucchetto parli?
http://www.avmagazine.it/forum/showp...3&postcount=10
-
Citazione:
Originariamente scritto da Saetta McQueen
anche il c326 va bene. ha una minore potenza in rms ma in regime dinamico non scherza mica...
sul 355 ... c'è comunque l'uscita preamplificata...
grazie x l'acuta osservazione sull'uscita preamplificata.. ;) che non avevo proprio considerato... cmq non penso di arrivare su queste cifre (700€) x l'ampli.
Dovrò "accontentarmi" di un c326..:D o magari di un Crescendo tirando un pò il prezzo.. (qualità eccelsa ma niente uscita sub)