Visualizzazione Stampabile
-
Saluto chiaro_scuro che è della mia città natale ed aggiungo, tanto per completare il concetto, che la prima volta che andai ad ascoltare, il primo diffusore che chiesi di sentire era proprio Klipsch, incuriosito dal gran bene che ne avevo letto dovunque. B&W non l'avevo neanche preso in considerazione, dato il prezzo più elevato. Le Klipsch le ho ascoltate una volta sola e non ho più chiesto di risentirle, per il mio orecchio erano "rumore" (mi perdonino gli estimatori, ognuno c'ha i suoi gusti :D). E dalla firma vedi com'è andata a finire...
-
Attualmente il mio impianto e' così' composto:
Frontali: B&W 601
Centrale: B&W 600IFS
Surround: Indiane Line TH210
Sub: B&W AS6
Per un upgrade da dove mi consigliate di iniziare?
Per esempio dagli effetti sostituendo le Indiane Line con le CM1 ed in un secondo tempo cambiare i frontali e quindi centrale e poi sub?
Oppure prendere subito le frontali Es. CM9 spostare le 601 dietro e poi sostituirle con le CM1?
:confused::confused:
-
-
Generalmente si parte sempre dal front per finire coi rear.
-
Conviene cambiare il centrale insieme ai frontali?
o magari si può cambiare in un secondo momento?
:confused:
-
Partirei con il cambiare l'intero fronte anteriore spostando le 601 dietro. Se ci vedi solo i film puoi anche "accontentarti" di lasciare le 601 deitro e destinare la somma risparmiata per l'acquisto dei canali L e R migliori o di un sub mgliore.
@alex_61: un saluto anche te. Siamo davvero in pochi in questo forum: un vero peccato.
Ciao.
-
Diciamo che è mia intenzione di fare questo impianto:
Front:CM9
Centrale: CMC2
Sub:da decidere se B&W sempre della serie CM o altro;
Surround: 2 o 4 CM1 (vedere l'altra discussione aperta da me)
ovviamente il tutto per gradi, e nel frattempo vorrei comunque sentire l'impianto in modo discreto.
Ricapitolando il primo step potrebbe essere:
Front:CM9
Centrale: CMC2
e spostare le 601 per il surround eventualmente con le indiane line per fare un sistema 7.1
-
Al momento il 7.1, a mio avviso, non ha senso di esistere.
Il primo step va bene, sempre che le cm9+cmc2 di piacciono più di altri diffusori anche di altre marche. Visto che un po' di soldi li devi spendere ascolta più impianti possibili.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Al momento il 7.1, a mio avviso, non ha senso di esistere
Perchè per ora non ha senso di esistere?
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Visto che un po' di soldi li devi spendere ascolta più impianti possibili.
Che altro potrei ascoltare?..... ma ho paura di confondermi le idee....più di quanto non le abbia già....:confused: :confused:
-
cosa fattibilissima in questo ambito ricco di nomi e prodotti
-
Le idee te le confondi se continui a leggere, ognuno c'ha i suoi gusti e ti consiglierà cose diverse. Vai ad ascoltare ed in poco tempo le tue orecchie ti renderanno chiara la risposta.
Concordo in toto con chiaro_scuro (e per forza...;)), comincia a cambiare il front e sposta le 601 dietro. E non ti preoccupare più di tanto del 7.1.
-
Citazione:
Originariamente scritto da giama
Diciamo che è mia intenzione di fare questo impianto:
Front:CM9
Centrale: CMC2
Sub:da decidere se B&W sempre della serie CM o altro;
Surround: 2 o 4 CM1 (vedere l'altra discussione aperta da me)
ovviamente il tutto per gradi, e nel frattempo vorrei comunque sentire l'impianto in modo discreto.
...
Il problema è che secondo me, indipendentemente dai gusti, la serie CM di B&W, per la sua vocazione musicale, non ha senso inserirla in un impianto esclusivamente HT, pilotato oltretutto da un sintoampli...
Purtroppo (o per fortuna, vedete voi) questi diffusori esigono qualità (e potenza con molta corrente, vista la bassa sensibilità) sia per l'HT che, soprattutto ed a maggior ragione per l'ascolto musicale.
Secondo me, se il tuo budget è quello, è megli investire su un impianto Klipsch con le Heresy III come frontali. Con quel che risparmi rispetto all'impianto full CM serie ti acquisti un amplificatore integrato due canali (valvolare o ss vedi tu) da collegare alle Heresy per godere appieno della musica.
Secondo me così facendo, a parità di budget avresti un impianto superiore a quello B&W sia per l'ascolto musicale che per l'HT...;)
Comunque il primo passo è quello di andare ad ascoltare le CM vs le Heresy III in due canali entrambe con un impianto a loro adatto (significa al 90% con un ampli diverso). Se proprio le HeresyIII ti andassero indigeste allora dirigiti sulle CM MA il budget lo devi per forza aumentare perché con il tuo Onkyo 905 non suonerebbero come con un ampli 2 canali...;)
-
Vedi? Non ne esci... addirittura un impianto superiore a B&W in ascolto musicale...(l'opposto dei miei gusti)! E poi, sinto+integrato, meglio se valvolare... alla fine ti ci vuole almeno un 5 al superenalotto.
Fai l'unica cosa sensata, vai ad ascoltare, e le tue orecchie ti chiariranno tutti i dubbi, altro che confonderti. ;)
-
Citazione:
Perchè per ora non ha senso di esistere?
Se non ci sono film che lo supportano che te ne fai? E' un po' che non affitto film ma credo che siano ancora pochi, direi rari, quelli che hanno bisogno di un impianto 7.1.
Citazione:
Che altro potrei ascoltare?
Tutto quello che vedi sia che rientra nel tuo budget sia leggermente inferiore e leggermente superiore. Diciamo che almeno le klipsch, b&w e focal le devi sentire. Poi ci sono kef, tannoy, chario, dali, monitor audio ecc. ecc.
I gusti personali non si discutono e siccome c'è da spendere un bel po' di soldini è bene che ascolti che le tue orecchie. Magari poi ti confronti qua sul forum e ritorni per ascolti più mirati ma comunque devi iniziare ad ascoltare.
Io in HT ho il fronte b&w cm (cm7+cmc) e lo trovo molto buono e lo preferisco a quello klipsch, forse perchè in un impianto cerco il lato "musicale" più che quello spettacolare.
Per gli ampli non farti troppi problemi, parti con un buon sintoamplificatore e poi aggiungi un ampli stereo (che userai anche per la sola musica).
Comunque ora devi ascoltare e poi si possono fare tanti altri discorsi.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex_61
Fai l'unica cosa sensata, vai ad ascoltare...
Certo, perfettamente d'accordo. Dicevo solo che non dovrebbe ascoltare le B&W con un ampli stereo dedicato (e magari pure molto costoso) se poi è sicuro di non poterselo permettere.
Teoricamente il confronto dovrebbe farlo tra le B&W pilotate dal suo sintoampli Onkyo e le HeresyIII pilotate da un ampli stereo del valore pari alla differenza economica tra l'imianto B&W ed il più economico Klipsch...;)
P.S.: la prima volta che feci un confronto in un negozio tra le B&W (804) e le Klipsch (RF-7) le B&W erano collegate ad un pre-finale Mark Levinson...;)