Visualizzazione Stampabile
-
@ Masteking, e-mail inviata. Valuta bene l'ottima offerta. ;)
In merito, invece, agli altri lettori segnalati direi di fare attenzione ai Bryston. un utente di un altro forum si lamentava di estremo acuto un pò frizzantino, almeno da quel che ricordo.
-
Giusto per parlare del prodotto da mercatino locale e cioè del Denon DCD2010, questo signorino monta un DAC Asahi Kasey 4399 e ha un convertitore a 32 Bit con frequenza mi sembra di 216 kHz..ora leggevo sul numero di Audioreview la rece sia del DCD2010 che del Gryphon Scorpio che monta lo stesso DAC AK ma 4397, lavora a 24 bit e frequenza di campionamento di 192 kHz...con la differenza che è proposto a oltre 8000€.
Certo il solo DAC non fà un lettore ma che incidenza sul prezzo finale possono avere qualche semiconduttore o condensatore ecc?
A livello di meccanica e costruzione delle chassis il Denon non lo ritengo inferiore a nessuno, ha due trasformatori separati per la sez. ana e dig., legge i SACD e ha entrate e uscite per la musica liquida.
Purtroppo si chiama Denon e ne sono venduti a milioni nel mondo a differenza di nomi più esoterici di cui non si conoscono nemmeno gli opifici dove sono realizzati che a stento vendono qualche decina di pezzo all'anno e giustamente per far quadrare i conti sono piazzati a prezzi gonfiatissimi.
Nessuna polemica, non sono un Denoniano anzi...
-
Ziggy, scusami. Se non ricordo male tu hai avuto la possibilità di confrontare il Marantz SA8003 (che è praticamente identico per suono al CD6003 SACD a parte) e il Denon che tu hai in firma. Quale ritieni superiore tra i due? e Lector ne hai mai ascoltati?
-
Si ciao ho confrontato al volo DCD2010 e SA8003, il Mara ha un livello di uscita più alto ed è più 'attraente' a un primo ascolto e per ascoltatori di primo pelo..è fatto per piacere.
Il Denon ha dalla sua una musicalità più fine e raffinata e il nero infrastrumentale che ridona è imbarazzante rispetto al Mara.
Si di Lector ho ascoltato il CDP 7 MK III, un lettore da riferimento a parte di cambiare la valvola originale, lo avrei preso se non fosse per la carica dall'alto. Avendo un gira il piano superiore è occupato.
-
@ ziggy
Citazione:
Ciao Stefano sentisti che bel sentire il Creek da Antonio?..e come polverizzò il Naim?
a dire il vero, io con antonio ho testato il mio naim cdx2 contro il creek destiny e non ha polverizzato un bel nulla, altrimenti come venduto il naim avrei preso il creek, mica so scemo
x il denon
ti ripeto i 32 bit, i 40bit, i 200bit, non contano nulla
secondo te xchè gryphoon si è fermata a 24 e non a 32? non penso sia un caso, come anche che va a 192 e non a 202mhz !!
come non è un caso che lettori come il sony in firma, a 16 bit PURI 44khz !!! suonano uguale o meglio a tanti blasonati odierdi
ti ho mandato un sacco di link in merito al chip TDA 1541 ma vedo che non li hai letti :D
in merito alle recensioni, bhè ci vai pure dietro? daiii.
vieni al tav che ci facciamo 2 risate, ci portiaom il lettore di cirosky da 30mila lire e lo confrontiamo con gli esoteric ed esoterici :D
-
Stefano ti e' arrivato il mio mp con la recensione?
-
Caro Stefano non mi riferivo al tuo cd Naim non ricordo il modello ma ricordo come il Creek era di un'altra pasta.
Ti dò ragione riguardo i bit e le frequenze di campionamento, è inutile inseguire il valore più alto se poi tutto viene mortificato da stadi di uscita di pochi euro...
magari potessi venire lì sai che risate, cmq domani i ragazzi ci saranno....ciaoooooooo e ti aspetto al ritorno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da masteking
secondo te xchè gryphoon si è fermata a 24 e non a 32? non penso sia un caso, come anche che va a 192 e non a 202mhz !
Scommetto che fra un paio di anni anche Gryphon farà un modello a 32bit con la piccola differenza di fartelo pagare 10mila euro e si sentirà come (forse) quello da 24:p
Stefano domani chiameremo Gianni e lo faremo rosicare!!!:D :D :D
-
ARRRRGGGHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
domani devo andare a rompere le palle a tutti gli espositori. e mi devono spiegare le differenze tra un prodotto da 1000€. con uno dei loro da 10-20-100mila euro
e me le devono dire tutte ad una ad una a memoria
hahahaha
-
Perdonatemi ma la Gryphon ne ha già fatti due lettori a 32bit.
http://www.audioreference.it/index.php?page=item&id=192
http://www.audioreference.it/index.php?page=item&id=502
Mi sembra che li fatti prima di tutti, visto che sono a listino da oltre un anno.
Luca
-
Si hai ragione ma il mio non voleva essere un discorso Denon vs Griphon, parlavo di Griphon perchè sul numero di Audioreview c'era una doppia rece sia del 2010 che dello Scorpio...la mia voleva essere una provocazione più a livello generale per far capire come tra lettori dal nome esoterico e altri più comuni quanta differeenza in euro passa per giustificare un leggero miglioramento della resa.
-
Stefano con la mente ti era venduto e comprato già 4 CDP :D :D
Ma alla fine sei sparito :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
In merito, invece, agli altri lettori segnalati direi di fare attenzione ai Bryston. un utente di un altro forum si lamentava di estremo acuto un pò frizzantino, almeno da quel che ricordo.
MA sai dipende molto dagli abbinamenti se lo abbini con elettroniche già tendenti all'iperdettagliato forse non ci stà, ma con elettroniche dal suono senza colorazioni credo possa valere il rischio.
A freddo il suono e molto rotondo basso molto in evidenza dopo qualche giorno di utilizzo e stanby devo dire che il suono si è molto asciugato mantenendo sempre un basso ben controllato e articolato alti ariosi un presenti ma non stancanti.
Direi in linea con il sound della casa, con un cavo tendente al morbito si rende il tutto molto musicale.
Per me naturalmente e nel mio ambiente.
Luca
-
[QUOTE=Ziggy Stardust]Si ciao ho confrontato al volo DCD2010 e SA8003, il Mara ha un livello di uscita più alto ed è più 'attraente' a un primo ascolto e per ascoltatori di primo pelo..è fatto per piacere.
Il Denon ha dalla sua una musicalità più fine e raffinata e il nero infrastrumentale che ridona è imbarazzante rispetto al Mara.
Non sarebbe male, considerando anche i prezzi simili, confrontare il nuovo DCD1510 con SA8003.
Non è che qualcuno ha avuto questa opportuntità ?
Ciao
Danny