Tanto per capire tra
sinto Marantz ST6003 circa 200,00 €
ampli Marantz PM5003 circa 237,00 €
e
sintoAmpli Marantz SR5023 circa 360,00 €
ci corrono 100 € ne vale la pena e se si perchè? Stò imparando... :rolleyes:
Visualizzazione Stampabile
Tanto per capire tra
sinto Marantz ST6003 circa 200,00 €
ampli Marantz PM5003 circa 237,00 €
e
sintoAmpli Marantz SR5023 circa 360,00 €
ci corrono 100 € ne vale la pena e se si perchè? Stò imparando... :rolleyes:
Gianni, scusa (sono capitato in questo thread per pure caso), ma un Onkyo TX-SR308 del tipo appena uscito che sta come street price a circa 250? La Onkyo ha un suono caldo, la HDMI 1.4a e tutte le ultime codifiche...
Oltre a tutto lo dovresti trovare facilmente...
http://www.eu.onkyo.com/products/TX-SR308.html
Ad essere sincero non conosco quelle elettroniche ma ti posso dire da subito che l'ampli a due canali ha sicuramente una qualità "musicale" molto superiore ai fratelli audio-video anche se costassero il doppio. Su questo non ci piove.
Per quanto riguarda il consiglio sull'Onkyo qui sopra fai tu, comunque un sintoampli non sarà mai all'altezza di ottima musica (a meno di spendere cifre non umane); poi, mia opinione, gli onkyo non mi son mai piaciuti.
Un consiglio...
Ciao amici del forum...
Finalmente dopo anni ho realizato il sogno di avere una casa tutta mia... ora però vorrei un impianto audio che mi permetta di ascoltare la mia musica preferita e perchè no, ascoltare decentemente qualche film...
Come tutti mi sembra di capire ho fatto un giro in vari centri commerciali... Alla fine pensavo di acquistare un amplificatore denon 1610 trovato a 254 euro oppure il nuovo 1911 a 499 euro (ancora caro secondo me) e abbinarlo a delle casse jbl scs 178 a 278 euro (colore ciliegio bruttine) mi è stata offerta la possibilità delle harman kardon hkts11 in offerta a 299 euro (sicuramente più carine anche se non in legno). Abbinerei tutto ad una play3.... Voi che dite... Aiuto......?
Da quel poco che ho capito i sintoampli per HT non sono un gran chè per la musica, io quella strada l'ho già abbandonata da un pezzo, preferisco un mediocre 2.0 solo per la musica e magari ci sento anche un film di tanto in tanto.
scusate se insisto ma tra:
sinto Marantz ST6003 circa 200,00 €
ampli Marantz PM5003 circa 237,00 €
e
sintoAmpli Marantz SR5023 circa 360,00 €
miklovj, tu cosa ne dici?
E hai capito bene amico mio! :)Citazione:
Originariamente scritto da Martin Mystere
Non avevo capito dai messaggi che fosse fondamentale la radio, o no?:confused:Citazione:
scusate se insisto ma tra:
sinto Marantz ST6003 circa 200,00 €
ampli Marantz PM5003 circa 237,00 €
e
sintoAmpli Marantz SR5023 circa 360,00 €
miklovj, tu cosa ne dici?
Secondo il mio parere spendere tutti quei soldi per una radio al momento non conviene. Ovvio che se convivi tutto il giorno con l'ascolto in etere potrebbe essere una spesa accettabile; a questo punto però vai sull'usato al 100% che spendi meno (c'è ben poco da usurarsi in una radio).
Il mio consiglio è, se accetti di spendere la tot cifra per una radio e un ampli, aumenta il budget per l'ampli (due canali ovviamente). Il resto lo metti sulle casse che alla fine sono quelle che incideranno maggiormente sul suono finale (tutto il resto son sfumature).
Poi se mi permetti con quel budget e un piccolo sforzo ci compri un NAD e le tue orecchie ringrazieranno per molto tempo.
Ciao, provo anche io a darti un consiglio
Se vuoi prendere un ampli 2 ch con prendi il pm 5003 della marantz
Se poi ha bisogno di una radio guarda sull'usato specialmente sulla baia, dove trovi buoni oggetti a poco. Se poi hai la possibilita di trovarlo usato puoi sempre chiedere al venditore di fartelo provare.
A mio avviso è meglio un ampli 2 canali a 237€ che un sintoampli a 200€ (visto che il sinto ampli oltre ad essere un ampli fa anche da radio, quindi fa più cose e costa meno)
Detto questo, hai gia preso i diffusori oppure no? (in base hai diffusori ci abbini l'ampli)
Spero di essere stato di aiuto
Ciao
Grazie a tutti per le risposte, allora, lo sapevo che ci saremmo arrivati :cry: Purtroppo devo confrontarmi con il mostro "Estetica", chi lo spiega alla mia ragazza se arrivo in casa con due "scatole" diverse fra loro :eek: , orrore!
La radio mi piace l'ascolto spesso, dunque non deve mancare, per ora non ho un grande parco cd e con il lettore posso aspettare.
Dunque impianto monomarca e la serie marantz è abbastanza bassa da risulare gradevole, poi immagino che con un telecomando si governa tutto, vero?
Ieri sono stato in un negozio hi-fi, veramente poca scelta ma nella sala di ascolto avevano un impianto con ampli Marantz (non ricordo il modello) + lettore Marantz (lo stesso non ricordo il modello) + casse da pavimento Canton, il tutto superava di poco i 1000 euro.
Beh! cosa dire, per un neofita come me era già uno spettacolo! Suoni limpidi, chiari, concentrandosi si poteva selezionare senza alcun problema ogni strumento e il cantante pareva essere lì ad un passo da te! Anche al minimo ronfava che ere un piacere Ahhhhhh bello!
Ah! Altro costoso problema, mi sono innamorato delle casse da pavimento, insomma un casino.
Come le vedete le Arbour 4.06?
Ora che ci penso però:
sintoAmpli Marantz SR5023 circa 360,00 + Arbour 4.06 300€ = 670€ :cry: :cry:
Opss! le casse sono le Arbour 4.02 non le 4.06 chiedo venia.
Dove peschi, peschi in casa Indiana Line si va abbastanza bene con bassi budget. Cerca di non stare sul troppo economico però. Le loro torri sono molto sottili e esteticamente poco invasive e si sposano bene col WAF (se non lo hai mai sentito Wife Acceptance Factor) che citi sopra. :D
Certo se non ce la fai a non sentire la radio prendi il sintoampli ma non t'aspettare la qualità che hai sentito con un lettore vero.
Ma aspettare che trovi in usato un marantz radio e poi comprare l'ampli dello stesso colore?
Davvero decide lei queste cose? :p
Buongiorno a tutti, valutando pro e contro e ascoltando dal vivo ho effettuato il seguente acquisto: Diffusori Indiala Line Arbour 4.02 :D e Teac CRH500 :sperem: spendendo in tutto 630 €
per le mie orecchie suona davvero molto bene, la fidanzata è contenta e comunque un domani, essendo il compattino autosufficente, potrebbe finire in un'altra stanza lasciando spazio a qualcosa di più serio. Comunque il Teac mi ha sorpreso piacevolmente per potenza e chiarezza.
Vorrei chiedervi un consiglio, quando alzo un pò il volume i diffusari cominciano a trasmette una vibrazione a pavimento, sopratutto quando sono presenti bassi profondi, che temo possa infastidire il vicino dabbasso cosa che per educazione vorrei evitare.
Cercando un pò sul forum ho capito che dovrei disaccoppiare i diffusori ma come scopo finale ho quello di limitare al massimo la vibrazione a pavimento, secondo voi qual'è la soluzione migliore ovviamente senza spendere una fortuna? Grazie!
Si devi disaccoppiare, cioè rendere indipendente il diffusore dal pavimento o smorzare in qualche modo le vibrazioni.Citazione:
Originariamente scritto da Martin Mystere
Non ci sono delle punte nella confezione?
Una maniera molto efficiente è quella di mettere le punte sotto il diffusore, vedrai come acquista in stabilità l'immagine e la resa controllata dei bassi!
Grazie miklovj come al solito sei sempre molto gentile nel rispondere, proverò!