Ovviamente mi riferivo all' ambito Home, non metto in dubbio che alla Nasa lo avessero già da quarant'anni.Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Visualizzazione Stampabile
Ovviamente mi riferivo all' ambito Home, non metto in dubbio che alla Nasa lo avessero già da quarant'anni.Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
ah ah .... ma i DLP quaranta anni fa non c'erano ... ed alla NASA si limitavano ad andare sulla luna, per poi non tornarci più ........ :D
Il vero "problema" del mercato casalingo è l'affermazione di uno standard univoco per il 3D. Fino a che non ci sarà quello, non ci saranno contenuti, e senza contenuti neppure i display. Il cane che si morde la coda.
Se in Italia facciamo fatica ad avere i BD (non parliamo dell'audio loseless), figuriamoci il resto dei contenuti, anche se dal versante stereoscopico è tutto il mondo che è in sofferenza ....
Ciao
Alberto :cool:
oggi so che è stato presentato al ces 2011 qualche novità ?
Qualche link di questa presentazione?
alcune info
http://www.today3d.com/2011/01/sharp...bility-of.html
msrp 4999$ :rolleyes::confused:
:eek:
Un po troppo costa...
Pare che questo proiettore chi lo ha visto al CES, sembra che in 3d sia eccezionale
Dove se ne parla? Qualche link? :)
EDIT: Credo di aver trovato qualcosa :D
il problema grosso di questo proiettore, almeno per me, è la mancanza di lens-shift
Dove hai trovato le caratteristiche? Sarebbe interessante sapere il throw ratio di questo vpr....comunque c'è da dire che visto esteticamente è un pò bruttino e dà l'idea di un giocattolo quasi, però a quanto sembra l'abito non fà il monaco:D
@ Stefanelli
Per l'estetica sono pienamente d'accordo con te, ma per le potenziali capacità di produrre una buona immagine, avrei da ridire.
Chi si ricorda l'XV-Z3100/3300 con matrice a 1280x720, sa che anche in quell'occasione Sharp non badò troppo al Design, anche se onestamente sempre meglio di quello presentato per il 17000, comunque produsse una macchina che con 2500 euro sapeva interpretare un immagine estremamente corretta e decisamente bella da vedere, con buona pace per i nostri occhi, che ringraziavano per tanta grazia.
Ora è vero che di anni ne sono passati, e che Sharp sembrava avesse abbandonato il segmento Home Video, per quanto riguarda la Videoproiezione, dando più spazio al segmento bussines, ma da quando al IFA di Berlino 2010 ha presentato questo 17000, sembra che la Sharp voglia ritornare hai vecchi albori, cavalcando, ora la moda del 3D, e domani presentando macchine sempre più performanti.
Non si può negare che Sharp nella videoproiezione abbia un Know-how, quindi un parco di conoscenza e ricerca, non indifferente, basta guardare il loro ex top di gamma 21000 che già dalla sua nascita (2006) seppe proporre implementazioni hardware e software sulla gestione del segnale video, che altri brand solo nel 2010 hanno saputo implementare (CMS 3D Docet), quindi per concludere, penso che Sharp possa veramente presentare, con questo 17000, una macchina molto molto buona per l'Home Theatre in 3D.
PS. Non scordiamoci che l’anno prossimo Sharp celebrerà i 100 anni di storia della propria nascita, e a quanto sembra ci sarà la presentazione di nuovi prodotti, con il Botto, e forse rivedremo anche un TOP per la videoproiezione. Almeno speriamo. ;)
Joseph
Concordo con te: ho quel ricordo berlinese ancora molto nitido. Però non è che ci fossimo tutti distratti, presi da quell'altra roba? Mi sa che è da tenere sott'occhio... :DCitazione:
Originariamente scritto da blasel
Guarda che forse hai interpretato male il mio pensiero, infatti non a caso ho usato il detto "l'abito non fà il monaco";) , nel senso che pur essendo brutto esteticamente, questo vpr "sembra" essere un ottimo prodotto....speriamo solo per le distanze, dato che non ho una stanza troppo "lunga"Citazione:
Originariamente scritto da joseph68
"Best of the Show" in 3D per Projectorcentral.com
http://www.projectorcentral.com/1080p_3D_projectors.htm
considerando che lo show in questione è il CES (mica la fiera di Sinigaglia)
e che straccia i seguenti concorrenti:
JVC DLA-X9 ($11,995)
LG CF3D ($14,995)
Mitsubishi HC9000D (price n/a)
Samsung SP-A8000 ($12,999)
Sony VPL-VW90ES ($9,999)
è davvero sorprendente, non trovate ?
Beh dai, dice anche se gli altri vpr avessero proiettato la stessa demo, probabilmente avrebbero mostrato anche loro meno artefatti. :)