Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Saetta McQueen
non concordo :)
liberissimo. :)
rimane il problema che nessuno sa dire se e quante differenze ci sono all ascolto tra le due macchine,qualsiasi siano le cause.
questo è il punto fondamentale.se ce ne fossero,io riterrei i principali responsabili i dac,ma siamo ancora al punto di non sapere nemmeno questo.
-
mi soprende che da possessore di apparecchi krell la pensi diversamente ma vabbè :)
-
diciamo che valuto il peso delle forze in gioco.
con prodotti come i krell,i levinson e i gryphon,per citare le mie ultime 3 amplificazioni stereofoniche,vanno tenuti in considerazione dettagli infinitesimali perchè si parla di investimenti e risultati estremi che esigono tali accorgimenti.
l av con l onkyo lo considero su un altro piano.se volessi eliminare ogni problema dovrei passare ad un processore krell della serie cast,attualmente credo sia l evo 707,ma mi manca qualche soldo,quindi mi accontento.
naturalmente non mi lamento dell onkyo,che costa un quindicesimo del krell,ma semplicemente cerco di valutarlo per quello che è,cioè una buona macchina commerciale.da qui il dubbio tra 5007 e 3007,dato che l upgrade mi costerebbe quanto il cavo d alimentazione del krell.pero che almeno una minima differenza ci sia. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaio
da qui il dubbio tra 5007 e 3007,dato che l upgrade mi costerebbe quanto il cavo d alimentazione del krell.pero che almeno una minima differenza ci sia. :)
e allora fallo e ci fai sapere ;) prima o poi qualcuno deve provare :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Saetta McQueen
e allora fallo e ci fai sapere
ci sto pensando seriamente....:O
-
-
come immaginavo, il toroidale s'è portato "dietro" anche modifiche ai condensatori di filtraggio.