Visualizzazione Stampabile
-
Ieri sera il cugino di mia moglie, mi ha portato il suo cavo Van Den Hul Mainsstream (costo 350€).
Ho voluto fare un test in modo che non venga condizionato, quindi mi sono fatto bendare e ho fatto cambiare in modo casuale il cavo e dicevo le mie sensazioni.
Ebbene il cavo si riconosceva eccome!!! Non ci potevo credere, per me era la prima volta che testavo un cavo, vi posso garantire che il suono cambia eccome.
Innanzitutto si apre la scena, nel senso che sembra di stare di fronte ad un palcoscenico dove non erano riconoscibili i diffusori, ho provato a sforzarmi ma niente. Prima in alcuni suoni ed in alcune canzoni si riusciva a capire il segnale, ora no! Inoltre si sono asciugati i bassi, ma la parte strascicata.. non sò spiegarmi. Avevo il problema del basso prolungato, in quanto i diffusori sono un pò vicini al muro ed inoltre stanno agli angoli! Invece ora il basso è più preciso e frenato. I medi e gli alti hanno subito un ulteriore precisione nell'emissione ma mai stridenti o fastidiosi... ovviamente mai affaticanti.
In ambito HT ho dovuto rifare la calibrazione dandomi uno step in più nella precisione e nel coinvolgimento confermando l'ampliamento della scena sopratutto in profondità.
Insomma siamo stati fino a notte inoltrata a cercare un cavo usato in perfette condizioni (sincermente dopo aver speso 1260€ in due settimane non mi andava di spenderne altre 350 e quindi ho trovato un ragazzo di Padova che lo vendeva.....
I prossimi passi saranno quelli di cambiare i cavi di potenza del fronte, quindi i due frontali, centrale ed il sub. Devo capire se andare tutto su VDH oppure provare altro.....
-
Visto che ti accingi all'acquisto di un Mainstream usato, ti segnalo l'esistenza di svariati esemplari contraffatti sul mercato. Trovi le istruzioni per riconoscerli direttamente sul sito Van den Hul.
-
Si avevo già letto, grazie