Visualizzazione Stampabile
-
@ Cratas
Esiste una regola ben precisa che riguarda le quotature, regola che tu non hai rispettato nei tuoi due ultimi messaggi.
Sei pertanto pregato di editarli in modo da renderli conformi a quanto stabilito nel Regolamrento (indispensabilità della quotatura, mai integrale, comunque mai più di 4 righe).
Grazie.
Ciao
-
-
un ultima domanda :D da cosa mi accorgo se un cavo è twistato??? togliendo la guaina esterna e vedendo se i 4 fili all'interno sono attorcigliati fra loro o devo spellare ogni singolo dei 4 fili e vedere chissà cosa??? perchè se la twistatura corrisponde al primo caso allora ho comperato il cavo corretto altrimenti mi servirebbe sapere in che modo posso correggere stò problema se cosi si può definire :confused: !!
-
scusate si è impallato il pc e son partiti messaggi a raffica, esiste un modo x eliminarne qualcuno?
-
mi inserisco nella discussione per fare una domanda a chi è più esperto di me in queste cose. ho letto che il cavo tnt star può non essere adatto a tutti gli ampli. pare che per qualche ampli generi un carico eccessivo. ne sapete qualcosa ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cratas
un ultima domanda :D da cosa mi accorgo se un cavo è twistato???
Lo sguaini per 10cm e lo vedi...
Comunque, ripeto, con un 4x4mmq conduttori separati, e twistati con treccia a 4 capi, ho ottenuto un risultato davvero migliore.
E visivamente è bellissimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Saetta McQueen
ho letto che il cavo tnt star può non essere adatto a tutti gli ampli. pare che per qualche ampli generi un carico eccessivo.
Non riguarda il Tnt Star, ma il Tnt Ffrc, a causa della capacità altina di (quasi...) tutti i cavi assemblati col cat5.
In realtà, a mio avviso fino a 5-6m di lunghezza puoi stare tranquillo con tutti gli ampli che siano degni di essere chiamati tali.
Che un ampli suoni peggio con un cavo capacitativo ci sta, che vada in fumo no.
-
Nel progetto del TNT-Star si fà riferimento a:
Recatevi in un negozio di materiale elettrico ed acquistate del cavo trifase con massa schermato altrimenti detto *quadripolare* perchè costituito da 4 conduttori più una calza in rame.
ma non si parla di come collegare - se collegare - la calza.
Voi come avete fatto?
-
La calza la colleghi al negativo solo lato ampli.
Ottieni un cavo di potenza "semibilanciato".
-
Non credo che Cratas abbia preso quello schermato, nei Brico & C. NON si trovano assolutamente cavi schermati e purtroppo i grossisti li vendono a bobine da almeno 100mt:eek:
Si trovano online, ma per pochi metri incidono molto le spese di spedizione.
-
...io provai i tnt star... ma in alto perdono estensione e dettaglio...
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
...io provai i tnt star... ma in alto perdono estensione e dettaglio...
:)
Stiamo parlando di un cavo qualsiasi... Ci mancherebbe...
-
Andrei molto cauto con queste affermazioni categoriche.
Ciao
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marpes
Non credo che Cratas abbia preso quello schermato, nei Brico & C. NON si trovano assolutamente cavi schermati ........
no assolutamente non è schermato ma ho appurato che è twistato e leggendo nel forum non sembra che il dettaglio della schermatura sia molto importante ma addirittura ininfluente!!