Visualizzazione Stampabile
-
Bhè hai ragione mi son spiegato male........... non devo allestire di certo una discoteca:D , intendevo la qualità del suono anche a bassi regimi, e se faccio questo tipo di domande ripeto è semplicemente perchè sono alle prime armi e vorrei dei consigli spassionati tutto quà:boh: !
-
Mi perdoni il mod Dave se gli rubo la firma....
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
Ovviamente sono in vena di provocazioni oggi...:yeah: :yeah:
-
però sei simpatico :incazzed:!!! a parte gli scherzi purtroppo con 300/400 eurini il massimo che posso permettermi è un paio dei 7 nani in questione nemmeno tutti :D quindi cerco di informarmi il più possibile per poter prendere almeno i 2 dei 7 più simpatici per poi non ritrovarmi con quel scassaminc..a di brontolo tra i piedi sbagliando acquisto in base alle mie esigenze.............metaforicamente parlando sempre ;);) ;)
-
all'hk è un buon ampli, come ti è stato detto, la filosofia è molto diversa. personalmente, nell'ascolto della musica l'hk non mi è piaciuto, ho avuto la netta sensazione di predominanza delle frequenze medio-basse, insomma, ho avuto la sensazione di ascoltare un suono "oscuro" per capirci.
ovviamente sono solo sensazioni e opinioni personali, è giusto il consiglio che ti hanno dato di ascoltare entrambi se puoi. solo il tuo orecchio può decidere per te.
-
perfetto è quello che cercavo di capire, ora non mi rimane che ascoltarli sperando che il propietario del negozio sia ragionevole e non mi faccia storie per poterli provare entrambi :sperem:
-
se posso dire la mia da possessore di 665(300 e) la qualita' e i dsp di yamaha nell'home cinema non ha paragoni.non ho problemi ne di volume ne di potenza e la mia stanza e' 4x7.im piu' ha anche le uscite ''presence'' che allargano la scena(virtualmente ma lo fa) e alzano,se necessario,il centrale d'ascolto, nel caso in cui sia posizionato in basso rispetto al vpr o tv
lsto parlando solo di ht in quanto per la musica non posso dare giudizi.
solo una cosa da puntualizzare che puo' essere importante solo ai fini della potenza.ho collegato le uscite pre delle casse front ad un ampli nad in modo da far lavorare il 665 sulle restanti uscite, quindi sarebbe almeno opportuno prendere un finalino e alimentare le front
-
Citazione:
Originariamente scritto da 57938370
...quindi sarebbe almeno opportuno prendere un finalino e alimentare le front
Appunto! Magari con la nuova serie non è necessario...
Bella configurazione...il meglio dei due mondi il nad poi è un generoso donatore (80 watt in regime continuo)
Potente non vuol dire che chi ha un 100 watt per canale li usa tutti.
Il punto è un'altro. Anche se imposti un volume basso un film ha dei punti dove si possono avere dei punti dove si verificano dei picchi di volume dove si passa dal pianissimo al fortissimo.
L'impianto dovrebbe avere quindi la capacità del sistema di assorbire sbalzi di volume (dinamica) di 10db - 15db.
Il decibel è una misura "strana" perchè il suo aumento non è lineare:
Per aumentare di soli 3db c'è bisogno di raddoppiare la potenza. Per arrivare a 10/15 db c'è bisogno di circa 15 / 20 volte la potenza iniziale.
Metti in conto che l'amplificatore non va mai tenuto al massimo ma 3/4 o meglio metà del volume non superando mai 0 ( per evitare distorsioni), che le casse hanno quasi sempre una sensibilità reale più bassa di quella dichiarata e che ogni metro di distanza corrisponde ad una perdita di 3 db.
E' più facile inoltre che un'amplificatore di scarsa potenza vada in distorsione e danneggi i diffusori rispetto ad uno di potenza maggiore.
-
si ora dopo ora sono sempre più orientato sul 665 soppratutto scoprendo tutte queste belle cose(l'allargamento della scena appunto visto e considerato che il centrale risultera propio sotto il plasmone) che da ignorante..........ignoravo!!! per quanto riguarda l'ulteriore ampli aspetterò visto che per ora intendo fermarmi a diffusori centrale ed eventualmente sub altrimenti mia moglie mi sbrana :ahahah:
-
Citazione:
Originariamente scritto da R!ck
E' più facile inoltre che un'amplificatore di scarsa potenza vada in distorsione e danneggi i diffusori rispetto ad uno di potenza maggiore.
be su quello non dovrebbero esserci problemi le IL hanno un amplificazione suggerita tra i 30 ed i 130 watt quindi con l'ampli in questione (105w) dovrei rientrarci tranquillamente nn credi?
-
Magari fosse vero...tutti i produttori (tranne marantz, H/k, nad) scrivono delle ricche panzane. Se sei fortunato arrivi a 30w in regime continuo.
Figurati che il PIONEER VSX-919 dichiara 140watt e ne tira fuori 15w (misurati)
Cmq non mi fraintendere a me piace yamaha (anche se ho un h/k) mi piacerebbe di più se dichiarasse dati più realistici e che avesse più potenza nei modelli medi, cosa che pare stia facendo nei nuovi modelli...vedremo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cratas
be su quello non dovrebbero esserci problemi le IL hanno un amplificazione suggerita tra i 30 ed i 130 watt quindi con l'ampli in questione (105w) dovrei rientrarci tranquillamente nn credi?
diciamo che quel valore dichiarato è un pò ottimistico, a voler essere buoni. solo qualche produttore è sincero, gli altri esagerano un pò tutti. certo, è anche vero che nell'uso pratico non è frequente che tutti i canali vengano chiamati ad operare alla massima potenza.
probabilmente è il valore a cui l'ampli tende in modalità stereo. in ogni caso, la potenza erogata è più che sufficiente per il tuo impiego, anche in considerazione della sensibilità medio-alta delle indiana line di cui disponi.
-
Come ha detto Rick sono poche le case che dichiarano dati "veritieri",Harman Kardon è l' unica tra le "popolari" che lo fa e di questo va dato atto,misurazioni effettuate sempre a 8 ohm.
I produttori dovrebbero sempre indicare la "potenza di erogazione" in stereo e in 5.1-7.1 che sono due cose ben diverse ricordo...:rolleyes:
@ Cratas L' ampli Yamaha va benissimo per l' uso che ne farai secondo me ;)
-
bhe leggendo un pò tutte le opinioni sto arrivando alla conclusione che andrà + che bene lo yamaha in questione, anche perchè ripeto l'ennesima volta che sono alle prime armi e che stò iniziando ad entrare in punta di piedi in questo mondo. e poi come si dice "l'appetito vien mangiando/ascoltando" che dir si voglia, quindi mi sembra anche abbastanza inutile fare un acquisto esorbitante per un prodotto che inizialmente non saprei apprezzarne la qualità :O
-
Certo dipende dagli ambienti, diffusori, gusti, vicini e così via.
Imho se si è costretti a tenere sempre a 0 db il volume beh vuol dire che la potenza non è abbastanza.
0db è il livello massimo di riferimento.
Io mi tengo di solito a -25 con l'hk e le klipsch.
Cratas esorbitante mai. Piuttosto dopo essere passato anch'io attraverso l'acquisto del nuovo ti dico che è quasi sempre preferibile l'usato. Più qualità, a prezzi sensibilmente più bassi.
Se dovessi comprare oggi un nuovo avr lo prenderei usato...
-
Citazione:
Originariamente scritto da R!ck
....ti dico che è quasi sempre preferibile l'usato. Più qualità, a prezzi sensibilmente più bassi....
quoto in pieno! infatti io ho preso usato 1 ampli di fascia alta al prezzo di 1 ampli di fascia media nuovo!