Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marlenio
Dovresti leggere le istruzioni dell'amplificatore: all'interno o all'esterno dovrebbe esserci un controllo per regolare il guadagno secondo i valori indicati.
C'è scritto che i settaggi si trovano all'interno e che dovrebbe farli uno specialista. La parte dello specialista non mi preoccupa, apro e posso vedere. Però il default dovrebbe essere a posto per la grado. Sul sito grado la testina ha questi valori: "Output at 1KHz 5CM/sec.-->5mV".
Penso nella mia ignoranza che 2,1mV è lunico valore che va bene, l'altro di 8,5mV sembrerebbe troppo.
Citazione:
Meglio il fruscio del ronzio. :)
:cincin:
-
Sì, era solo per fare una prova tanto per sicurezza, provando ad abbassarlo. :)
-
Mettiamola cosi : la AT 95 ha un modo di suonare che a ma piace ( e sembra non solo a me ) nel mio impanto piu' della grado o di alcune altre testine piu' costose ,forse sara' un fatto di sinergia ma è cosi / carenze ? sicuramente si , ma come le hanno grado , denon ecc. a tutti i lvello di prezzo / Per quanto mi riguarda gli aspetti fondamentali di immagine , estensione in frequenza , equilibrio timbrico ecc. la AT 95 nel mio impianto me ne offre a piene mani per es meglio della grado a tre volte il prezzo. Poi tutto è soggettivo s' intende !
-
Ovvio, come tutte le cose. L'importante è che ti piaccia. :)
-
Ben detto Marlenio ! E' una fortuna riuscire ad essere soddisfatti specie con prodotti economici , la soddisfazione è multipla ! Come per me cosi' anche per te con la DL 160 ;) :bimbo: :fiufiu: