riflessioni e spunti di approfondimento....
quel che è venuto in mente a me: con questa mossa Epson riconosce che i prodotti sfornati ed utilizzati da anni da Sony e JVC erano la scelta giusta.
In pratica con l'adozione dei riflessivi Epson non fa che pareggiare un gap che aveva, restando indietro rispetto a JVC che ormai è un lustro che ha esperienza ed investe in ricerca nei riflessivi.
Speriamo che conservi il vantaggio tecnologico della buona interpolazione mostrata dal 5000 in su (ottima nel 5500).
Però la vera mossa in contropiede (3D o meglio LED o LASER come sorgente luminosa) non c'è stata, ahimè, e la speravo...
Rammarico quindi per lo step mancato(quanti anni ancora prima di passare alla PHLATLIGHT et similia? ), comunque rallegramento per il fatto che quanto appare in notizia non fa che denunciare che la EPSON non si è fatta distogliere dalla moda del momento (3D acerbo tecnologicamente) e bada alla sostanza.
Ultimo appunto, che è il più importante: il prezzo del 4000 è esagerato in termini assoluti, sballato nel mercato del 2010!!!
Con il mercato di oggi, se si voglion vendere più di 20 pezzi in tutt'Europa, bisogna necessariamente stare sotto i 5000 e di tanto pure!!
Ormai i TV da 60 pollici son in agguato e mille volte più semplici da installare!!
Mentre i puristi della proiezione diventano sempre di meno: ma hanno notato nei reparti marketing che nei forum di tutto il mondo i thread della proiezione contano pochi adepti?!
Oggi nn è più come inizio millennio, quando per un buon VPR si spendevano cifre folli...
Secondo me, per quanto potrà essere strepitoso, resta oggetto fuori mercato
Il 2000 vedremo street price quanto potrà scendere (sotto i 3000 euro e potrà essere un buon prezzo di vendita....)
Secondo me dovranno presto assestarsi molto più giù come prezzi...
FArci pagare tutto a noi di tasca nostra le loro ricerche nel riflessivo quando ormai il mercato spingeva da quella parte è immorale, oltre che insensato.
A 6000 euro, spietatamente SCAFFALE
E occhio alla rumorosità: quando cambia progetto la EPSON il primo anno la trascura, correggendo poi eventuali difetti progettuali l'anno seguente: al TAV starò con le orecchie belle drizzate...
walk on
sasadf