Da quella distanza nel budget potrebbe starci anche il Samsung C650 da 46 pollici. Ottima resa SD.
Visualizzazione Stampabile
Da quella distanza nel budget potrebbe starci anche il Samsung C650 da 46 pollici. Ottima resa SD.
..non ci capisco più nenteeee :muro:
..e mi si è rotto pure il lettore dvd! :(
Ricapitolando... mi sembra di aver capito (ma correggetemi!) che:
1) per vedere le classiche reti RAI e Fininvest + i DVD sia meglio un Hd Ready, in quanto il segnale in Sd si vede meglio se la tv non è full Hd;
2) tra i full Hd, i SAMSUNG e TOSHIBA sono quelli che rendono meglio anche in Sd;
3) con circa lo stesso budget (vorrei stare entro gli 800 €) ho un buon LCD da 40-42'' (es. SAMSUNG 40C650) o un buon plasma da 50'' (forse anche risparmio).
Ora le domande:
1)con TV Hd Ready, in Sd è meglio Plasma o LCD?
2) per apprezzare quel che il dtt offre/offrirà in Hd, o se volessi sostituire l'ora defunto lettore dvd con un lettore blue ray, sarebbe meglio optare per i full hd o è fa un buon lavoro comunque l' Hd Ready?
3) SOPRATTUTTO: con TV Full Hd che hanno buon scaler (Samsung C650-Toshiba sopraddetti), la visione in Sd è equivalente o peggio rispetto ai tv in Hd Ready?
4) quanto mi costa di più all'anno un plasma (circa 5 ore/die) rispetto a un LCD?
5) Siccome me lo sento un po' troppo grande il 50'', se scegliessi il Samsung 40C650 o i Toshiba 42'', varrebbe la pena il lettore blue ray data la distanza 3 metri, o sono troppo lontana per apprezzare la differenza dai dvd?
Ancora tante grazie, sto cercando di chiarirmi le idee :idea:
1) generlamente è cosi. ma le elettroniche ultima fanno miracoli per segnali SD su tv fullHd...vedi appunto i toshiba.
2) esatto ! ma ppropenderei nettamente per il toshiba per questo te l'ho consigliato.
3) dipende da cosa ti piace. immagine più netta e tagliente degli LCD o più calda e naturale ma spesso "sgranata" dei plasma.
altre:
1) dimentica la domanda che hai fatto. non porti sto problema xche nn esiste !
2) vedi risposta 2 sopra !!!!
3) vedi risposta 2 sopra !!!! comunque
4) diciamo un 50 euro l'anno
5) da 3 mt meglio avere almeno un 46'' meglio ancora un 50''.
detto questo al tuo posto prenderei, e ti ripeto, il toshiba 42xv733
(e se non ricordo male anche il samsung c650 per le partite ed i 100Hz va bene)
sul samsung cerca verifiche perchè non ricordo mai le sigle ma ho letto altri pareri e mi ricordo che per le partite molti dicono che non ha rivali.
per me cmq il toshiba, ed i toshiba in genere, sui segnali SD sul fullHd sono il top ed anche i 100Hz per le partite vanno alla grande. dai una letta anche al tread del toshiba serie 635, tanto la serie 733 è la successiva di quest'anno che in più ha la CI+ per metterci dentro una CAM HD di mediasetpremium
Mi intrometto pure io in questo topic.
Sono interessato a un 40 pollici (pensavo LED) che abbia una buona resa anche in SD per il digitale terrestre.
I vari commessi con cui ho parlato o hanno minimizzato il problema dello scaling o mi hanno consigliato philips e LG che ha ereditato il processore della philips dalla loro partnership, ne avete mai sentito parlare di questa cosa?
Ora in questa discussione sento per la prima volta parlare bene di Samsung in SD.
Le buone qualità del Samsung LE40C650 le trovo anche nei LED?
Per quanto riguarda Toshiba vedo che nei negozi è abbastanza bistrattato, ne tengono pochi di modelli, certo c'è sempre il web...
Altre cose importanti per l'utilizzo che voglio fare sono :
- wireless con DLNA
- poter attaccare un Hard Disk USB e leggere i DivX
Grazie in anticipo
Ciao di nuovo a tutti! non sono sparita, ma in questi 3 giorni ho letto tanto nel forum e meditato ancor di più :wtf: !
Ecco le mie considerazioni:
1) guarderemo di sicuro nei prossimi 5-6 anni quello che offre il dtt (è una grazia se noi adulti vediamo il telegiornale e qualche trasmissione serale, con 4 pargoli :nera: ... ), e non avremo nè tempo nè soldi per tv a pagamento, quindi è inutile che mi preoccupi tanto del full hd. Tanto vale spendere meno e fra 5 anni ne sarà passata di acqua sotto i ponti, se spendo poco...potrò anche cambiare tv più a cuor leggero, al passo coi tempi.. QUINDI HD READY;
2) ho il divano frontale al tv (3 metri), ne voglio mettere un altro da 2 posti laterale, ho il tavolo dall'altro lato....DIREI PLASMA, preferirei 46'', ma se non c'è, ok per il 50'';
3) quelle poche occasioni per goderci un film, vorrei che fosero ben sfruttate, quindi PLASMA + BLURAY nell'hd ready: comunque miglioro nettamente rispetto ai dvd ( TV hd ready: sd voto 9 - bluray voto 8; TV full hd: sd voto 7 - bluray voto 10....grazie benefabio della tua classifica di visione)....vedrò benone i bluray, ma per l'80% vedo dtt ottimo;
4) con il mio budget (max 800 €) posso avere un 50'', e magari se trovo l'offerta salta fuori anche il lettore bluray.
Ditemi se secondo voi sono arrivata alle giuste conclusioni: per visione 80% dtt (pochi bluray), frontale + laterale, 3 metri:
PLASMA 46-50'' HD READY! :winner:
... lo so che me lo avevate consgliato subito... ma uno deve farci i propri ragionamenti sul perchè ;)
ORA CONSIGLIATEMI IL PLASMA GIUSTO! :what:
Nei consigli precedenti, hd ready sono quelli di Benefabio (ho scartato LG perchè ha solo 2 porte hdmi)... ce ne sono altri ????
Esigenze:
1) CI+ (poso metterci la cam per la tivusat, vero? la mia antenna sul tetto è rotta da tempo :grrr: e vedo solo con la parabola);
2) meglio se piedistallo girevole, ma non è fondamentale;
3) che faccia un buon lavoro con i bluray (o dipende dal lettore?)
Mi consigliate anche un lettore bluray, non molto costoso?
P.S. :mio figlio più grande ha 9 anni, ma non abbiamo mai preso videogiochi (sono ignorantissima al riguardo): ho capito bene che la ps3 legge i bluray? ... (:) 2 piccioni con una fava... ma quanto costa?
Ho letto in altra discussione che da Trxxy c'è il Samsung 50C450 a 699? mi confermate? Che ne dite del prezzo?
Aspetto ancora consigli, vi ringrazio tanto... magari domani sono di nuovo in crisi...ma intanto ...:ronf:
P.S. ...dovrei andare nella sezione apposita per parlare del plasma? :confused:
Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
Scusa se mi permetto ma affermare che Rai 3 (in dtt presumo) si veda sfuocata per il semplice fatto di aver usato un full HD anzichè un HD Ready mi sembra alquanto fuorviante e generico anche perchè ci sono full HD dove il normale DTT si vede più che bene.
Il fatto che quel canale non si vedeva bene può avere varie spiegazioni.
Non siamo più fermi a qualche anno fa dove forse il discorso HD Ready per visione SD aveva sempre la meglio.
Detto questo la mia era semplicemente una considerazione e spero di non aver fuorviato 74Fiore74 alla quale auguro di prendersi il plasma hd ready più consono alle sue aspettative!
:cry: ..ecco, lo sapevo che mi mandavate di nuovo in tilt!
Ciao Rickiconte, dimmi quali sono i plasma (concordi che per le mie esigenze e angoli di visione anche laterali meglio plasma?) full hd che si vedono bene in sd....sempre budget 800, grazie.
Anche agli altri faccio appello....il 16 settembre è il compleanno di mio marito: vorrei regalarglielo 'sto tv!!!!!!!!!!!
E' certo che se trovo un plasma full hd che si vede altrettanto bene dell' hd ready in dtt (che vedrò al 90%) e quella volta del bluray lo vedo al 100%...beh OTTIMO !!!!!! ...
Lo sapevo che ti mandavo in tilt. Ti chiedo umilmente perdono:)
Stai tranquilla tutti i consigli del thread vanno bene, compresi quelli di Benefabio.
Va bene il Toshiba (design a parte);
va bene il Samsung C650 (bello esteticamente);
vanno bene i plasma HD Ready se visioni per la maggior parte DTT.
Scegli in serenità.
Se hai letto bene era solo una considerazione fatta a Benefabio sul discorso tv Full HD contro tv HD Ready per la visione di segnali del digitale terrestre.
Oltremodo per un buon plasma Full HD da 50 pollici sforeresti il budget.
Per una visione decisamente laterale ovviamente meglio optare per un plasma.
E alle mie domande nessuno ha qualcosa da rispondere?
Tutte le considerazioni fatte sul samsung C650 valgono anche per i nuovi led della samsung?
Chi mi ha parlato bene di LG in SD mentiva spudoratamente? Io avevo visto il LE5800 che aveva le caratteristiche di connettività che cercavo, leggeva con la porta USB anche le partizioni NTFS (quindi anche gli hard disk esterni) e in più ha anche un local dimming edge il tutto per meno di 1000 euro
Grazie Rickiconte,
...ma vedo che ritiri in ballo gli lcd :eek:
Allora :( : tv da 50'' frontale al un divano di 2 metri...diciamo che tutti nel divano siamo pressochè frontali: il tv è così grande !!! Ma vorrei mettere altro divano 2 posti laterale (4 bimbi, ormai litighiamo per i posti), e il tg a pranzo lo vedo dal tavolo laterale opposto futuro divano 2 posti, inoltre con steso budget non prendo lcd da 50'' ma dovrei ripiegare su un 40''.....................................DIRIMIAMO UNA VOLTA PER TUTTE: PLASMA??????
Posto che credo di aver capito da altra discussione che da Trxxy c'è C530 a 749 € e C450 a 699 € (verificherò), e che il dtt lo vedrò al 90%..............meglio il primo o il secondo??????????? o per avere buon dtt con Fhd vado necessariamente oltre il budget?
Grazieee :mad:
@daniele_pillan
direi di no ! personalmente separerei LCD e LED.Citazione:
Tutte le considerazioni fatte sul samsung C650 valgono anche per i nuovi led della samsung?
@74fiore74
concordo con quanto ti ha detto rickyconte:
Va bene il Toshiba, va bene il Samsung C650, vanno bene i plasma HD Ready se visioni per la maggior parte DTT.
Se hai divano frontale a 3mt e praticamente segnali DTT per i prossimi anni punta ad un plasma HDReady come ad esempio il panasonic 42X20 o il panasonic 50X10.
per il 50'' meglio sempre l'x10 perchè l'x20 perde veramente molto in HD vista la risoluzione bassa che gli hanno dato a questo nuovo modello panasonic.
quindi anche tra un eventuale sky, mediaset e bluray perderai qualcosa. puoi scegliere anche plasma samsung ma come al solito ho il "rifiuto" per i samsung e non ricordo mai la sigla della tv da consigliarti.
Poi ci sono invece LCD che comunque con segnali SD come il DTT si comportano alla grande avendo un ottimo scaler come appunto i Toshiba quali rv635, xv635, rv733 ed xv733. qui hai anche i tagli da 42'' e 46''
io sto nella tua stessa situazione come distanza dal divano e dato che mi piace più l'immagine netta e tagliente degli LCD rispetto ai plasma punto sul 46xv733.
anche io pensavo cosi ma alla fine l'offerta attuale di Sky a 29 euro al mese con decoder myskyhd e 2 pacchetti base (tra cui il pack bambini) ed il cinema era irripetibile, ora non voglio fare i conti nelle tue tasche, ma pensateci seriamente dato che a quanto dici riguardo alla CI+ la tua antenna sul tetto è rotta:Citazione:
1) guarderemo di sicuro nei prossimi 5-6 anni quello che offre il dtt (è una grazia se noi adulti vediamo il telegiornale e qualche trasmissione serale, con 4 pargoli ... ), e non avremo nè tempo nè soldi per tv a pagamento, quindi è inutile che mi preoccupi
la serie toshiba 733 (ma anche gli ultimi modelli delle altre case) hanno la CI+.Citazione:
1) CI+ (poso metterci la cam per la tivusat, vero? la mia antenna sul tetto è rotta da tempo e vedo solo con la parabola);
3) che faccia un buon lavoro con i bluray (o dipende dal lettore?)
La CI+ ti serve al massimo per inserire una nuova CAM HD per vedere mediasetpremium.
per un uso domestico e se non sei pignolo sul cinema, e usi la tv anche molto "da battaglia" è meglio un LCD a mio avviso. i plasma hanno cmq bisogno di rodaggi e di settaggi e va un po' trattati con i "guanti"
Concludo che se la tua antenna sul tetto è rotta da tempo e per i prossimi hanni vuoi vedere il DTT ti consiglio di puntare su lei e di sistemarla perchè ne vale la qualità video a prescindere da HdReady e fullHD
Scusate ma immaginavo che lo scaler essendo integrato nel processore video fosse condiviso da tutti i modelli di una casa produttrice e non dipendesse dal tipo di pannello.
Forse a questo punto è meglio optare per un Samsung C650 che è il top di gamma LCD della samsung piuttosto che prendere un LED di bassa gamma per cercare di non spendere 2000 euro. Che dite?
A questo punto penso di aprire un nuovo thread "scaler tv lcd e led".
Grazie Dadoo :)
...dunque, o cambio l'antenna sul tetto, o compro il decoder per tivusat esterno?...la CI+ non mi serve a nulla per vedere tivusat, giusto???
Preferisco no fare abbonamenti, in questo momento non posso e alla lunga la cifra si sentirebbe, da me..:(
...non credere che non abbia considerato il Toshiba xv 733... è solo che io preferisco i colori più morbidi, e poi l'angolo di visione com'è??? non vorrei ogni volta che sono a tavola ruotare il tv..
..Confermo i prezzi dei 2 plasma Samsung dopo gentile trelefonata al CC (;) con un po' di culx, a volte di dicono anche i prezzi...); ...ma l'x 10 costa così? (entro 700, essendo pari all'hdready?)
:grrr: ho capito che devo spendere anche per il decoder tivusat...(mi sa che mi costa di più cambiare antenna sul tetto), così per tv meglio stare più bassi che si può..
Gli altri della discussione cosa mi dicono????
:mano:
(... in questi giorni la casa è sottosopra ... mio marito mi dice se sono matta a stare ore al pc !!! :D )
lascia stare tivusat ? ma non sono altri soldi scusa ?
chiama un antennista e spendi i tuoi soldi per sistemare l'impianto in modo tale da avere un buon segnale del digitale terrestre.
se ti piacciono i colori morbidi e naturali allora vai di plasma, ma rimani appunto su hdready.
se sei a 2mt o meno di 3mt allora prendi il panasonic 42X20 che è comunqu una serie superiore, se proprio mi dici che per i prossimi anni vedi all'70-80% DTT allora prendi anche il 50X20, perderai qualcosa in HD ma andrà bene in SD.
c'è anche un samsung plasma, mi pare sia il samsung 50C450 hdready, che è stato consigliato in altre discussioni.
dai anche una letta qui perchè i post sono un po' simili ultimamente:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=173464
(ma per ordine continua poi a rispondere sempre in questro tread altrimenti facciamo confusione e fatichiamo a seguire l'argomento)
il lato positivo che avresti rischiato di prendere un tv inutile e fare una spesa inutile. sai quanta gente conosco che vede solo SD ed ha comprato un LED ultrapiatto ed attaccato il cavo composito (quello giallo, rosso e bianco) perchè non ha l'attaco SCART la tv... non ti dico che schifo di visione.Citazione:
(... in questi giorni la casa è sottosopra ... mio marito mi dice se sono matta a stare ore al pc !!! :D )