Visualizzazione Stampabile
-
non so che numeri hai visto ma i vpr hanno lo zoom e quelle misure per la grandezza schermo che hai ricavato saranno le massime, e le minime? le hai controllate?
Per le tue esigenze la parete bianca va benissimo, purché bella liscia e...pulita:D
I CRT non sono per te, richiedono una costosa manutenzione e taratura professionale
Magari ripeti la cifra esatta a cui sei arrivato come budget, che andarsi a fare le addizioni nell'intero thread.....fa scappare la gente;)
aspetta (e abbi pazienza!;) )i consigli di altri, io mi sono avvicinato alla proiezione da relativamente poco, e i proiettori sul mercatino da 300€ non li conosco perché più vecchi...
ciao
-
Innazitutto ti consiglierei a questo punto, dopo tutti i tuoi dubbi e domande, di prenderti una televisione e non un proiettore per la tua camera...poi con più euro a disposizione deciderai (anche perchè non è funzionale guardare la tv su un vpr, tipo il telegiornale o i telefilm o i dibattiti...e poi i politici più piccoli si vedono meglio ne và la tua salute! )
Se proprio hai deciso un vpr non hai che da decidere su quale usato.
Quale usato? io ti consiglio a colpo sicuro epson tw200.
è un ottimo vpr, l'ho acquistato 5 anni fa a 450 eur, usato lo troverai giusto per il tuo budget, è assolutamente bellissimo, ci vedo film e serie tv anche in hd e faccio passare anche i 1080 (ovviamente il vpr non è hd...anzi ha una risoluzione bassissima, ma settato a 1280x720 rilascia delle immagini strepitose!). Io ti consiglio al 100% questo, non rimarrai deluso...poi con 1000 eur ti comprerai un nuovo vpr e capirai ancor di più la differenza tra un tw200 ed un vpr hd.
-
Allora diciamo che il budget è salito a 450-500 euro! :)
Penso che prenderò un vpr usato perchè con questa cifra riesco a prendere un usato con delle caratteristiche veramente buone!
Il problema rimane quello della dimensione dell'immagine: come faccio a sapere quanto sarà grande l'immagine ad una distanza di 4 metri? Sui siti per calcolare le dimensioni non mi danno valori massimi e minimi, ma un valore soltanto! Oppure non tutti i vpr hanno lo zoom? :confused:
Grazie mille per i preziosi consigli! ;)
-
Saggia decisione quella del buon vpr usato.;)
I siti su cui sei andato evidentemente facevano caga..re:p
Armati di pazienza e cerca nelle specifiche del vpr il THROW RATIO
La larghezza dello schermo sarà= distanza lente schermo / Throw ratio
Tutti i vpr che costano meno di una macchina:p hanno lo zoom, quindi il throw ratio è scritto come ad esempio 1,54-1,85:1 Usi questi due numeri nella formula sopra e sai da quanto a quanto ti viene lo schermo in larghezza (non diagonale)
Ciao
P.S.
alcuni geni del marketing scrivono le specifiche dei vpr omettendo il throw ratio... oltre a convenire che sono degli stron...zi, non so che fare:D
-
Grazie mille! :D :D :D
Sono andato sul sito Schermionline.it e con il programmino di calcolo ho fatto due conti, e ho preso anche le giuste misure in casa: a proiettare da 4,10 m di distanza non c'è niente da fare, l'immagine è troppo grossa a 16:9, arrivo a pelo ai 4:3 con lo zoom al massimo. La soluzione: prendere un telo a cavalletto 180 x 180 cm e posizionarlo un pelo più indietro a seconda delle esigenze del proiettore. Ho visto un modello economico, il Sopar Junior 180 (http://www.sopar.com/schermi/content/view/24/51/) che dovrebbe costare nuovo sui 60 euro + sp. Ho scoperto poi che tramite alcune conoscenze posso ordinare alcuni prodotti direttamente dal fornitore, risparmiando qualcosina, adesso chiedo e mi informo sui prodotti che può trattare. Oltretutto fra poco ci sarà il Top Audio Video Show qui a Milano, e io sarò presentissimo, non è che vendono i prodotti a prezzo speciale? :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da .::Iannuzz85::.
Grazie mille! :D :D :D
Sono andato sul sito Schermionline.it e con il programmino di calcolo ho fatto due conti, e ho preso anche le giuste misure in casa: a proiettare da 4,10 m di distanza non c'è niente da fare, l'immagine è troppo grossa a 16:9,
Scusa, ma lo zoom di quale proiettore???
-
Ho provato con diversi modelli, con tutti c'è lo stesso problema! In particolare con l'Epson TW20 che per adesso sembra essere il mio preferito! Ho provato anche che un Benq, con un Mitsubishi e con un Sanyo, non ti dico i dato che sono venuti fuori con quest'ultimo! :rolleyes:
La soluzione di mettere uno schermo con cavalletto mi sembra la più appropriata. Altrimenti non saprei come risolvere.
-
Allora, che cosa ne dite dell'accoppiata Epson TW20 e telo a cavalletto tipo Sopar Junior 180? Vantaggi, svantaggi, consigli, critiche? Qualsiasi commento è ben accetto! :)
-
Guarda, sei sicuro di quello che stai comprando?
Che Benq e Mitsu hai provato?
stai per comprare un LCD vecchissimo, con matrice 480p.
Io proprio ieri ho venduto il mio Infocus 4805, matrice 480p contrasto migliore rispetto al tw20. (giusto per regolarti l'ho venduto a 200€). Non per farmi i fatti tuoi, ma avevi innalzato il budget a 4-500€, e l'epson secondo me nn vale più di 200€ (abbondando). con 400€ io comprerei un usato tra Panasonic AE900E, Hitachi pj-tx200 o pj-tx300, sanyo z4. O un epson moderno. Oppure un DLP tipo Optoma HD700X. Considera anche che se poi vuoi cambiare VPR (e ti assicuro che la voglia ti verrà dopo poche visioni), sarà dura vendere un modello così vecchio, mentre un 720p di sicuro manterrà di più il mercato. Considera anche che un Optoma DW318 nuovo costa meno di 500€ e un nuovo HD600X(che comprerò anche io in questi giorni) costa poco più di 500€ (però almeno sono nuovi).
Oltretutto nel mercatino vedo cose buone, come ad esempio un mitsu HC1100 a meno di 400€ (secondo me ottimo, lo comprerei io se non comprassi il nuovo) per esempio.
Non sono fatti miei, ma valuta bene...
-
Beh io ti ringrazio per i tuoi accorgimenti, proverò a dare ancora un'occhiata ai modelli che mi hai consigliato tu, non vorrei fare un acquisto di cui potrei pentirmi!
-
Perdonatemi, sul sito Epson c'è scritto che il TW20 ha una risoluzione originale XGA (1024x768), quindi è un dato a cui non devo far riferimento? Il dato corretto è quello della matrice, ovvero 854x480?
In questi giorni mi guarderò in giro anche per i modelli citati, che non sono presenti sul mercatino. Se qualcuno conosce qualche altro modello che lo scriva pure, mi può soltanto aiutare.
Grazie mille.
-
Forse ho a disposizione qualche soldino in più, come lo vedete l'Optoma HD700x? Più che altro è la tecnologia DLP che mi spaventa...secondo voi è buono come vpr? Vedo che ce ne sono molti in vendita.
-
Come hai giustamente notato è un DLP, onde evitare spiacevoli sorprese in seguito, cerca di visionarlo preventivamente per verificare se sei sensibile o meno all' "effetto rainbow"
-
Ok, il problema del rainbow è da verificare. In secondo luogo il DLP non avrebbe il Lens Shift, quindi devo anche prendere bene le misure in base a dove lo posizionerò. Non è che magari potreste indicarmi anche qualche buon LCD? Sempre da stare massimo sui 500 euro (nuovo).
-
Citazione:
Originariamente scritto da .::Iannuzz85::.
il DLP non avrebbe il Lens Shift, quindi devo anche prendere bene le misure in base a dove lo posizionerò.
Già, la mancanza del lens shift può essere un problema se hai qualche vincolo di installazione
LCD nuovi sui 500 euro non me ne vengono in mente (mi sa che il più economico è il 450 di epson, però mi pare che anche lui sia privo di lens shift)