Visualizzazione Stampabile
-
centra perchè deve veicolare il segnale, e per farlo deve rispondere a certe specifiche (hdmi 1.4) anche se alcuni modelli 1.3 sono compatibili (con opportuni aggiornamenti) pur restando di fatto hdmi 1.3
comunque per il 3d ti serve
tv
lettore
ampli
software (film)
appositamente pensati per il 3d
-
Oltre ai nuovi Pioneer serie SC ascolterei anche la nuova serie Aventage. Yamaha che sulla carta sembrano eccellenti ampli.
@ Dinamite
Se non ricordo male tu avevi il Pioneer 82 e lo hai cambiato con l'onkyo,giusto??
L'onkyo non mi piace per niente,ne ho ascoltati di diversi modelli ma non riesco a digerire il loro suono,preferisco di gran lunga Yamaha o Denon.
L'accoppiata Pioneer/Klipsch IMHO è notevole,regala una dinamica e una purezza del suono veramente spettacolare,per quanto riguarda il 2 canali non mi esprimo perché non ascolto musica.
Ciaooooooo;)
-
gli Yamaha han sempre avuto ottima dinamica, sopratutto in HT. In campo Musicale molto meglio Denon & Onkyo.
Onkyo + Klipsch potrebbe regalare quel tocco di suono caldo che manca alle Klipsch. Però tipo a me Onkyo + B&W non piace, mancano in dinamica, come HK + B&W. Questo è quello che mi dice il mio orecchio e la mia esperienza... non è detto che sia giusta eh...
perchè comunque si va sempre con i gusti personali... l'unica è Ascoltare Ascoltare Ascoltare.
-
Ti consiglio:
Onkyo PR-SC5507 + 9 Audiolab 8000M, poi facci sapere come suonano.
-
Per il problema relativo alla compatibilità con il 3d, basterebbe dotarsi di un lettore bd che implementi la doppia uscita hdmi, (come ad esempio il Panasonic BDT300) ragion per cui, non ne farei una discriminante fondamentale ai fini della scelta (a meno che uno non voglia seguire le ultime mode).
Se la scelta dovesse ricadere su una soluzione basata su pre+finale, il mio consiglio non può che andare sull'accoppiata Onkyo (5507+5500). Come costi, siamo sui 2800 Euro (in Germania un rivenditore includeva nel prezzo anche un set di cavi bilanciati). Parliamo a mio avviso di un best buy assoluto nella fascia alta del mercato.
Se invece fosse preferibile, per ragioni di comodità, la soluzione "integrata", potrebbe essere preso in considerazione anche un HK AVR760, che credo dovrebbe abbinarsi bene con le Klipsch (mi convincono meno invece Denon e Yamaha).
-
Citazione:
Originariamente scritto da digital70
Se non ricordo male tu avevi il Pioneer 82 e lo hai cambiato con l'onkyo,giusto??
No affatto, mai avuto il piacere di sentire un lx82, ma ti confesso che mi attira molto, anzi oggi ancora di piu il nuovo Lx83.
Non perche posseggo un onkyo devo disprezzare il resto, anzi come te anche gli yamaha vedo molto bene, anche se qualcuno li sconsiglia in abbinata con klipsch :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mitsu
Onkyo PR-SC5507 + 9 Audiolab 8000M...
Quindi dovrebbe spendere circa 7000 euro per avere 9x125W? Sicuramente suona bene, ma se il mio intuito non inganna, vista l'escalation a casa Ghiglione, Luca è più interessato alla quantità che al suono arioso dei violini e alla seta delle voci femminili...
-
Te ghe rason! comunque metti che gli mettevo la pulce nell'orecchio, ero curioso di sentire quella configurazione anche a costo di farmi la strada :D
Mi sento di consigliare come finale per i frontali restando nel campo dell'usato un Denon POA 2800.
-
e deso go capio che te si del veneto!!!
mitsu... la tua configurazione proposta la vedo un pò esagerata da abbinare a quella serie di Klipsch... anche perchè non tanto in riga con la fascia di prezzo... ma poco conta alla fine.
quella config invece la vedo bene per la serie Klipsch THX Ultra 2 :D o anche per dei Paradigm Studio , e perchè no Paradigm Signature ;-)
-
Grazie a tutti!!!
Grazie soprattutto alla pazienza ed educazione di iaiopasq..ragazzi mi da che e andata...prendo l'onkyo 3008...?? Cosa ne dite???9.2 200wx9 ...mi da che Sara lui a spingere il tutto...grazie