Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
per adesso clikkando su trovaprezzi siamo a 3000 euro per il 46"
e 4000 euro per il 52", parlo del HX900 ovviamente !!!!!!!!!!!!!!!!!
Sì infatti; volevo solo precisare che chi leggeva che questi erano i prezzi online poteva pensare che nei negozi fisici costassero di più, in realtà sono i prezzi di listino Sony, speriamo tutti in un ribasso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
Fattostà che la tanto decantata retro FULL LED local dimming
in versione IOP; almeno su LG, presenta più di un problema.....
Non è certo la retro IOP in sè ad essere il problema, è la gestione probabilmente a livello elettronico di LG ad avere qualche neo...e poi il banding dei 9800 si sta abbastanza ingigantendo, molti possessori lo notano solo in particolari condizioni e poco pronunciato...
Il sistema IOP, al momento, è la migliore soluzione presente sul mercato...e dalle prime recensioni e anteprime dell'hx900 questo è ampiamente confermato, parlando di nero e contrasto intraframe spaventoso senza artefatti apprezzabili tipo blooming o banding di sorta...
PS Per i consumi dei plasma faccio notare che spesso e volentieri i consumi son molto più bassi dei valori dichiarati dato che i plasma sono associabili, per meccanica di funzionamento, a dei local dimming dove ogni zona è grande quanto un pixel (quindi ogni pixel è gestito indipendentemente, e laddove i punti del frame sono neri il livello di emissione del pixel è molto prossimo allo zero) ne consegue che, considerando la media dei frame visualizzati con scene chiare e scure, i consumi si abbassano parecchio...mentre nei led la retroilluminazione è sempre accesa e fissata al valore impostato. Nei led local dimming vale il principio del plasma ma con approssimazione notevole (pari alla dimensione delle zone)...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Non è certo la retro IOP in sè ad essere il problema
Lorenzo.
NO, su LX9800 FULLHD.gr ha riscontrato aloni visibili
delle cellette, foto a testimonianza, retro discutibile (IOP)
dicutibile perchè forse meglio la mediazione degli LGP nella
EDGE LED Local Dimming di C8000 e Sony HX800 !!!!!!!!!!!!!
Io quelli che mi sono visto (C8000, HX800), osservati anche
in diagonale...quadro uniforme, NERO NERO per entrambe !!!
LG LX9500/9800 (IOP system) !!!
http://i35.tinypic.com/1t0x7o.jpg
qua siamo all' indecenza !!!!
http://i35.tinypic.com/311lv8z.jpg
-
Ripeto sull'hx900 tutto questo non c'è, anzi, riportano impressioni positivissime quindi è logico pensare che la retro IOP sia migliore...lo dicono anche nella catalogazione delle varie retro IOL/IOP/EDGE...dove è proprio quest'ultima ad essere la meno performante in quanto riporta i problemi di uniformità e dispersione degli edge led normali in piccolo in ogni zona...senza contare che le zone sono di numero notevolmente inferiore a sistemi IOL/IOP...quindi maggior pericolo di blooming e contrasto intraframe più basso...
Lorenzo.
-
Io infatti ho parlato di LX9500/9800.....
ma sarei prudente su HX900, ci sono 2 review in croce
e poco tecniche e poco approfondite, io attenderei un
pochino prima di elevare i FULL LED LD agli altari........
visto anche il blooming indecente del 9705 (FULLHD.gr)....
-
Anche sul NERO io sarei prudente, in quanto LX9500/9800
NON dimostra, almeno dalle misurazioni attuali, dicevo, NON
dimostra tutta sta profondità, Philips 9705 che è un FULL LED
direct LED, su scacchiera ANSI fa un 0.06 CD/m2 (FULL HD.gr)
ma anche DDAY se facciamo 2 calcoli, ergo anche su HX900 sino
a misurazioni di MEDIA, ci andrei prudente a gridare al super NERO !!!
Io me lo auguro, ma se LX9800 e 9705 fanno emergere questi dati....
NON penso che HX900 sarà tanto distante, uniformità ?????????????
Io attenderei un pochino che il quadro delle review si "SPALMI" per bene !!!
-
Appunto, non stiamo parlando di philips o lg ma di sony...ogni tv è a sè e nel local dimming gli artefatti sono contenuti dall'elettronica di pilotaggio oltre che dal tipo di retroilluminazione e dal numero di zone...quindi c'è di che ben sperare...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
...quindi c'è di che ben sperare...
Lorenzo.
Ma per l' amor del cielo, lungi da me assolutismi immotivati....
spero anch'io che almeno un HDTV nel mazzo dei FULL LED
sia in ordine e bello performante valutando anche il prezzo !!!!
-
La cosa strana è che in altre recensioni (almeno 2-3) avevo letto di neri ottimi (bassi( per l'LX9800 (9500). Lo stesso dicasi per il fratello minore.
Dovrei cercare le recensioni ma mi sembra che tu stesso Cyborg ne avevi postata qualcuna su multiplayer e dove l'LG non ne usciva per niente male.
Anche Dday, a parte il banding ed il motion compensation, ne parlava veramente bene.
Comunque il discorso banding nella descrizione da parte degli utenti, nostrani e non, continua a rimanere un mistero, chi lo nota, chi non lo nota, chi lo nota molto, chi lo nota poco, bohhh
Lorenzo ma questi LX9800 li stai vendendo o arrivano ancora col contagocce??
-
Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
La cosa strana è che in altre recensioni (almeno 2-3) avevo letto di neri ottimi (bassi( per l'LX9800 (9500). Lo stesso dicasi per il fratello minore.
Quoto...più che ottimi...;)
Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
Anche Dday, a parte il banding ed il motion compensation, ne parlava veramente bene.
L'interpolazione è risaputo esser pessima...non so come gestisca lo scanning backlight...
Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
...
Lorenzo ma questi LX9800 li stai vendendo o arrivano ancora col contagocce??
Contagocce...per ora quasi solo 8800...e personalmente questo banding non sono ancora riuscito a vederlo...
Lorenzo.
-
Se vogliamo prendere FULL HD.gr LX9500
ha fatto rilevare uno 0.02 CD/m2..........
C8000 uno 0.03 CD/m2
televisioninfo e faccio un calcolo con
lum del bianco sulle 120 CD/m2...........
C8000 uno 0.03 CD/m2
prendiamo LE8500 (IOP) in quanto LX9500/9800 devono
ancora recensirlo, fa rilevare uno 0.11 CD/m2 (lum bianco 120 CD/m2)
Erenumeriques LX9500 black level 0.067 CD/m2 (lum bianco 120 CD/m2)
contrasto misurato ANSI 1790:1
Flat Panels HD ha invece eseguito un FULL ON FULL OFF !!!!
questi i dati sino ad ora !!!
Io attenderei altre review e misurazioni nella speranza
che HDTVtest, testi sia LX9500/9800 che HX900 !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
Trovato poi niente sul motionflow dello z4500?
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Trovato poi niente sul motionflow dello z4500?
Lorenzo.
Ho avuto poco tempo, ma una ricerchina l' ho fatta.....
nella speranza di trovare quel documento e quel trafiletto...
era una dichiarazione ufficiosa Sony riportata, che diceva
che per Z4500 Sony aveva implementato un pannello iper-reattivo
con risposta, penso fisica degli LC, di 4ms, ovviamente per sopperire
alla velocità di aggiornamento del MF 200Hz..........
però NON ho trovato ancora il link, purtroppo al tempo
NON l'ho memorizzato nei preferiti, cosa che solitamente faccio
quando ci sono informazioni di questo tipo, ma NON desisto.........
se ho tempo, riappo il 3D dello Z4500 di AVM, ricordo che
ho eseguito parecchi post quando mi resi conto delle potenzialità
dello Z4500 dopo averlo visto dal vivo e mi accorsi, anche leggendo........
che era consigliabile per i Gamer incalliti, al tempo forse il miglior
HDTV per il Gaming, la prima volta l' ho visto a fianco di un X4500
LED LD, Z4500 in movimento gli dava la balla :D ...... ho notato
ad occhio la compatezza maggiore e la NON perdita di risoluzione....
X4500 nelle scene veloci sgranava un sacco, Z4500 pulitissimo.....
ovviamente sullo Z>> MF era attivato (modalità standard)............
NB: Lore se trovo quel link stai tranquillo che te lo segnalo !!!! :)
-
Grazie, gentilissimo... :D
Lo z4500 ha fatto storia...e direi anche il suo successore...
Ma la fedelta dell'x4500 non è da meno...implementa un sistema unico di local dimming 2d a led RGB con doppio emettitore verde...queste sono le perle che mi fanno propendere, da un pò a questa parte, per sony...;)
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Grazie, gentilissimo... :D
Lo z4500 ha fatto storia...e direi anche il suo successore...
Ma la fedelta dell'x4500 non è da meno...implementa un sistema unico di local dimming 2d a led RGB con doppio emettitore verde...queste sono le perle che mi fanno propendere, da un pò a questa parte, per sony...;)
Lorenzo.
Per la colorimetria X4500 LED LD è fantastico, incantevole......
al tempo ho letto parecchio su questo HDTV, me n' ero
innamorato ed ho avuto la tentazione di comprarlo più
di una volta leggendo le varie offerte online del 55".....
anche
esteticamente mi è piaciuto davvero tanto, NON da meno
come estetica Z4500, HDTV storico e glorioso come pochi....:)