Visualizzazione Stampabile
-
La premessa è che l'ascolto è d'obbligo.
Ma ciò posto (e l'ascolto molto facilmente lo confermerà) tra i modelli proposti non v'è dubbio: DOME.
E lascia stare il peso. Non stai comperando una mucca.........e tantomeno lascia stare la carta. Non ho mai visto un pezzo di carta di questo tipo che non fosse ottimista, mirabolante e autocelebrativo nonchè autoreferenziante.
Si ascolta, si valuta e se si può si misura, sopratutto in accoppiata all'ampli che si possiede. Io, per esempio, Onkyo e B&W è un'accoppiata che non farei.
P.S. Guarda che il sub delle DOME è parecchio cattivello se ben posizionato e tarato. Capirei la tua preoccupazione se avessi un Velodyne, un Sunfire od un REL non budget. Ma in questo caso non sarei così sicuro che il sub di Focal sia inferiore al tuo Yamaha. Anzi........
Tutto IMHO.......
-
Ciao
le M-1 non mi sono piaciute per nulla nell'ascolto stereo...ma tu le useresti per HT quindi potrebbero andare.
Le focal sib sono decisamente migliori (IMHO) per l'ascolto stereo (pur rimanenedo dei minidiffusori).
Le focal dome non le ho sentite quindi mi astengo.
Le kef sono ottime.
In generale il suono b&w e focal è molto differente, più dinamico e forse preciso il secondo più caldo il primo.
Io ti suggerirei di sentire le sib (belle esteticamente e più economiche delle dome) e con un midrange più generoso.
PS: Chiaramente io ho scelto focal come puoi vedere dalla firma...e poi le ho riscelte per i diffusori anteriori stereo...le profile....e le risceglierò con le utopia diablo quando vincerò il superenalotto
-
Mi inserisco nella discussione ma le focal dome le vendono anche senza sub?
-
no il sub è compreso, altrimenti non avrebbe senso :)
-
quindi si è obbligati a utilizzare il loro sub
-
si, ma non è male come sub
cosa è che ti non rende felice del sub?
-
Non entra dove lo vorrei mettere mi serve un sub con forma classica quadrato
-
allora devi stare su di un altro kit
-
allora se vuoi rimanere in focal e non vuoi cambiare sub devi optare per le sib
-
Comunque almeno la coppia senza sub le vendono 490E di listino.
Una singola per il 5.1 non credo, al limite ti fai un 6.1:D
-
no, le Dome vengono vendute anche senza sub.
-
Si ma non sò se sono acquistabili anche singole in quanto per un 5.1 servono 2 coppie piu una singola.
-
Da quello che ho capito le B&W M1 non sono gradite da nessuno... o meglio al confronto con le dome ci perdono... facendo altri giretti in rete ho visto le "KEF HTS 3001" e mi sembrano (a detta anche di amici che le hanno ascoltate) migliori rispetto alle focal dome, voi cosa ne dite?
Volevo cmq chiarire due punti:
1) Riguardo all'ascolto delle casse, purtroppo NON posso ascoltarle (tranne le focal dome che ha un amico ed ho sentito più volte), quindi devo un pò affidarmi ad i vostri pareri, sicuramente più esperti del mio...
2) Riguardo al "PESO" NON dovete sottovalutarlo, perchè (anche se non sempre) è dovuto al magnete interno e come ben sapete più grande è migliore è l'ascolto... ora non lapidatemi ma è così, motivo per il quale la cassa migliore di certo non è quella che sto cercando (piccola) ma una bella cassa di legno da 1 metro e mezzo, infatti ho ascoltato un impianto con casse della "Klipsch" (Palladium P39F) con un giradischi THORENS ed ho capito cosa significa ascoltare un suono puro... ma i prezzi e gli spazi sono di altri pianeti NON del mio...
3) Riguardo invece al mio Subwoofer confrontato con quello delle Focal Dome, mi permetto di postare le specifiche (oltre al fatto che ho avuto modo di acoltare entrambi:
Focal Dome risposta in frequenza 42Hz-200Hz mentre quello yamaha 28-200 Hz
Potenza Dome 100W - Potenza Yamaha 150W
Grandezza cono Dome 21cm - Yamaha 20cm
(Tecnologia Yamaha QD-Bass - Advanced YST II)
Se pure non fosse superiore quello yamaha non credo sarebbe da sostituire...
Andando forse OT richiedo a tutti voi oltre alle Focal Dome dello stesso livello quali casse sono di pari livello e prezzo?
Grazie a tutti e scusatemi... ma quando si deve decidere e scegliere è sempre dura... :cry:
-
Da amante del suono Focal.......
Non escludere a priori le m1!
In ambito ht potrebbero piacevolmente stupirti.
E non trovo tutta questa differenza con le dome....anzi!
Te lo dico da possessore di entrambi i sistemi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tech2010
Riguardo al "PESO" NON dovete sottovalutarlo, perchè (anche se non sempre) è dovuto al magnete interno
verissimo, tuttavia su casse così piccole una differenza di peso che % sembra grande magari si riduce ad 1kg...che magari (come dici tu non sempre) vuol dire un magente più grosso ma può voler dire una base più pesante...
Io ribadisco ascolta le SIB se puoi....io mi sono trovato bene e le avevo appunto confrontate con la M-1 sia in stereo che multicanale.
PS: hai notato che il cono del sub dome è più grosso (sebbene solo di 1 cm) di quello dello yamaha eppure va meno in basso? La realtà è che ambedue i dati di frequenza mi paiono poco attendibili specie i 28 hz...per raggiungere veramente quelle frequenze ci vogliono coni più grossi e magenti enormi...vedi sunfire cassa chiusa oppure velodyne fascia alta...