Visualizzazione Stampabile
-
beh film in cinese non sono tantissimi :D.. credo che la grandissima maggioranza abbia l'audio inglese HD..
onestamente a me scocciano molto di più film anche piuttosto recenti, come l'ultimo samurai in cui proprio non è presente..
poi ovviamente un buon dts o un buon dd danno già una soddisfazione notevole :D l'importante è che il trend spinga sempre di più verso questi nuovi standard qualitativamente (e questo è un dato di fatto) migliori..
-
svolti alcuni test tra hdmi e ottico,naturalmente con segnali veicolabili da entrambi.risultato assolutamente paritario.questa precisazione perchè alcuni sostengono che l hdmi "suoni" male a priori.detto questo,se il punto è: vale la pena adeguare la catena per avere un ingresso hdmi?personalmente rispondo SI'.questo perchè oltre ai film con traccia hd(neanche poi cosi rari),mi interessano i concerti in blu ray,dove una traccia hd è praticamente sempre presente e i giochi di ps3,dove l audio è praticamente sempre in pcm 5.1 o 7.1 .e li la differenza è palese.
naturalmente il mio discorso vale quando applicato ad impianti con una riserva dinamica tale da far apprezzare i vantaggi di una codifica lossless,mentre per i sistemi entri level,specialmente con piccoli diffusori,il vantaggio è a mio avviso trascurabile. :p
-
tirando le somme, hdmi vince, ora ha la stessa qualità dell' ottico, in futuro sarà superiore, quindi visto che bisogna comunque collegarlo... e poi qualche cavo in meno nella giungla dietro ai nostri ht mi garba...
-
Io ho aperto un 3ad su Video HiFi sul collegamento digitale hdmi e non nascondo che per me fa schifo... Se leggete il link sotto capirete come la penso...
http://www.videohifi.com/forum/topic...OPIC_ID=146883
Ovvio che fra segnali HD ed SD ci sono differenze sostanziose dovute alla notevole differenza di Bitrate a favore del segnale HD, ma a parità di segnale(pcm, DD e DTS) il coassiale è decisamente più performante, con cavo ottico non ho provato perchè è inferiore al collegamento coassile. Se uno non sente differenze è solo dovuto al fatto che il suo sistema non è abbastanza buono da far sentire la differenze fra i due flussi, quello HD è notevolmente superiore.
-
ciao *****.
come gia scritto di la,con il segnale pcm ho rilevato anche io un vantaggio dell spdif sull hdmi.
purtroppo pero l esigenza di veicolare segnali hd lossless dalla ps3 per i giochi mi vincola all utilizzo dell hdmi,ma non è escluso che in futuro la ps3 verra affiancata ad un lettore br con uscite analogiche dignitose per l uso br,che per me rimane una necessita secondaria. :rolleyes:
-
Scusate l'ignoranza..
É possibile sdoppiare il segnale audio e video tra TV e media player?
Ovvero: collegarli con cavo hdmi per il video , con cavo ottico per l'audio?
Grazie