Re: Azz.... mi sono perso!
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Hai messo troppi calcoli ..ed a quest'ora il mio cervello stà cercando refrigerio in altri lidi ! :D
Se l'X1 ha una CW a 4 segmenti (come agli albori della tecnologia DLP per HT, vedi Sim2 HT200 del 1999) e lo Sharp 12k una a 7 (ma consideriamola a 6 per un momento), in ogni caso devi ricordarti che questa gira in base alla frequenza verticale di quadro.
Sicuramente l'Infocus e lo Sharp, poi, avranno dei processori video diversi (più performanti nel secondo), nonchè matrici differenti (che implica un chip di controllo fornito dalla TI che è diverso).
Somma tutte queste differenze in termini "prestazionali puri" e capirai che se lo Sharp va solo veloce il doppio rispetto all'Infocus (per usare un'espressione tue), le immagini che sono generate dai due hardware non sono comparabili.
Focalizzarsi solo sulla CW di un DLP per paragonarlo ad un'altro, è come leggere il rapporto di compressione di due motori appartenenti ad automobili diverse, come parametro fondamentale per la scelta di una o dell'altra.
Non è una critica per te, stò solo dicendo che oggi giorno, con i DMD in LVDS, 12° di tilt degli specchi e processori video "robusti", se i segmenti sono 4 o 6 la cosa è si importante, ma tutto il corollario tecnologico lo è molto di più.
Spero di averti risposto ... non sono sicuro ... ma sono certo di essere fuso .... ho bisogno di ferieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee .....
Mandi!
Alberto :cool:
Dai alberto fai uno sforzo in piu e rispondi alla mia domanda........è solo curiosità.....
quello che hai detto lo sapevo gia.....mi rimane sempre il mio solito dubbio........
rileggiti il post e rimboccati le maniche :D
Re: Re: Azz.... mi sono perso!
Citazione:
Esorciccio ha scritto:
Dai alberto fai uno sforzo in piu e rispondi alla mia domanda........è solo curiosità.....
quello che hai detto lo sapevo gia.....mi rimane sempre il mio solito dubbio........
rileggiti il post e rimboccati le maniche :D
Miiii ... devo fare gli straordinari allora (senza nessun accenno di proposta da parte di Emidio, poi ... :D ) !!
Se il numero scritto nelle brochure commerciali si riferisce alla risultante (5x = cinque sequenze RGB nell'unità di tempo), è chiaro di conseguenza che dovendo visualizzare la stessa immagine con diverse sorgenti (nel nostro es. sempre X1 e Z12K a 50Hz supponiamo) il secondo processa 2.5 volte più sequenze (non immagini finali).
Questo implica migliore colorimetria (anche se la CW con meno spicchi ha i segmenti più grandi, per un problema di "tempo di persistenza" dell'immagine sulla retina, è preferibile crearla con diverse sovrapposizioni dello stesso colore in tempi attigui), e maggiore possibilità di calcolo (perchè ho più "pezzettini colorati dell'immagine" da costruire nello stesso tempo).
Credo di aver risposto ... altrimenti, abbi pazienza e riscrivi la domanda qual'era ! :D Grazie della comprensione!
Mandi!
Alberto :cool: