i bassi delle 807V le CM1 se li sognano... :DCitazione:
Originariamente scritto da cattivik83
Visualizzazione Stampabile
i bassi delle 807V le CM1 se li sognano... :DCitazione:
Originariamente scritto da cattivik83
Sicuramente quel gonfiore se lo sognano le CM1...e menomale aggiungerei :D .
almeno con le 807 posso ascoltare 1812... le cm1 spernacchiano invece di far ascoltare i cannoni...
:confused: :confused: :confused: ...sicuro?...:eek: :eek:
...si sicurissimo... provato di persona stesse elettroniche :)
Io, da fan e possessore, la butto li: Sonus Faber Toy.;)Citazione:
Originariamente scritto da Hermann77
ciuchino con cosa erano connesse quando spernacchiavano??
Pass 50 watt classe A
Ok, le 685 le avevo già prese in considerazione, però pensavo che le torri della stessa serie fossero un passo in avanti. Con le 685 risparmierei qualcosa.Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Ma perchè le 685 dovrebbero andar meglio delle torri della stessa serie??
Scusa le domande forse scontate, che brutta cosa l'ignoranza, non ci capisco più niente, in altri post avevo letto che i diffusori a pavimento sono in genere sempre da preferire!!!
Le ho guardate, però se devo essere sincero proprio non mi piacciono, anche l'occhio vuole la sua parte!!Citazione:
Originariamente scritto da scubi
Edo le CM1 spernacchiano? :confused:
e poi io ho detto che sono dei buoni diffusori come le 807V ma non ho detto che sono uguali nel suono
dipende dall'ambiente dove le devi inserire, in medio-piccoli ambienti le bookshelf sono da preferire in quanto più adattabili, più veloci e con bassi meno problematiciCitazione:
Originariamente scritto da Hermann77
Dipende dall'ambiente e da quali diffusori si mettono a paragone..ci sono dei bookshelf che fanno impallidire le torri :DCitazione:
Originariamente scritto da Hermann77
Quoto!
Ciao Gianni ;)
Ok, ora è più chiaro!! Vada per i bookself allora!!
Con 1812 pensavo si fossero rotte...Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83