Visualizzazione Stampabile
-
Quelli che piacciono a me costano (intorno ai 230 euro) tipo questi:
http://www.audiogamma.it/scheda.php?codpro=218
oppure dovresti andare sugli originali, ma non credo che spendi di meno (anche se a me esteticamente non piacciono).
Io sono dell'idea che le cose vanno fatte per bene quindi meglio spendere un pochino in più ma portarsi a casa un prodotto valido e duraturo.
-
sante parole Massimo :D :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Io sono dell'idea che le cose vanno fatte per bene quindi meglio spendere un pochino in più ma portarsi a casa un prodotto valido e duraturo.
Stessa mia linea di pensiero.....ecco perche' le scatole rimarranno ancora li per un po.:D ;)
-
@Doraimon: P.s.smettila di copiarmi :D ....quelli sono in cima alla mia lista(con altri 2-3):D
-
Ottima saletta, veramente ordinata con cura come elettroniche e tutto, non avevo mai visto un sistema HT Sonus Faber chissà come suona... ho ascoltato solamente le Toy e vabbè le cremona M :D
230 euro per 2 stand? Con tutto il rispetto per la scelta mi sembrano alti come prezzo quando con 90 sterline spediti si possono prendere 2 ottimi Soundstyle Z2
http://www.audioaffair.co.uk/index.p...productId=3009
http://whathifi.com/Review/Soundstyle-Z2/
-
Belli anche questi peccato però che sono alti 56 cm. e quindi poco adatti a diffusori surround da posizionare dietro un divano ;).
Poi bisognerebbe vedere anche il peso e la stabilità.
-
Sono bassi e inadatti come surround back poichè sarebbero coperti dallo schienale del divano, ma ai lati come surround non penso che incontrerebbero dei braccioli che costringono le persone sedute a tenere il gomito ad altezza orecchio :D, non me ne intendo molto di stand quindi non posso ulteriormente disquisire sulla questione e non intendo inquinare il thread.
Propongo anche questa coppia di Atacama Aurora, sono veramente stylish e nella saletta di scubi ci starebbero benissimo, poi al limite deciderà con cosa riempirli all'interno, io propongo del liquido e dei led che illuminano il tutto facendo risplendere l'ambrosia, anche dei popcorn non ci starebbero male.
http://www.audioaffair.co.uk/index.p...&productId=864
http://whathifi.com/Review/Atacama-Aurora-6/
-
Sempre bassi come stand e con colonna da riempire per appesantirli quindi poco funzionali e leggerini nel complesso.
Inoltre la bellezza del trasparente una volta riempiti (tranne che con liquidi) viene meno.
-
Forse non riusciamo a capirci, ma intendi bassi come stand per surround back? Perchè a meno di altre soluzioni un bracciolo di un divano si trova a 38-40cm di altezza e come surround laterali 62cm senza spike ci stanno contando poi il diffusore che spunterà sopra, il fatto di riempirli è una variante, puoi anche metterci della tassoni o lasciarli vuoti.
-
Si ma quando sei seduto il tuo orecchio a che altezza stà?
Di solito i surround si montano ad 1 metro e mezzo di altezza quindi con uno stand da 1 mt. siamo già al limite. Se in un film mi passa un aereo da dietro mi piacerebbe sentirlo in testa e non sotto il sedere eheheh.
-
il tweeter del mio surround laterale si trova come altezza massima a 103 cm, e l'elicottero passa sopra la testa, come test immediato mi viene in mente la scena finale di Hot Fuzz.
-
103 và già bene ma 80cm. per me sono pochini.
-
Allora mi inviti a sentire il 906 con qualche buon film e così vediamo chi ha ragione :P porto il prosecco veneto, ora basta sennò dirottiamo il thread del povero scubi.
-
Figurati, di dove sei?
Fine OT.
-
Abito nel profondo veneto, ma sia mai che un giorno non ritorni nei tuoi bei posti, anche se si tratta di zone molto diverse, infatti non metto sullo stesso piano Paestum e Positano con Salerno poichè sono zone diverse e gli autoctoni penso abbiano un certo orgoglio nel non confonderle.