Rca o videocomposito appunto ;)
Visualizzazione Stampabile
Rca o videocomposito appunto ;)
Ora mi trovo però un pò in difficoltà, con la mia terratec mi sono sempre trovato abb bene anche se non benissimo, poi ho letto in questa discussione tutti a favore di terratec e mi sorge un dubbio, ma come SW com'è messa la hauppage? Necessito che sia davvero banale nell'uso o che almeno mi consigli anche altri sw adatti.Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
Beh il "software" te lo scegli tu e l' Hauppage nonostante sia di qualche anno fa resta un' ottimo prodotto ;) però da un' occhiata a questa piuttosto, è inutile prendere quel modello se non ti interessa il sat
http://www.hauppauge.it/site/products/data_hvr1100.html
Preferirei che fosse pci-e 1x, ho guardato sul sito hauppauge e c'è questa:Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
http://www.hauppauge.it/site/product...1200mckit.html
ma non riesco a trovarle il prezzo..
Non è fondamentale, ma avrei molti meno problemi a montare nell'htpc una HD4850 e raffredarla a dovere, avendo una sk. tv pci-e 1x la potrei montare sopra la sk. video, non sotto e non avrei cosi alcun problema d'aria.
Edit:
Dell'avermedia ho trovato anche questa: http://www.avermedia.eu/avertv/IT/Pr...il.aspx?Id=425
ma nn riesco a trovare le differenze, sò solo che costa un nulla meno della precedente.
l'avermedia DUO è nuova almeno stando al sito del produttore e mi pare che la diff principale sia:
Remote on
Cosa c’è di nuovo? Una bella sorpresa!AVerTV Duo ibrido PCI-E II è fornita di eccellenti nuove funzionalità —Remote on. Utilizzando questo, è possibile accendere il PC tramite telecomando e lasciare che la tua visione TV sia la migliore possibile.
Cmq ragazzi dai che ci consigliate? non riesco più ad aspettare...
L'hauppauge 1200 non vorrei sbagliarmi ma non ha il supporto per l'alta definizione per il resto sembra uguale alle altre due concorrenti.
Vedendo la necessità d'utilizzare lo slot pci-e 1x mi restano candidate queste 3 schede:
Terratec Cinergy 2400t DT:
http://www.terratec.net/en/products/...i_DT_1588.html
Avermedia AVerTV Duo Hybrid PCI-E II:
http://www.avermedia.eu/avertv/IT/Pr...il.aspx?Id=433
Avermedia AVerTV Hybrid Speedy PCI-E:
http://www.avermedia.eu/avertv/IT/Pr...il.aspx?Id=425
Non riesco però a capir bene cosa c'è di differenza tra le 2 Avermedia che ho messo, mi sapreste aiutare tra le 2?
Per exp la terratec mi ispira maggior fiducia, però le avermedia sono + adatte x effettuare un'eventuale acquisizione video, ma non sò quale scegliere, costano ca uguale..
la hauppuage 1200 che dicevo prima la si trova solamente in germania e se non ha niente di davvero preferibile rispetto a queste 3 preferirei evitare di comprare all'estero, ma se ha qualcosa di + non ci son problemi ;)
UP!
Non saprei quale scegliere tra le 2 AverMedia, non sò qual'è da preferire..
Mi sapreste consigliare?
Ancora la devi prendere questa scheda Speedy ? :D La scelta è soggettiva, le due schede in pratica sono simili ma a me sembra migliore e più recente la duo Hybrid dalle caratteristiche che leggo...;)
http://www.avermedia.eu/avertv/IT/Pr...il.aspx?Id=433
Si, la devo ancora prendere come tutto il resto dell'HTPC che mi sono studiato, ma non ho fretta, l'HTPC andrà a sostituire il mio videoregistratore combo VHS-DVD all'avvento del digitale terrestre, solo che altrimenti non saprei come poter fare a risolvere.Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
Avresti eventualmente qualche altra idea da suggerirmi?
Beh se non vuoi prendere una scheda tv ci sono anche altre soluzioni; un dvd recorder con DTT e HDD incorporato per registrare e come HTPC un mediacenter della AsRock o un semplice mediaplayer esterno tipo i Western Digital per le altre esigenze
http://www.asrock.com/nettop/index.asp
http://store.westerndigital.com/stor...oryID.13834700
La sk. TV mi serve perché visto il passaggio forzato al digitale terrestre il mese prossimo mi ritrovo con un videoregistratore vhs/dvd ke non sarà + in grado di registrare da solo, ho valutato l'idea di metterci un decoder digitale terrestre e utilizzare d'usarlo x registrare dall'ingresso, ma mi sembra una cosa troppo scomoda.Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
Ho guardato pure l'idea del dvd recorder con hd integrato, ma penso che come costo non sia inferiore ad un htpc costruito da me, senza contare poi tutti i pro in + dell'htpc, cosi visto che c'ero avrei realizzato un htpc adatto x far girare ****** gioco sulla mia purtroppo vecchia TV CRT da 29".
Come costi qualcosa di buono quanto può venire un dvd recorder con hdd? non penso ke un htpc costi davvero di + o almeno se costa di + è x pura scelta.
Ora proverò a studiarmi la soluzione della asrock e della WD ke mi hai linkato.
Ti ringrazio intanto ;)
Ho dato un'occhiata ai 2 prodotti che mi hai consigliato, ma da quanto ho capito coi prodotti WD non si può registrare e non mi andrebbe bene, x vedere i divx ho una seconda tv nuova (26lh2000) mentre per la 1° tv il mese prossimo col passaggio al digitale terrestre mi ritrovo con un videoregistratore che non mi registra + niente e stavo pensando di sostituirlo con un htpc che ho già + o - in testa.
Ho valutato i prodotti asrock, il dubbio sulla possibilità di registrare sull'hd mi resta ancora, inoltre costano pure abbastanza, mi conviene assemblare un htpc intero.
Ps. come mai questo forum non mi prende la parola qual-ke?
Esistono anche mediaplayer che consentono di registrare, basta cercare (4geek,conceptronic,Fantec,Verbatim...) oppure dei ricevitori Dtt con HDD incorporato con funzione Pvr, non c' è bisogno a mio avviso per le tue esigenze di "assemblare" un HTPC. Il Western Digital era solo un' idea senza troppe pretese per la visione di file multimediali lasciando la registrazione al dvd recorder. Però se volessi adottare la soluzione dell' HTPC non esitare a chiedere nel caso ti servisse un consiglio sui componenti. ;)
Mi stò rendendo conto che c'è forse fin troppa scelta a riguardo delle soluzioni possibili, mi stò rendendo conto che è piuttosto difficile scegliere quale soluzione adottare, dovrò vedere di far 2 conti, intanto ti posto la bozza di config che ho in mente x l'HTPC
- Antec fusion xò stavo pensando anke a qualcosa a cubo. (Dv cambierò le ventole con delle enermax everest)
- Ali modulare da 400-500w ca di marca
- Phenom2 x2 55x (dove proverò lo sblocco x sfizio)
- Dissi efficace e silenzioso non troppo alto da scegliere.
- Sk. madre asrock 880GMH/USB3 o 890GM Pro3 o gigabyte 880GMA-UD2H
- 2 o 4GB DDR3
- HD4850 con artic accelero S2 rev. 2 da modificare perché troppo alto
- HD da scegliere, non sò se prendere uno green o uno da portatili.
- Master DVD
- Sk. TV Pci-e 1x, cosi da metterla sopra la sk. video
i dubbi maggiori che mi restano sono:
- la sk. TV da scegliere che prendendola pci-e 1x riuscirei a farci stare sopra la sk. video lasciandolgi cosi maggior aria e quindi maggior silenzio, -- l'HD da scegliere, sono indeciso se riciclare qualcosa che ho in casa x tenere + bassa la spesa o se prendere un hd da portatili che xò costano oppure se prendere uno di quei HD green.
- La parte SW che è quella che mi preoccupa maggiormente, deve essere davvero semplice da usare.
La sk. TV e il dissipatore già li ho nel mio computer e sono costretto a usare questa cosi da poter collegarla alla vecchia tv 29" CRT via S-Video altrimenti mi resta solo la scart come ingresso.
ps. come mai a usare certe abbreviazioni compaiono gli asterischi al posto di quanto scritto?
sempre restando in tema, cosa ne pensate della Asus PE6300?