Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
hd, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire, al posto tuo penserei seriamente di fare un 42 hdready.
concordo !
vincenzo fidati ! rimedia un HdReady da 42, anche usato, spendi poco ed in attesa del digitale in futuro ci ringrazierai.
non farti abbindolare dai fullHD, peggio ancora se LED, peggio ancora dal design accattivante ed ultrapiatto.... quando poi torni a casa con la tv e ci attacchi l'antenna RF analogica poi rischi di pentirti amaramente....
-
quindi io esagero a prendermi un bel 58-60" Full HD, vedendo la TV a 2,8 m fonti ddt e divx 20%, MkV e BR 30% e sky 50%???il 50" ormai lo vedo veramente piccolo come TV:D
-
bhe! il tuo è un altro discorso.... tra sky, Mkv e BR hai comunque sorgenti HD da vedere. poi c'è anche la componente personale e soggettiva.
io ad esempio con il 50'' panasonic V10 da quella distanza mi va proprio bene il digitale terrestre con tutte la non nitidezza di immagine che comporta.
vincenzo invece ha solo l'antenna analogica, niente digitale .... con questi presupposti non vai molto lontano con un pannello fullHD tra l'altro di grande polliciaggio e visto da troppo vicino.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
bhe! il tuo è un altro discorso.... tra sky, Mkv e BR hai comunque sorgenti HD da vedere. poi c'è anche la componente personale e soggettiva.
io ad esempio con il 50'' panasonic V10 da quella distanza mi va proprio bene il digitale terrestre con tutte la non nitidezza di immagine che comporta.
e lo so ma io dalla mia distanza di 2,8m mi volevo prendere un bel 58-60" dici che esagero o alla fine può andare bene anche con la visione del Dtt??per il FHD va sicuramente bene
-
Dunque, ricapitolando : distanza di visione 3 metri (misurati). Guardo molto la tv generalista e di approfondimento, attualmente non avendo sky, guardo Rai e Mediaset, (non ho ancora il digitale terrestre) ma non appena compro la tv molto probabilente mi farò sky hd ( a 29 euro al mese!) anche se non conosco i contenuti dei programmi, per cui potrò utilizzare 50% analogico sd e 50% sky hd. Non so se comprare un lettore bluray, ma per quello che costa poterei farlo, a meno che avendo un buon lettore dvd sony, potrei utilizzare quello per vedere i films in dvd hd (mi pare che esistono). Il digitale terrestre arriverà in sicilia nel 2012. Sulla base di questi presupposti e dei vostri consigli, dovrei comprare un buon HD Ready 42 pollici che mi permette di vedere bene in sd e anche in hd se la cava bene. Panasonic 42X20 o 42X10. spenderei una cifra ridotta (600) e utilizzerei al meglio la tv. Corretto?
-
il tuo discorso calza se a maggioranza vedrai fonti sd per cui è indicata sia la scelta dell'hdready che la riduzione del polliciaggio a 42, a maggioranza di fonti hd invece il discorso si ribalta con indirizzo al fullhd da 50, sul modello in particolare devi scegliere tra il panasonic 42x20, samsung 42c450 e lg 42pj350, con il fatto che parti con la scelta del plasma penso che sei consapevole che le immagini saranno più morbide e meno definite di un lcd e i colori saranno più caldi e non sparati, perchè il primo dubbio da chiarire è che tipo di immagine si preferisce.
-
si vincenzo, anche come ti ha detto benefabio sei ora sulla strada giusta.
Citazione:
con il fatto che parti con la scelta del plasma penso che sei consapevole che le immagini saranno più morbide e meno definite di un lcd e i colori saranno più caldi e non sparati, perchè il primo dubbio da chiarire è che tipo di immagine si preferisce.
esatto anche qui...a parte che difficilmente si trovano buoni prodotti LCD HDReady (correggetemi se sbaglio).... ma con un plasma hai sicuramente immagini più naturali proprio come ti ha descritto benefabio.
tieni presente che comunque un HDReady come x20 (e anche l'x10) va bene con sorgenti HD come Sky.
inoltre per avere un uso completo di Sky in HD (Cinema, Calcio, Sport, Serie tv) devi attivare il pacchetto completo che sìcotsa di più di 29 euro.
Come tutti i plasma sappi da subito che hanno bisogno di un periodo di rodaggio e seppur lo stampaggio di immagini ormai è cosa vecchia è probabile che avrai comunque della ritenzione leggera e difficilmente individuabile.
cmq per concludere, fossi nella tua posizione opterei per il panasonic x20 (o di quelli che ti ha consigliato benefabio)...poi fra due anni con il digitale terrestre ci ripensi perchè altrimenti tanto vale che ti tieni il tuo CRT.
-
Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
il tuo discorso calza se a maggioranza vedrai fonti sd per cui è indicata sia la scelta dell'hdready che la riduzione del polliciaggio a 42, a maggioranza di fonti hd invece il discorso si ribalta con indirizzo al fullhd da 50, sul modello in particolare devi scegliere tra il panasonic 42x20, samsung 42c450 e lg 42pj350, con il fatto che parti con la scelta del plasma penso che sei consapevole che le immagini saranno più morbide e meno definite di un lcd e i colori saranno più caldi e non sparati, perchè il primo dubbio da chiarire è che tipo di immagine si preferisce.
Scusa ma quali sono tutte le sorgenti hd? Se non ho capito male sono : Sky Hd ( e qui non tutti i canali trasmettono in hd), i films in bluray e non sono così diffusi nelle videoteche (almeno io, sono abituato a noleggiare gli ultimi film nelle videoteche) e poi ?
Dovrei prima capire quali sono tutte le sorgenti, poi capire se mi potranno piacere (dovrei approfondire che cosa contiene l'offerta di sky hd) e poi decidere se prevale l'utilzzo di sorgenti hd o sd e in base aquello decidere il tv. Nel caso in cui prevale l'utilizzo dell'hd quale 50 pollici al plasma mi consiglieresti. Perchè qualcuno qui considera sia Samsung 50c550 e Lgpk550 tv modeste; ho letto ottime recensioni e i prezzi sono bassi.
con
-
provo a risponderti io.
come maggioranza di fonti HD si riferisce a quello che tenderesti a vedere di più. ossia se più i canali HD presenti nell'offerta sky ed i bluray, oppure vedrai maggiormente l'analogico.
ad esempio se dici che vedrai all'80 i canali del cinema HD di sky, e anche i blu-ray ed ogni tanto di vedrai strisci la notizia ed il festival di san remo sull'analogico allora la tua prevalenza sarà di tipo HD.
Viceversa se sky lo vedi con il contagoccie o ad esempio metti Sky perchè vuoi vedere principalmente le News oppure i canali dei Bambimi che non sono HD ed ogni tanto vedrai i film del cinema Sky in HD allora la tua prevalenza di fonti è di tipo SD.
spero di essermi spiegato
cmq guarda, alla fine non è che con una tv HdReady i canali HD li vedi male è ? anzi, si vedono bene... solo che l'HD è più indicato con i fullHD per goderlo appieno, viceversa un fullHD è meno indicato per vedere i segnali SD....il succo della questione è questo. cosi come non esiste la tv migliore ma solo quella che a parità di caratteristiche si adatta meglio alle proprio esigenze!
-
@vincenzo123 Se sevi prendere quei plasma prendi il Panasonic S20 50" oppure aggiungi qualcosa e punti sul G10.
Per il resto come ti ho già detto la tv è un' investimento per il futuro: prendere oggi un hd ready non ha alcun senso.
http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...trackInfo=true
http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...347/index.html
Ovviamente questo vale se hai intenzione di abbonarti a Sky HD subito o usare blu ray e altre fonti HD (multimedia player,pc ecc...) altrimenti faresti meglio a aspettare e non prendere nulla per il momento.
-
Voglio fare a tutti voi una domanda.
Meglio un Hd ready oggi, oppure spendo il doppio per un Full HD che fra due anni sarà già obsoleto perché chissà quale novità uscirà sul mercato?
A voi l'ardua sentenza.
edit: naturalmente la domanda viene fatta in considerazione delle esigenze di Vincenzo123 e non di chi guarda più che altro bluray.
-
Qualunque prodotto nel campo tecnologico nasce già "vecchio" quindi il tuo discorso non regge; nello specifico caso è meglio prendere un Full hd a patto che si verifichino le condizioni di cui sopra; se si deve continuare a vedere la tv in analogico e ogni tanto un dvd o una videocassetta molto meglio un vecchio CRT allora ;)
-
A pensarci bene, i canali in analogico, a causa di una cattiva ricezione dell'antenna, non li vedo bene neanche col tubo catodico di 32 pollici, figuriamoci con un Plasma 42 pollici anche se hdready. Mi sa proprio che mi conviene comprarmi un fullhd, magari non comprare il meglio in circolazione e con i soldi che risparmio mi faccio un abbonamento con skyhd e comincio a guardare i programmi e i film in hd di sky che mi pare sfruttino meglio le caratteristiche del fullhd. Tanto sia col hdready che col fullhd, i programmi in analogico non li vedrei bene comunque, a causa della cattiva ricezione dell'antenna. E quindi mi conviene puntare su un 50 pollici. Un buon compromesso qualità- prezzo?
-
Dicci quanto vorresti spendere e sapremo consigliarti nel caso...;) rimangono validi i miei consigli sui Panasonic di prima ovviamente...prezzi 1100 euro l' S 20 e 1300 euro circa il G10.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Tadzio09
Dicci quanto vorresti spendere e sapremo consigliarti nel caso...;) rimangono validi i miei consigli sui Panasonic di prima ovviamente...prezzi 1100 euro l' S 20 e 1300 euro circa il G10.
Avevo intenzione di spendere intorno a 800 euro, per questo avevo pensato a Samsung 50c550 o Lg 50 pk550. Cosa hanno di meno questi 2 tv rispetto a quelli da te proposti? Ho letto ottime recensioni.