Visualizzazione Stampabile
-
Ma allora se prendessi in considerazione la Sony 115/116/155 che registra anche in SD otterrei con quella compressione dei file buoni come se avessi una DV normale o peggio o meglio?
Perchè se cosi fosse ho una SD buona e all'occorrenza una HD.
Ho provato a fare un dvd con dei file video postati da utenti nel formato originale dalla videocamera sony da me citata e come qualità visiva vedevo una forte compressione video tanto che nei particolari piccoli si vedevano i "quadratini della compressione video".
Mentre ho fatto lo stesso con dei file originali della Pana sd60 e come compressione non era male ma il dvd si vedeva con leggeri scatti...come mai?
Secondo voi sarebbe meglio per il mio principale uso quindi dvd video ed editing con magix video deluxe la sony 115/116/155 o la Pana SD60 o la Canon HFR16/17 che converte anche lei in camera da HD in SD ?
Quale tra queste tre si comporta meglio di giorno e di notte?
Quale tra loro otterrei la qualità migliore per fare editing e poi un dvd video?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mao74
Mentre ho fatto lo stesso con dei file originali della Pana sd60 e come compressione non era male ma il dvd si vedeva con leggeri scatti...come mai?
che tv hai? deve essere full hd per rendere al meglio, e poi bisogna vedere anche che modello è..
-
Ho un TV 50" Panasonic hd-ready
-
Dato che prettamente mi servirà per fare editing e dvd a 720x576 quindi in qualità standard che CAM SD mi consigliate stando ad un budget di circa 400 euro?
Vorrei almeno una discreta qualità di giorno e di sera.