Visualizzazione Stampabile
-
Se permetti :p una mia considerazione , essendo una situazione veramente piu' unica che rara il fatto che i bassi ''salgono'':eek: allora non ci perderei molto tempo e cervello tanto meno mi metterei su di un trampolo alto credo un metro e mezzo per ascoltare :cry: ;) ciaooooooo
-
mau, scherzi a parte, per quanto possibile, che vor dì che i bassi salgono???
nordata è a conoscenza di tutte le problematiche economiche e logistiche di chi inizia con quest'hobby infatto ti ha consigliato di:
svuotare---gtatis
stand---anche sedie +libri per provare
sedia normale---gratis
pannelli bugnati---50 euro
specchio---fattene prestare uno da una ventina di cm ed inizia a misurare.
ma per i cartoni delle uova...li avevi o hai buttato centinaia di probabili polletti per trattare la stanza?:D
-
bhe scherzi a parte! ma i consigli che anche tu mi hai dato, sono quelli che io ho descritto nel post iniziale ,
ma forse non l'hai letto . ora ci sono proprio dei baluetti che sostengono per prova i diffussori,e in piu le sedie per l'ascolto e per poggiare il sansui.
:D :D :D comunque vabbe mi rassegno , e anche se riderete ,io intanto mi cerco una poltrona comoda e molto alta.
almeno in questo modo quello che mi arriva alle orecchie, e centomila volte meglio di quello che mi arriva stando seduti su una comune sedia, in cui i diffusori siano ,oppure non sospesi dalla terra:D :D vi ringrazio per i preziosi consigli ciauz
ps.. li sfruttero per quando progettero qualcosa di piu serio e definitivo :p :D
-
metti una pedana sotto la sedia ;)
-
la pedane cioe la trave di legno?? se si sarebbe troppo bassa pero:D
per farti capire meglio, io per ascoltare bene quell oche mi ritrovo,
devo sedermi sulla spalliera della sedia , cosi ottengo buoni risultati.
ma sedersi sulla sa spalliera non ti dico ,e molto scomodo, quindi dovrei trovare una poltroncina comoda , e che per salirci devo prendere una scaletta:D :D
la cosa non e molto difficile, ma bisogna cercare :D
-
Il tuo problema è semplicemente causato dalla posizione di diffusori e punto di ascolto, con quest'ultimo che viene a trovarsi in un punto in cui si ha un nullo a certe frequenze della gamma bassa per cui le stesse vengono molto attenuate.
In altre parole, non sono i bassi che "salgono", ma i bassi che sono attenuati in una certa posizione.
Molto probabilmente avrai anche problemi nelle altre parti della gamma, solo che li noti meno.
La risposta complessiva sarà pertanto abbastanza disastrata e il sedersi più in alto non risolve certo il probema, anche se apparentemente ti può soddisfare.
La cosa andrebbe affronta in modo un pochino più "tecnico".
Potresti, ad esempio, cercare una disposizione diffusori/punto di ascolto in cui l'effetto si minimizza.
In pratica è quello che stai facendo ora appollaiandoti sullo schienale.
Prova a muoverti nell'ambiente e senti dove si hanno meno differenze e scompensi nella gamma riprodotta, prova a cambiare anche la disposizione de diffusori, a volte bastano spostamenti anche non grandi per modificare radicalmente la situazione.
Per quanto riguarda il mio intervento precedente ed il mio consiglio circa gli stand, mi riferivo all'uso di veri stand, dell'altezza necessaria, senza utilizzo di cose raffazzonate.
Però da quel pochissimo che si riesce a capire dalle foto mi sembra che quelli siano diffusori da pavimento (questo lo dovresti sapere tu, magari potresti indicare il modello).
Se fosse così allora dovrebbero essere lasciati sul pavimento, il costruttore li ha progettati per questo uso.
Prova ad allontanali dalla parete di fondo, a spostarli rispetto alle pareti laterali, sposta il punto di ascolto.
Perdi un po' di tempo a fare queste prove e credo che troverai una sistemazione migliore.
Trovatala, metti un tappeto e dei pannelli laterali alle pareti ed a quella posteriore, facilissimi da costruire con qualche decine di Euro totali.
Ciao
-
ciao grazie dei consigli,
si le casse sono da pavimento ma appunto la sua legge di posizionamento nel mio caso e inutile.
penso che se invece avevo una stanza corretta acusticamente ecc..., sarebbe stato molto semplice far lavorare i diffusori in modo giusto ,e probabilmente non sarebbero serviti degli stand:D :D :D
si devo sperimentare e sperimentare, ma sapendo che quello che otterro non sara naturale:( :) :)
ciauz
-
Perchè non provi a roteare tutta la disposizione con relativo punto d'ascolto?
mi spiego se ora hai i diffusori lungo una parete, prova a posizionarli invece in un angolo della sala, cioè col punto d'ascolto rivolto verso l'incontro delle due pareti e i diffusori ai lati in modo da evitare le frequenze stazionarie.
-
ciao mi dici di posizonare i diffusori s una delle pareti laterali ? oppure sulla parete dove ora viene srvita come punto d'ascolto?? :D :D
-
Tieni presente l'angolo dove si uniscono le pareti?..immagina di posizionare il rack lì e i diffusori di fianco alla debita distanza.
-
Io toglierei i bauli e metterei i diffusori direttamente sul pavimento. Continuo a non capire questa cosa di mettere i diffusori da pavimento sui mobili, se gli hanno progettati per stare per terra un motivo ci sarà, no?
Rimanendo sui suggerimenti semplici (segui nordata e non te ne pentirai), metti le casse per terra e tienile ad almeno mezzo metro dalla parete.
-
agaler sei proprio fuori tema :) , si avevo capito di posizionare i diffusori e rack su una delle pareti laterali , ma non saprei se fosse una buona cosa,
perche non ci sono ancora i cartoni d'uova ,ma forse anche per questo potrebbe salvarsi qualcosa.
ok provero:D :D ciazo ziggy
-
Sarò molto franco e conciso.
Perchè insisti con i cartoni delle uova ?
Mi sembra che ti siano già state date alcune info utili da cui iniziare, come base.
Se i diffusori sono da pavimento, mettili sul pavimento, punto.
L'impianto va ascoltato seduti normalmente, punto.
Devi trovare il punto migliore di posizione/orientamento diffusori e relativo punto di ascolto.
A volte bastano pochi spostamenti per modificare il comportamento complessivo.
Metti i vari pannelli piani dove ti è stato detto, non da altre parti.
Inizia col fare queste cose, lasciando perdere tutte le altre amenità.
Poi si può parlare di ulteriori affinamenti e interventi (lasciando sempre stare le uova e relativi contenitori).
Ciao
-
prima camminare, poi correre....
ma come ti e venuto di mettere le casse sugli stand?
anchio una volta ho messo i diffusori su stand, ma alti max 15/20cm e zavorrati con una 30ina di Kg, con un ragionamento dietro...