Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da gscaparrotti
per quella cifra ti consiglio il philips mcd909, non l'ho mai ascoltato personalmente ma ha ricevuto un ottima recensione da fedeltà del suono.
l'ho visto a porta di roma da fnac ma era solo in mostra (senza collegamenti) e poi mi sono accorto che accanto c'era il mcd900 (se non ricordo male a circa 800 euri) che ha una rara ma interessante caratteristica: legge anche i flac...
ma perchè gli altri non la implementano? è difficile l'implementazione tecnica o costa troppo in royalty?
-
lo so, in casa possiedo anche io qualche prodotto, anche un mini Hi-Fi
-
800 euro mi sembrano un po tantini per un mini sistema hi-fi philips?
-
ci prendi un discreto integrato
-
Bè, magari anche un finale serio di seconda mano.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da ilferrarista
ma perchè gli altri non la implementano? è difficile l'implementazione tecnica o costa troppo in royalty?
sicuramente non è per una questione di royalty, dato che il codec flac è rilasciato sotto licenza gnu gpl, quindi si tratta di software libero, probabilmente non si ha l'interesse a implementarlo nei software che fungono da decoder, visto che comunque comporta una spesa la creazione di tale funzione.
-
Comprato!!! :D Alla fine non ho preso niente di quello che avevo pensato! XD
Arrivato in negozio mi sono fatto consigliare un pò e alla fine ho preso un sintoamplificatore-lettore cd della Denon http://www.audiodelta.it/scheda.php?codpro=268
e due casse della indiana line http://www.indianaline.it/arbour-4.04/1885
tutto al prezzo di 550 euro.
Che ne pensate?
-
Una scelta ponderata, ma comunque di una certa qualità......
-
una valida alternativa :) senza ombra di dubbio
-
-
Va molto bene! :D il suono è davvero buono! niente in confronto al vekkio stereo! :) era quello che volevo un buon hi-fi senza però indebitarmi a vita! XDXD ora devo solo vedere di disporlo meglio in camera, perchè le casse sono troppo vicine fra loro, o non è un gran problema?
-
Sicuramente allargando le casse otterrai un più ampio "respiro" del suono, ma naturalmente, tutto sta nel tipo di musica che ascolti. Ne gioverai sicuramente se ascolti musica classica, opera o new age..
-
allargali i diffusori, ne trarrai vantaggio di ascolto :)
-
hai per caso confrontato le 4.04 con le tesi 260 o le musa 105 o 205?
-
Citazione:
Originariamente scritto da WARSIGNALREGULUS
Non completamente daccordo; ci sono diversi prodotti in commercio che si spacciano per hi-end, ma sono piuttosto scadenti.
Sì, era un discorso generale. Con un sistema mini HiFi di sicuro risolvi il problema legato alla sinergia tra componenti (con qualità variabile, a seconda dei prodotti). Comunque sono mondi distanti, in HiFi non fai in tempo a dire "a" che, per amplificatore, lettore cd e diffusori, hai speso 1.200 euro (rimanendo in ambito entry level).