Re: Fuoco elettrico aggiustato !!!
[QUOTE]Originariamente inviato da rouge
[B]
Era per fare il fuoco, non per altro. :(
---------
quindi: segnale test interno solo per la messa a fuoco e dvd/sw per il resto?
---------
Il reticolo del disco di Af mon mi entusiasma, di solito utilizzo un programma SW flessibile sia come test vari che griglie.
Col 1031 il reticolo interno è talmente comodo che per le tarature volanti è + che suff.... ;)
---------
eppure, mi sembra che sia meglio utilizzare per le tarature la stessa fonte video che poi si vedra' effettivamente... e' anche vero che forse stiamo cercando il pelo nell'uovo e forse si tratta di eccessivo scrupolo, pero' mi sembra che da quando uso un dvd per le tarature, vengano meglio... boh! saro' diventato semplicemente piu' bravo? :D :D :D
ciao
Gianni
Re: Re: Fuoco elettrico aggiustato !!!
Citazione:
Originariamente inviato da giapao
[/i]
ciao
Gianni
Non c'è una regola. Per esempio io utilizzo un SW per tarare (da htpc, quindi stesso della sorgente...), tipo il nokia test, ma flessibile. Col 1031 è comodo quello interno, anche perchè lo sposto spesso...
la regola sarebbe di non usare quello interno xchè meno accurato e spesso differente dal segnale, come hai detto.
P.e: sul mio 1031 il test interno è + largo del video -normale- ma almeno è centrato rispetto al video. Sul 1031 di un mio amico l'immagine si sposta a dx di 10 cm rispetto il centro del reticolo.... :)
Ciao!!
Fuoco elettrico Barco Cine6...
Scusate se posto di nuovo questa richiesta (già inviata in un altro thread), ma ci terrei moltisismo ad una risposta!
Sicuramente il mio Barco Cine 6 ha il fuoco elettrico da regolare, in quanto non riesco ad ottenere un'immagine soddisfacentemente nitida regolando le lenti. Ma dove sono i potenziometri del fuoco elettrico? :confused: Il manuale non ne parla, e non vorrei fare danni. Se qualcuno può spiegarmi dove sono gli sarei enormemente grato!! :)
Grazie
Marco