Re: Riproduzione desktop Tw200
Allora, finalmente ho avuto un pò di tempo per fare qualche accettabile taratura (ma penso di poter fare ancora molto di più....) del mio TW200 e vedo di dare il mio contributino sull'argomento:
Citazione:
sasadf ha scritto:
Usando il desktop ufficiale di Windows Xp (quello tutto blu con varie ondine..) [...] in tutti i tw200 si verifica un preoccupante fenomeno di Flickering, rintracciabile principalmente sul lato destro dell'immagine, in tutta una intera colonna a circa 4/5 dello schermo.:confused:
Tale flickering, o tremolio che dir si voglia, non ha andamento continuo, ma ad intervalli regolari si stabilizza, per poi riprendere senza alcun apparente motivo.
Ho provato e riprovato per due sere intere, con ogni sorta di collegamento, terrorizzato dall'idea di trovare un difetto così evidente, e non ho notato nulla. Problemi di incompatibilità con scheda video? Refresh o altro? Non saprei, ma certo io non sono riuscito a rilevare alcun flickering.... e ne sono sollevato.....
:)
Citazione:
sasadf ha scritto:
ALtra cosa notata, davvero fastidiosa: il focus elettrico del tw200, cambia in continuazione:mad: in poche parole, ogni dieci minuti devi rimetterti a tararlo: senza calcolare che il focus elettronico , con quello schermo tutto nero e la stupidissima scritta al centro focus, ti permette davvero poco di capire se il focus è stato centrato o meno su tutto lo schermo.
Stratagemma per nascondere la pessima qualità dell'obiettivo?:confused:
NOn ho notato variazioni di fuoco una volta tarato. Non escludo però che ciò sia possibile. In realtà ho messo circa 40 minuti per tarare bene 'sto c...o di fuoco automatico, rifacendomi al pattern con le H piuttosto che a quello proprio del Focus, e a furia di fare avanti e indietro anch'io ho notato che IL FUOCO NON E' OMOGENEO: se lo imposti bene al centro lo trovi leggermente sballato ai bordi e viceversa. In ogni caso, è palese una lieve "sbavatura" dei colori, principalmente il rosso che tende a salire di circa 1 mm rispetto agli altri. Detto ciò, 3 considerazioni:
1 - nella visione di un film il fastidio delle sbavature non si nota quasi per nulla, anche perchè io l'ho notata solo da 10 cm. di distanza, non dai 3 metri dai quali guardo il film.
2 - il fastidio era presente (lo ricordo bene) anche nello z2, che però probabilmente risolve il problema col menù segreto. Ergo, occorre smanettare per trovare il modo di accedere al menù segreto Epson (forza Sasà, tu sei la nostra testa di ponte con la Epson)
3 - la disomogeneità del fuoco tra centro e bordo ha poco (se non nulla) a che vedere con la sbavatura dei colori, presente su tutto lo schermo in modo pressocchè identico) ed è un fastidio che, seppur impercettibile soprattutto alla visione dei film, esiste e non si elimina. Ma che caspita........ questa è una vera scocciatura, anche perchè si precepisce quando si usano applicazioni del PC in cui guardi anche i bordi con attenzione. Non ho fatto caso se lo z2 ce l'aveva. I possessori di altri LCD potrebbero farci sapere qualcosa? Grazie.
Francesco