Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da l4sty
io col mio SR 605 (onkyo) di 3 anni fa uscivo in DVI da una ge force 8800 gt ed entravo tramite adattatore in uno degli ingressi HDMI,senza alcun problema ,e potevo usare il pc in configurazione multimonitor,anche clonando lo schermo sulla tv (via amplificatore)
mi fa strano che un modello più recente possa avere problemi...
-
Calma ;)
Te manda un cavo hdmi dall'uscita hdmi della scheda video ad un ingresso hdmi della tv. Niente dvi, in nessun punto del percorso, niente adattatori.
La frase incriminata... se vogliamo interpretarla alla lettera significa "da questa uscita video non passa il segnale video" :confused: Mi lascia pensare che volesse dire qualcosa di completamente diverso, tipo che se la scheda video non ce la fa è colpa tua che usi un pc e non loro.
Ho controllato sul manuale inglese, in un punto si sice che i segnali dal pc non sono supportati, ma in un altro dice "non garantiti".
Secondo me non ci sono problemi, magari chiedi conferma a chi ce l'ha.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Agaler Layenel
Calma ;)
Te manda un cavo hdmi dall'uscita hdmi della scheda video ad un ingresso hdmi della tv. Niente dvi, in nessun punto del percorso, niente adattatori.
La frase incriminata... se vogliamo interpretarla alla lettera significa "da questa uscita video non passa il segnale video" :confused: Mi lascia pensare che volesse dire qualcosa di completamente diverso, tipo che se la scheda video non ce la fa è colpa tua che usi un pc e non loro.
Ho controllato sul manuale inglese, in un punto si sice che i segnali dal pc non sono supportati, ma in un altro dice "non garantiti".
Secondo me non ci sono problemi, magari chiedi conferma a chi ce l'ha.
non ho idea a chi chiedere...sul serio, ho chiesto anche su vari forum ma nessuno ha accennato a nulla, tutti dicono che è tranquillla collegare la scheda video con l'ampli solo che rimangono sul generico sul modello di amplificatore... che consigli? :confused: :confused: :confused:
dici che per te non ci sono assolutamente problemi?
-
Citazione:
Originariamente scritto da matly-next
io col mio SR 605 (onkyo) di 3 anni fa uscivo in DVI da una ge force 8800 gt ed entravo tramite adattatore in uno degli ingressi HDMI,senza alcun problema ,e potevo usare il pc in configurazione multimonitor,anche clonando lo schermo sulla tv (via amplificatore)
mi fa strano che un modello più recente possa avere problemi...
e sul manuale c'erano scritte le stesse cose circa i segnali video che ho mostrato io?? sembrerebbe molto strano che l'amplificatore NON legga i flussi video/audio che manda un pc.....secondo te posso andare tranquillo? :confused: :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da l4sty
e sul manuale c'erano scritte le stesse cose circa i segnali video che ho mostrato io?? sembrerebbe molto strano che l'amplificatore NON legga i flussi video/audio che manda un pc.....secondo te posso andare tranquillo? :confused: :confused:
sul manuale che leggo del tuo Amplificatore non mi sembra di trovare "frasi" simili circa la sorgente computer..
ecco qui il manuale http://www.eu.onkyo.com/dl/1018971/M...5_ItDe_web.pdf..
aiutooooooooooo!!! :confused: :confused: :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da l4sty
piccolo EDIT che forse può aiutarvi a darmi delle risposte:
in questo forum (inglese)
qui!!
parlano di problemi noti anche all'onkyo dell'amplificatore dell Kit s3305... solo che per me vanno troppo nello specifico.... cmq la persona che chiede aiuto ha collegato il suo impianto via HDMI della scheda video del suo HTPC (che credo funzioni con la stessa logica del PC normale)...
che ne pensate??
Grazie veramente per le vostre risposte presenti e future!
(Chiedo scusa ai moderatori per la serie infinita di "quoto" e di EDIT ma 330 eurI sono sempre 330 eurI!! :rolleyes: )
-
Credo che la risposta definitiva te la possa dare solo o chi ce l'ha (e vedo che hai saggiamente chiesto nel thread sull'onkyo s3305, dove sicuramente qualcuno potrà fare delle prove) o l'onkyo. Prova a scrivere a loro
-
Citazione:
Originariamente scritto da Agaler Layenel
Credo che la risposta definitiva te la possa dare solo o chi ce l'ha (e vedo che hai saggiamente chiesto nel thread sull'onkyo s3305, dove sicuramente qualcuno potrà fare delle prove) o l'onkyo. Prova a scrivere a loro
ma tu che ci capisci, in quel forum parlano di problemi relativi alle (sole) casse dietro per segnali multichannel PCM... il collegamento è fatto cmq via scheda video ATI... quindi risulta funzionare??
in particolare lo conferma nel secondo edit
Edit 2 : Tried some core DTS movies with the PC (DTS mention on Onkyo), rear channels aren't reversed.
I definitely think my Onkyo is messed up when receiving PCM.
Che cosa è questo PCM di cui parlano?!?!!? :(
-
Il pcm è l'audio non compresso, l'originale. A volte c'è direttamente così in un disco, più spesso è compresso in dolby o dts. Lettore o amplificatore lo decomprimono di nuovo in pcm. Forse quell'amplificatore ha problemi trovando direttamente il pcm. Il modello precedente non prendeva l'audio multicanale pdm attraverso l'hdmi, può darsi che abbiano fatto un po' di casino nell'implementarlo.
Altro non so dirti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da l4sty
e sul manuale c'erano scritte le stesse cose circa i segnali video che ho mostrato io?? sembrerebbe molto strano che l'amplificatore NON legga i flussi video/audio che manda un pc.....secondo te posso andare tranquillo? :confused: :confused:
non ne faceva cenno,ma ribadisco che mi sembra strano che un amplificatore abbia problemi a fare da pass trough ad un segnale video digitale,da qualunque sorgente esso provenga
la faccio facile forse,ma cosa gli importa all'amplificatore se il segnale video digitale proviene dall'uscita video di una scheda PC ,piuttosto che da PS3,Xbox 360 o una videocamera digitale con uscita HDMI?
in ogni caso,se lo han scritto sul manuale,è possibile che qualche problema (magari saltuario,magari circoscritto a qualche modello specifico di PC magari portatile chissà) ci possa essere,e quell'avvertenza sia un modo per pararsi il sederino..
in effetti l'unica cosa da fare sarebbe provare di persona...
-
si cmq da quello che ho capito, quella serie sarebbe da evitare...è uscita da poco e già pubblicano sul sito della onkyo "possibili" difetti...
a questo punto potrei andare sul sicuro con un Yamaha yht 292...da quanto mi hanno detto stiamo su quella fascia di qualità/prestazioni....
inoltre è un modello leggermente più vecchio e quindi consolidato...
secondo voi sarebbe una valida alternativa???
Grazie a tutti per il vostro aiuto!!!! :p :p :p :p :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da l4sty
si cmq da quello che ho capito, quella serie sarebbe da evitare...è uscita da poco e già pubblicano sul sito della onkyo "possibili" difetti...
a questo punto potrei andare sul sicuro con un Yamaha yht 292...da quanto mi hanno detto stiamo su quella fascia di qualità/prestazioni....
inoltre è un modello leggermente più vecchio e quindi consolidato...
secondo voi sarebbe una valida alternativa???
Grazie a tutti per il vostro aiuto!!!! :p :p :p :p :p
beh almeno rivolgiti al kit 367T,che gestisce l'audio via HDMI...
costa circa 350 euro,il 292 è proprio un kit ultrabasic...
-
Citazione:
Originariamente scritto da matly-next
beh almeno rivolgiti al kit 367T,che gestisce l'audio via HDMI...
costa circa 350 euro,il 292 è proprio un kit ultrabasic...
eh no! ho scoperto stamattina che sul 292 non passa l'audio su HDMI...un dramma!! io torno subito sull'onkyo!! e spero di trovare qualcuno che mi confermi la possibilità di collegarlo via HDMI della Scheda Video!! :p :p
qui tutti (gentilisssimi) mi dicono "Dovrebbe" "In teoria" "Probabilmente.." ma nessuno che mi dice " AVOJAAA!!" :D :D