Visualizzazione Stampabile
-
beh, c'è da dire che alla fine
Spoiler: |
MUOIONO PRATICAMENTE QUASI TUTTI |
-
A me il finale di lost ha deluso tantissimo, se vogliamo parlare di una conclusione epica per un tefilm mi viene in mente solo quella grandiosa di Twin Peaks ;)
-
....che all'epoca piacque anche al sottoscritto, ma deluse non pochi altri appassionati della serie.
Per me la sesta serie di Lost è fantastica perché rappresenta il giusto mix fra introspezione dei personaggi e azione, oltre a fornire finalmente una risposta ai quesiti legati al tema principale che fin dall'inizio ha caratterizzato la serie. Altri enigmi non sono stati svelati perché decisamente secondari rispetto al tema principale. Anzi, io mi sarei aspettato molte più domande aperte rispetto a quante sono state svelate durante la sesta serie.
Vabbé, allora se mi provocate... Il finale - è ovvio - può piacere o non piacere, ma
Spoiler: |
coincide con l'approccio che fin dalla prima serie è stato dato al tema principale della vicenda, ossia scienza vs destino vs fede/libero arbitrio nella propria visione del mondo. Ed era chiaro fin dall'inizio - vi ricordate l'episodio d'apertura della seconda serie "uomo di scienza, uomo di fede"? - che gli autori propendevano per la fede e per il libero arbitrio dell'uomo (facendo fare fini orribili agli uomini di scienza della serie e suggerendo a più riprese che c'era sempre una possibilità di scelta dietro alle azioni dei personaggi). La trovata narrativa della sesta serie è geniale perché - nonostante i depistaggi del finale della quinta serie - consente di portare avanti in modo coerente il messaggio degli autori con il progressivo disvelamento dei misteri, consentendo ai vari personaggi di coronare il proprio personale percorso di redenzione. La scena finale, poi, è straordinaria per la perfetta simmetria con l'incipit del pilot ed era il finale voluto da JJ Abrams fin dal concepimento della serie, consegnato poi a Lindelof e Cuse che ne hanno proseguito il lavoro narrativo. Certo, il messaggio può far discutere, specie chi non crede ed ha un approccio razionalista alla realtà, ma |
non si può imho discutere che la struttura narrativa dell'intera serie e della sesta stagione in particolare siano dei pezzi di bravura autorale, e che Lost sia dall'inizio alla fine uno delle opere migliori che sia mai stata prodotta, scritta e intepretata per la tv.
Poi a fine settembre ci rivediamo qua e ci scanniamo per bene, ok? :D
Bye, Sayid Poles
-
Credo che l'obbiettivo di Lost (come in tutte le stagioni precedenti) era quello di parlarne e discuterne anche molto dopo la fine.... e devo dire che gli autori ci sono riusciti pienamente!!
La fine di una serie difficilmente accontenta tutti gli spettatori allo stesso modo.....figuriamoci una serie di questo tipo!!
Personalmente non trovo perfetta nemmeno quella di Twin Peaks, pur riconoscendogli il merito di aver cambiato per sempre il concetto di serial..... senza quel telefilm non si sarebbe arrivato a Lost!!
....ma stiamo parlando anche di un certo signor Lynch... :cool:
-
se qualcuno vuole vuole a un prezzone ( 30 euro) il cofanetto della serie 5 in BD versione ITA faccia un fischio ;)
-
ATTENZIONE:
stando al sito bluray-disc.de (solitamente attendibile), la sesta stagione di lost in UK uscirebbe senza l'audio italiano e quello tedesco (com'era invece nelle precendenti 5 stagioni), ma con inglese, francese e spagnolo. In pratica, si tratterebbe degli stessi dischi dell'edizione USA. Per cui, in attesa di ulteriori conferme o smentite, occhio ai preorder su siti britannici.
Link alla scheda.
Bye, Chris
-
C'è qualcun altro che non ha ancora visto l'ultima stagione in tv (Fox, RAI ecc.) per godersi in pieno il BD, o sono l'unico incosciente?:D
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da lello
C'è qualcun altro che non ha ancora visto l'ultima stagione in tv...o sono l'unico incosciente?:D
Ho tutti i cofanetti BD fino alla 5a ma sono fermo alla 3a (ormai non ricordo più nulla!).
-
Dalla quarta stagione in poi hanno messo nel disc 1 delle serie un riassunto delle serie precedenti, in cui ti raccontano Lost in circa 8 minuti (fra l'altro con notevole sarcasmo, almeno nella voce originale inglese...). Da utilizzare assolutamente prima di riprendere la visione dopo taaanto tempo fra una serie e l'altra. Da non utilizzare se soffri di tachicardia, visto il ritmo indiavolato di quegli 8 minuti... :D
Bye, Chris
-
Citazione:
Originariamente scritto da lello
C'è qualcun altro che non ha ancora visto l'ultima stagione in tv (Fox, RAI ecc.) per godersi in pieno il BD, o sono l'unico incosciente?:D
Anch'io presente :D
Mi sono rivisto in blu ray le prime 3 serie gia viste anche in tv, poi le restanti 2 per la prima volta.....x caso ho visto in tv le prime 2 puntate della sesta, trasmessa dalla rai.....no , no aspetto l'uscita del blu ray!!!!:p :p
-
@Poles. Grazie per la dritta. Spero che anche nella stag. 6 ediz. Uk ci sia l’audio Ita. Là costa molto meno che da noi. Notte.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dnav1
se qualcuno vuole vuole a un prezzone ... faccia un fischio ;)
Bravo. Bannato per un mese, tanto sarai in ferie...
@TUTTI: come al solito quando si aprono queste discussioni prima del tempo finiscono in un unico inutile groviglio di ot. Chiusa.
-
I mods hanno acconsentito a riaprire il topic vista l'imminenza dell'uscita italiana e visto che la serie è già uscita sia negli States (da quasi un mese) che in UK (ieri). Vediamo dunque di non farlo richiudere subito. ;)
Intanto è confermato che nell'edizione UK non c'è l'audio italiano. Lingue presenti: inglese, francese e spagnolo. Sottotitoli: inglese, francese, spagnolo, svedese, norvegese, danese, finlandese e islandese.
Da notare che nelle edizioni europee (dovrebbe essere compresa anche quella italiana che uscirà da noi fra due settimane) il primo episodio della serie (LA-X) e l'ultimo (La fine) non sono spezzati in due episodi, come in tv, ma sono episodi unici da circa un'ora e mezza l'uno (quindi, non 18 episodi ma 16, di cui due "doppi").
Per quanto riguarda la qualità audio-video, sembra strepitosa, a giudicare dalle recensioni dell'edizione USA. Link agli screenshot della recensione su blu-ray.com. Link alla rece di DVD Beaver con altri ottimi screenshots. (occhio a situazioni-spoiler se ancora non avete visto la serie).
Bye, Chris
-
Faccio mio quanto appena detto dall'ottimo Poles aggiungendo, relativamente all'edizione italiana, un elemento ulteriore di dibattito: il c.d. mistero del 6° disco bonus di contenuti speciali in dvd da aggiungere sia all'edizione bd che dvd in cofanetto di questa sesta stagione italiana.
Pare, infatti, che (forse non per tutti i rivenditori, sperando che non sia così) a latere del cofanetto della sesta serie di Lost (sia esso in bd che in dvd) verrà distribuito un bonus disk in dvd con extra non inclusi nei cofanetti di riferimento.
Ecco, a titolo meramente esemplificativo, alcune fonti: http://www.dvd-store.it/DVD/Blu-Ray/...20stagione%206 o http://www.dvdweb.it/index.mv?128439...DVD+BIY0204002 ;
non se ne parla, invece, qui : http://dvd.fnac.it/a544614/Lost-Stag...-Ray?PID=12605 o qui http://blu-ray.dvd.it/serie-tv/produ...io/id-2867294/ .
Mi chiedo:
alcuni negozi italiani forniranno il disco bonus ed altri no? se è così quali? è un unico disco bonus o vi sono dischi bonus alternativi ? :confused: :confused: :confused:
Chi ne sa di più, gentilmente, intervenga. :)