Ok... in buona sostanza non val la pena avere i soli canali in chiaro che tanto trasmettono solo fuffa! Peccato. :(
Visualizzazione Stampabile
Ok... in buona sostanza non val la pena avere i soli canali in chiaro che tanto trasmettono solo fuffa! Peccato. :(
I mondiali in chiaro in HD li puoi vedere sui canali satellitari tedeschi che trasmettono tramite il satellite astra a 19° est. Si riceve con la stessa parabola di hotbird, basta usare un sistema dualfeed. Cioè o due lnb o un lnb dualfeed monoblocco montati sulla stessa parabola. Insomma non è complicato e il cavo che scende in casa è sempre uno solo.
Tivùsat è una piattaforma satellitare che serve a trasmettere i canali disponibili attraverso il digitale terrestre. E' necessaria perché con il segnale digitale non è e non sarà mai possibile coprire tutto il territorio. Ora come ora può interessare anche chi abita nelle zone dove lo switch off è previsto solo nel 2012.
Rispetto alle trasmissioni in chiaro disponibili su hotbird cambia che con la tessera tivùsat e un decoder compatibile è possibile decodificare le trasmissioni che vengono comunque criptate per motivi di diritti televisivi all'estero (ad esempio eventi sportivi, la formula 1, documentari, alcuni film e serie tv).
La tessera tivùsat può essere richiesta indipendentemente dal decoder. Basta andare sul sito della rai. Costa circa 16 euro e non prevede quote mensili o annuali.
Grazie delle info!
Purtroppo la parabola non è mia ma del condominio e dubito che vogliano investirci qualcosa sopra. ;)
Per il resto non so... in effetti non vedo molta tv in generale e quindi se lo sport (vedi Champions League) è in generale criptato non credo valga la pena di comprare il decoder, fosse pure "base".
Proprio perchè è di base che ha tutti questi difetti ed è praticamente inutile, soprattutto se si è ben coperti dal digitale terrestre.Citazione:
Originariamente scritto da Smeagol72