..... cut .....
Il tuo commento è decisamente fuori luogo ! (belfiore)
Visualizzazione Stampabile
..... cut .....
Il tuo commento è decisamente fuori luogo ! (belfiore)
R.I.P Pietro, proteggi tua moglie e tutta le tua famiglia da lassu'
E' morta una persona, che non mi frega nulla di cosa abbia fatto o che stava per fare,se era bravo o meno, se era simpatico o meno,non mi frega nulla di cosa pensasse o cosa amasse fare,per me era uno come tutti gli altri nè di piu' nè di meno.
Non lo conoscevo e quindi mi importava di lui come qualsiasi altra persona che non conosco.
Ma è morto un ragazzo di 35 anni, un giovane, un papa' e questo è triste sempre e comunque.
Una preghiera
Massimo
ma pensa te se uno non puo neanche dire la sua..
di bene in ............ boh....
Dire la sua è un conto, essere irrispettosi e indelicati nei confronti di persone che soffrono (i genitori, la moglie e sopratutto la figlia) è un'altra cosa. Se per te non è stata una gran perdita, posso accettarlo, ma avresti fatto bene a questo punto ad ignorare in toto questo topic.
Mi è spiaciuto per quello che è accaduto. Taricone era un po' il classico "mito dei giorni d'oggi"... qualche apparizione in tv senza saper fare nulla e diventi "famoso". Poi continui a non fare nulla, a fare comparsate in tv, allora diventi "vip" (un vip d'oggi, ovviamente, in questo mondo dove una donna qualsiasi discretamente carina, ex reality a caso, si fa delle tette gigantesche e diventa famosa a furia di inutili comparsate).
Io l'ho intravisto una vota in un film a provare a recitare e non mi era nemmeno dispiaciuto.
Ma alla fine lui mi stava proprio simpatico, così... istintivamente. Per cui non posso che esserci rimasto male (se poi si pensa al padre di famiglia che se ne è andato... beh... :cry: )
Quanto allo sport paracadutismo vedo che ognuno può dire la sua senza freni, senza sapere alcunché. Ho frequentato un po' questo mondo e ho notato che questo sport, se sempre svolto in sicurezza e senza osare eccessivamente, presenta rischi davvero minimi.
Poi come si sa l'uomo non vola, e allora il paracadutismo è una forzatura, ma se non capita l'imponderabile (paracadute piegato male, lo "scontrarsi" con un idiota a 220 km/h, un malore) si possono fare migliaia di lanci senza grossi timori.
Di fatto, però, l'uomo di suo cerca spesso di forzare i propri limiti. E uno dei limiti più spesso superati è quello di "frenare" sempre più vicino al terreno. I paracaduti sono molto ben manovrabili, se si vuole si possono fare gli ultimi minuti scendendo a velocità minime. Ma qualcuno vuole di più... e allora cerca l'atterraggio spettacolare, avvitandosi appositamente, frenando da 50 a 10 km/h all'ultimissimo. Non so se è quello che ha fatto Taricone, non so se se la sia cercata, ma di sicuro gli incidenti negli sport "contronatura" capitano nel 99% dei casi perché chi subisce l'incidente ha osato più del lecito.
ma dai nn credo che si stia condannando lo sport, mi pare che molti abbiano detto solo che nn ne capiscono ma visto da fuori sembra qualcosa di pericoloso. Certo che per chiamarsi estremi questi sport qualcosa di poco ordinario devono averlo
Mi trovo perfettamente d'accordo!Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Sono rimasto, comunque, profondamente colpito dal terribile incidente e dalla triste sorte toccata a questo sfortunato ragazzo. Una passione rischiosa che le è costata la vita. :(
:( R.I.P. Pietro Taricone
Arrivederci Guerriero..
R.I.P.
Anch'io sono convinto ci sia un "gancio" di mezzo.Citazione:
Originariamente scritto da fedetad
In genere si tratta solo del fatto che la loro pratica impone il superamento di paure.Citazione:
Originariamente scritto da guidopater
Anche l'arrampicata è considerata uno sport estremo eppure vi assicuro che, se praticata con "rispetto" è un'attività sicurissima nonostante i voli siano all'ordine del giorno.
Addio Guerriero...
p.s. daccordo anch'io con Giangi.....con moglie e figli il paracadutismo lo lascierei stare.
Come al solito sono completamente d'accordo con te, è lo stesso pensiero che ho fatto io.Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
E' brutto e ingiusto da confessare, ma pensare che un po' se l'è cercata mi ha aiutato a placare la tristezza per il tragico evento. Se però ripenso a quanto soffre la famiglia mi sento costretto a troncare e a pensare ad altro per non stare troppo male.
Taricone mi stava proprio simpatico, era il ragazzone semplice che è riuscito a farsi apprezzare senza dare un'immagine falsata di sé, e anche dopo il grande fratello ha continuato a mostrarsi genuino. Ricordo quanto ha riso quando senza indugi si è permesso in un'intervista la classica battuta da bar: «la signora Ferilli che va in tv e dice "Aho, io voto Ulivo". Brava, buona. Lei lo può di' perché quando parla tutti le guardano le tette e non pensano a quello che dice» :D :D
DISPIACE,sempre e comunque per un essere umano,nonchè padre di famiglia....La carne triste invece non la vuole nessuno!!!!!!Le disgrazie ai poco di buono non capitano mai,e che cavolo!
Scusa il play,ma come fai a dire che il paracadutismo è uno sport sicuro se fatto bene?Fatto bene o perfettamente,tu ti stai lanciando nel vuoto,non stai giocando a ramino!!!!!!!!!!
io credo che se uno ci mette passione pùò anche rischiare per uno sport estremo.
i doveri verso i familiari spesso frenano la vita e portano a conseguenze comunque gravi.
io credo che la figlia conserverà del padre un buon ricordo e gli perdonerà quello che è successo.
ciao Pietro
ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo