Visualizzazione Stampabile
-
Si, e si vedono tutti (anche se è "solo" una "riduzione" in hd):D
Su 280 cm di schermo mi sembrava di vedere da una finestra!! A parte gli scontatissimi primi piani dove vedi anche i micropori della pelle, i campi lunghi e le panoramiche hanno una definizione ed un dettaglio impressionante. Nei boschi potevi contare le foglie (in una scena erano 2.855.718:D )
A parte gli scherzi, credo sia una delle migliori sezioni video mai viste. Forse in qualche scena scura all'inizio c'è un leggero calo di pochi istanti dovuto imho alle riprese, ma per il resto, chiaro o scuro, luce od ombra è una gioia per gli occhi.
-
Ho visionato il Bluray ieri sera e devo dire di aver "coltivato" aspettative molto alte dal pdv tecnico leggendo i vostri pareri. Purtroppo, però, mi aspettavo di meglio:( Probabilmente il disincanto sarà dovuto in buona parte all'atmosfera grigiastra/plumbea che permea quasi tutta la pellicola, fatto sta che non sono riuscito a meravigliarmi più di tanto. Certe scene sono da capogiro, come il primo piano sul gufo, ma non vedo questa continuità da riferimento che diversi utenti hanno decantato:p . Soprattutto la foresta, in notturna, non mi è sembrata così tridimensionale come sembrava trasparire dai commenti. Sicuramente l'averlo visionato su un Sony 32" Hd-ready non ha aiutato, ma altri film, come Prince of Persia, sono stati riprodotti benissimo, con una ricchezza di dettaglio straordinaria:eek: .
Un'anomalia che ho riscontrato, inoltre, è che le inquadrature dei particolari di colore grigio, come le cotte di maglia dei cavalieri, ad una certa distanza "friggevano" letteralmente:eek: . Qualcuno sa spiegarmi il motivo? E' la prima volta che mi capita.
-
L'hai detto tu stesso.
Il fatto di guardarlo su uno schermo di dimensioni ridotte non rende giustizia.
La frittura credo sia dovuta a qualche filtro attivo sul tuo tv:)
-
assolutamente nessun tipo di problema riscontrato su schermo da 1.80 di base e ti assicuro che la grandezza esalta sia pregi che difetti ..immagine nitissima ,zero compressione ,zero grana e zero frittura.trame dei vestiti perfette. e scene notturne con poca illuminazione altrettanto.
-
La "frittura" credo sia la cosa più lontana da questo disco.
-
può essere che confonda la frittura con il flikerio?...flikerio che può essere plausibile su certi elementi visionati con un hd ready
-
Non ne ho idea. Quattro anni di hd e come al solito i problemi vengono fuori con i pannelli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
può essere che confonda la frittura con il flikerio?...flikerio che può essere plausibile su certi elementi visionati con un hd ready
Esatto, proprio un "flikerio" sulle cotte di maglia, quando vengono inquadrate da una certa distanza. Si presenta in modo particolare sulle braccia:eek: .
Comunque, che 32" non fossero abbastanza ne ero consapevole, solo non capisco perché altri film quali ad esempio Prince of Persia o Il Ritorno del Re sembrino molto più tridimensionali e dettagliati rispetto a Robin Hood:confused: .
-
Sono film molto diversi e con un'impostazione fotografica differente,puo' darsi che il tuo display ne "digerisca" alcuni meglio che altri.Pero' sinceramente ,come dicevamo sul topic di Batman Begins,non ha moltissimo senso dare un giudizio su una trasposizione in BD basandosi sulla visione su un LCD 32 per di piu' hd ready.Ho visionato una copia noleggiata di questo BD su VPR e la resa e' assolutamente eccellente,porosa e analogica.I display purtroppo troppe volte intervengono con le loro elettroniche facendo piu' danno che altro e contribuendo a creare giudizi fuorvianti sulla reale qualita' della trasposizione in BD ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da renato_blu
Il fatto di guardarlo su uno schermo di dimensioni ridotte non rende giustizia.....
Verissimo. Potendo è molto meglio vederlo proiettato. ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nv17
Esatto, proprio un "flikerio" sulle cotte di maglia... .
allora questo è proprio dovuto al fatto che il tuo display è un hd ready...è una delle poche controindicazioni di visionare (e non su tutti i bd)bd con un hd ready...la stessa cosa spesso la noterai sui titoli di coda ad esempio...per il resto vai tranquillo che sopratutto per i tuo polliciaggio con un hd ready non perdi proprio niente rispetto a un full...(a meno di stare a un metro dallo schermo e avere un...discreto occhio:D )
-
Grazie per le delicudazioni!! A cosa è dovuto questo scherzetto? Comunque, mettendo da parte la questione del dettaglio, l'illuminazione globale della maggior parte delle scene non mi è piaciuta: quel grigio/plumbeo del cielo piovoso inglese è proprio orribile e triste:( .
-
Su questo punto ti conviene rivolgerti a Ridley Scott in persona.
-
Arrivato anche ieri, ho visto dei pezzoni sbaglio o c'è una leggera grana in alcune scene?
-
Citazione:
Originariamente scritto da fra831
....sbaglio o c'è una leggera grana in alcune scene?
lo dici come se fosse un difetto....:eek: