Per l'epoca non esisterà più il supporto ottico. Il BD è l'ultimo ;)
Visualizzazione Stampabile
Per l'epoca non esisterà più il supporto ottico. Il BD è l'ultimo ;)
In USA forse, non certo nell'itaglietta delle centrali chiuse coi lucchetti perché sature...Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
premesso che per me un ottimo 2K in ambito domestico è già sufficiente, un 4k per essere apprezzato come si deve nn richiede schermi molto grandi?
Be',direi almeno 3 metri...
appunto, tantini :fagiano:
quindi direi ben venga al cinema, ma in ambito domestico mmm
cmq perlomeno sul versante materiale video nn ci sarebbero problemi, visto che molti film rimasterizzati sono stati portati in 4 o 6k
Si, ma visti da dove?Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
E' quello il punto: da distanze normali (leggi: oltre 2/2.5 volte l'altezza del fotogramma), materiale 1080p di buona qualità basta e avanza. Chiaramente, più ci si avvicina e più ha senso aumentare la risoluzione: ma mentre in un cinema può capitare di arrivare tardi e finire in prima fila (a 1/1.5H) questo difficilmente si verifica nel salotto di casa.
Ergo, almeno IMHO, il 4K in ambito casalingo non ha senso di esistere.
Segnalo la petizione in oggetto per avere Inception in formato 4K anche da noi:
http://www.facebook.com/home.php?#!/...9974059&ref=ts
http://www.petitiononline.com/incptn4k/petition.html
Speriamo che Warner ci ascolti :P