Devo decidermi a visionarlo, i vostri commenti entusiastici sul reparto audio fanno ben sperare!
La sfida contro Terminator Salvation è aperta? :D
Visualizzazione Stampabile
Devo decidermi a visionarlo, i vostri commenti entusiastici sul reparto audio fanno ben sperare!
La sfida contro Terminator Salvation è aperta? :D
We Were Soldiers - Fino all'ultimo uomo (2002)
We Were Soldiers
http://www.dvd-store.it/Copertine/Gr...rs_br_med.jpeg
Genere: Guerra
Anno produzione: 2002
Attori: Mel Gibson; Madeleine Stowe; Greg Kinnear; Sam Elliott
Regia:Randall Wallace
Durata: 138
Colore - B/N: Colore
Produttore: Medusa
Distributore: Medusa Video
Anno pubblicazione: 2010
Area: 2 - Europa/Giappone
Codifica: PAL
Formato video: 2.35:1
Formato Cinema: 2.35:1
Compressione: MPEG-4 AVC
Supporto: BD-50
Spazio su disco: 73 %
Bitrate medio: 17,79 Mbps
Formato audio: 5.1 DTS HD: Italiano Inglese
Sottotitoli: Italiano NU
Tipo confezione: Amaray
Numero dischi: 1
Codice EAN: 8010020061969
http://img836.imageshack.us/img836/1...bitrate.th.png
Trama
In uno sperduto luogo nella giungla vietnamita, che da lì in poi verrà denominato 'la valle della Morte', il Colonello Hal Moore e 400 soldati furono circondati da ben 2000 Vietcong..
Extra
I Contenuti Extra sono in definizione standard
Making of
Dietro le linee
Interviste
Scene tagliate
Scene tagliate con commento
Trailers
__________________________________________
Video non facile,
sebbene, il disco ripropone il girato originale,
fotografato con un taglio a tratti documentaristico, sporco e grana sempre presente, il riversamento su Blu-ray ha aggiunto qualche artefatto.
La definizione appare subito molto contenuta,
come se intrappolata debba esplodere fuori da un momento all'altro,
ma questo accade solo nelle scene di battaglia,
dopodichè si và dal sufficiente fino al quasi sufficiente,
alcune sequenze all'interno della casa dei Moore, sono da definizione SD.
Dettaglio buono, molti particolari vengono rappresentati anche nelle scene meno definite, come i capelli finissimi nei primi piani,
ben definita la vegetazione anche nei totali ripresi dall'elicottero.
Colorimetria a tratti fredda o naturale, durante le sequenze di vita quotidiana, o carica e ben controllata durante le movimentate scene di battaglia, spettacolari i colori delle esplosioni, una leggera dominante celeste appena arrivati in Vietnam.
Anche il livello del nero buono e controllato nei tratti più definiti,
con aumento della tridimensionalità,
alto e salvato dove si abbassa la definizione, con conseguente perdita di profondità.
malgrado la grana sempre presente dà quel senso di naturalezza al girato,
quì sembra per la maggiore "grana congelata",
non c'è quella grana persistenete ma fine, la grana c'è come giusto che fosse, ma a "grana grossa" o "media".
ora non sò se questo dipende dalla compressione,
ben visibile, con artefatti presenti specie nelle scene medio illuminate, non si notano problemi rilevanti nelle scene notturne, evidentemente i 17Mbps quasi sempre costanti sono sufficenti a risolvere le scene notturne, ma non bastano nelle scene più illuminate, con più informazioni da riprodurre, compresa la onnipresente grana,
che in questo caso mette a dura prova l'encoder.
rendendo un'immagine a tratti poco naturale sui bianchi o sulle divise militari,
generando rumore video e Mosquito, macroblocking e lievissima pixelation
Tutto questo comunque si nota per lo più su proiettore,
provato sul 42 pollici, l'immagine appare molto più definita e con meno artefatti.
di contro su vpr si aumenta la Cinematograficità, e colori più controllati e naturali.
probabilmente il master utilizzato è lo stesso della versione USA Paramount e codificato Mpeg-2, (la versione Australiana Icon Home Entertainment codificato AVC, la versione Tedesca Paramount VC-1 ) ma il lavoro nel trasferimento fatto da Medusa in Italia, è diverso.
Bitrate medio Italia (Medusa): AVC - 17,79 Mbps
Bitrate medio Australia (Icon Home Entertainment): AVC - 37,04 Mbps
tanto per fare un confronto, ho cercato in rete dei screenshots d'oltroceano, gli unici che ho trovato (su Blu-ray.com) sono la versione USA in Mpeg-2 ed hanno una risoluzione di 1280x720.
ho cercato di catturare i stessi frames dalla nostra versione, poi compressi alla stessa risoluzione:
http://img824.imageshack.us/img824/219/1itaavc.th.jpg1 ITA - AVC
http://img801.imageshack.us/img801/1...sampeg2.th.jpg1 USA - Mpeg-2
_________________
http://img571.imageshack.us/img571/4506/2itaavc.th.jpg2 ITA - AVC
http://img837.imageshack.us/img837/5...sampeg2.th.jpg2 USA - Mpeg-2
_________________
http://img101.imageshack.us/img101/2827/3itaavc.th.jpg3 ITA - AVC
http://img148.imageshack.us/img148/8...sampeg2.th.jpg3 USA - Mpeg-2
_________________
4 ITA - AVC
4 USA - Mpeg-2
_________________
Ottimo il missaggio della traccia Audio
Giusto per curiosità, quando hai notato questi problemi?Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Te lo chiedo perchè come avrai letto dalla mia recensione ho giudicato molto positivamente questo trasferimento (conoscendo molto bene la fotografia originale).
E non ho notato problemi di compressione :confused:
sono abbastanza stupito di questa tua affermazione.ricordo di avere confrontato con il dvd(tra le altre)proprio le scene all'interno della casa...e francamente lo stacco è enorme....ma proprio grande.alle volte debbo essere sincero anche io mi trovo davanti a scene che mi danno l'impressione di sd...ma se ho ancora il dvd e le posso confrontare...beh sono sempre,e dico sempre,crollati tutti i dubbi.detto questo francamente a me la definizione di questo bd mi sembra eccellente a tratti superba.l'unica cosa è nelle scene scure ...che mi sembrano troppo scure con il nero che si mangia un bel po' di roba...ma anche qui confrontandolo con il dvd ho visto che era proprio così.per il discorso degli artefatti anche io non li ho visti francamenteCitazione:
Originariamente scritto da Salmon
http://img43.imageshack.us/img43/5880/usatn.jpgUSACitazione:
Originariamente scritto da vincent89
http://img804.imageshack.us/img804/2257/itav.jpgITA
E purtroppo su Vpr,
si avverte di più,
come già detto, sul 42 pollici non è un problema
Peccato :( Certo che questo è un bell'ingrandimento. Sarei curioso di vedere il frame originale.
in effetti...ingranditi così sai in quanti frame si vedrebbero difetti....comunque può darsi che su vpr gli artefatti se ci sono si vedano di + che su un 50...ma la definizione all'interno della casa non è certo da sd...secondo meCitazione:
Originariamente scritto da vincent89
Quoto, il video è veramente molto buono, molto fedele alla scelta fotografica stile documentario (tra cui grana molto spessa).Citazione:
Originariamente scritto da luctul
La resa purtroppo con il vpr è questa,Citazione:
Originariamente scritto da luctul
e non solo bassa definizione,
ma anche la pixelazione è presente in quelle scene
Analizzata la questione con calma: ho preso il BD e il DVD che avevo, mi sono seduto a mezzo metro dalla TV e ho iniziato.
Prima cosa: la differenza tra il BD e il DVD è netta, anche nelle scene incriminate a casa di Moore. E se lo noto io su un 42" si deve notare per forza anche su un vpr. Altrimenti c'è qualcosa che non va.
Poi ho cercato d'individuare i frame posati, e segni evidenti di compressione non ne ho visti. C'è una grana bella spessa, una fotografia particolare ma artefatti non ne ho visti. E ripeto: ero a meno di mezzo metro.
A questo punto sarebbe interessante qualche altra opinione, magari di un altro posessore di vpr ;)
Confermo la bontà di questo BD,la parte che mi ha stupito di più comunque è stato l'audio....a dir poco devastante.
La grana in effetti è presente ma non la reputo fastidiosa.
Film:10
Audio:10
Video:8,5
Ciaoooooo;)
Neanche io ho notato artefatti, ma su lcd 40".
Anzi, la qualità video mi è sembrata molto buona e senza cali.
Strana questa cosa
Beh mica tanto, da un 40" a vpr la resa credo cambi un attimo;)
L'ho visto stasera e per me non ci sono artefatti....un po di rumore video solo negli incarnati e con bassa illuminazione.....credo che gli lcd siano molto analitici e se su diagonali importanti non evidenziano artefatti vuol dire proprio che non ci sono.
Ovvio :DCitazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Inffatti dico che sul mio schermo non si vedono problemi, su vpr non posso parlare. Salmon mi pare noti artefatti anche su display, anche se in modo minore. Ma artefatti di questo tipo non si dovrebbero vedere di più su lcd che su vpr? Chiedo