Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
prima che diventi l'ennesimo segreto di pulcinella...
Già lo è... :asd:
Sono molto curioso di vedere la prossima Flagship EPSON , sia per il "segreto di pulcinella" che per la presumibile implemetazione di un Frame Interpolation affinato.
Per il Laser ci conto molto , proprio per il funzionamento a scansione , e spero che sia più vicino di quanto si pensi. :sperem:
-
Citazione:
Originariamente scritto da enrico.p
Ah si? E tu?! :Perfido:
In ditta io sono APT :D
-
Niente ! :(
Enrico, questi non si sbilanciano :rolleyes:
Ci tocca aspettare, ormai manca poco ... ;)
-
Il mio nuovo proiettore.
Pannelli + a fuoco.
Laser sarebbe la manna dal cielo,mi accontenterei anche del led.
Contrasto minimo 100.000:1
Ansi contrasto + di 500:1
1000 lumen.
Pannelli piu veloci.
Prezzo consigliato,molto futuristico, 7.000 euri:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido G.
Il mio nuovo proiettore.
Pannelli + a fuoco.
Pannelli piu veloci.
Sei nel forum sbagliato per tecnologia ! :D :D :D
-
Quoto guido ma con 1500 lumen o superiore, cosa non improbabile visto che il 3D porta via tutto.
Finalmente qualcuno che puntualizza sull'ansi contrast, importante come il contrasto assoluto.
Io pensavo invece a 3500/4000 euro, che dici? :)
-
25 giorni e si scoprirà qualcosina di più.
Buone ferie a tutti ci aspetta un autunno ed inizio inverno con qualche novità che aumenterà, almeno spero, l'interesse verso la videoproiezione.
-
Non ci fidiamo più di te Nicola ..... l'ultima volta che hai "promesso" un countdown sono passate settimane prima che poi succedesse qualcosa !!
:D :D :D
Buone vacanze anche a te ! A presto ;)
Ciao
Alberto :cool:
-
val la pena quindi fare un salto al TAV?:O :eek: :rolleyes:
-
E per il Laser quanto ci vuole? :D
Comunque credo che l'innominabile novità di EPSON , sarà presente anche negli altri prodotti concorrenti...
Ovviamente è una mia supposizione.
-
Come funziona la tecnologia Laser? So come funziona un Laser, ma non ho capito come funziona in un proiettore. A scansione come un CRT? O a linee? Conta sulla persistenza della retina?
E il LED? non avevo problemi a capirlo finche' ho letto che i LED Osram vanno a "flash" e variano la colorazione... Non funzionano come normalissime sorgenti luminose?
-
Per il Laser molto probabilmente lo si sfrutterà (vista la strabiliante velocità) a scansione come nel proiettore 8K della Evans&Sutherland , funzionando a mo di CRT riflettendo su una matrice fisica come LCoS e DLP.
I LED vanno a "Flashate" sui DLP proprio per simulare una ruota colore ma a velocità irraggiungibili da una ruota colore.
Io spero che presto si arrivi al Laser per la qualità e durabilità del sistema in se.
-
Ah, DLP!!! Ecco, pensavo alle matrici riflessive o LCD.
-
Le attuali implementazioni sono su DLP single chip. (terna di LED)
Su una macchina 3 chip ancora niente come prodotto destinato alla vendita...
-
Io pensavo veramente ad un DILA o LCD.