eh si, risparmierei un bel po' con le M1. Che ne dite? Vale davevro la pena di prendere quelle in legno? Contando anche il poco spazio che ho....Citazione:
Originariamente scritto da Motosega
Visualizzazione Stampabile
eh si, risparmierei un bel po' con le M1. Che ne dite? Vale davevro la pena di prendere quelle in legno? Contando anche il poco spazio che ho....Citazione:
Originariamente scritto da Motosega
be con le m1 scendi non solo economicamente ma anche di qualita rispetto le 686
si le ho provate e la differenza ce solo se imposti i posteriori su full band avvertendo una gamma bassa piu presente senza tappi, ma per le 686 e un'impostazione sbagliata perche cosi si possono rompere, e meglio impostarle minimo a 60hz o piu, pero io le ho impostate a 80 hz e con o senza i tappi non ce differenza avvertibile a quel punto, comunque io le ho sui piedistalli e sono molto vicine alle pareti ma non ho i tappi quindi sono d'accordo con te che se si inclinano e non sono proprio a ridosso del muro, si puo tenere tranquillamente senza tappi ;)Citazione:
Originariamente scritto da maxximo69
Ok! il dado è tratto! ho appena ordinato le 686!Citazione:
Originariamente scritto da peppe69
la cosa interessante è che da nessuna parte (nemmeno sul sito audiogamma) è segnato il peso del diffusore...
grazie a tutti!!
Steve hai fatto tutto all'incontrario? :rolleyes:
Beh, dalla somma delle risposte ho capito che non cè grandissima differenza tra le 686 e 685 a livello di surround. Inoltre sembra che usando sapeintemente i tappi si possa ottenere un buon risultato. Se non fosse così prenderò dei supporti da terra. Non sono così costosi e avrò cmq risparmiato un bel pò. Devo prendermi la D90 questo mese e il budget è ridottissimo! :)Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
no dai comunque sono buone lo stesso le 686 ;)
tappa tappa mi raccomando :D
Ok, appena arrivano vedo se stanno a muro o prenderò dei supporti. ...Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
Meglio coi supporti a terra(io le ho così) :) Anche io stò facendo un pensierino sulla D90:D
Rompere?? La vedo dura che un diffusore come il 686 usato come surround si possa rompere impostandolo full-band.;)Citazione:
Originariamente scritto da peppe69
E che è 'sta D90???Citazione:
Originariamente scritto da StEvE GaS
Un mega Dozer della caterpillar??
innanzitutto dipende da che ampli hai e da quanto riesce a spingere in base alla sua alimentazione, poi questo discorso lo senti piu in multicanale, quando ascolti un concerto o un cd, sacd, be io il limite l,ho sentito e come :eek: be nella visione di film e piu difficile, li ti do ragione ;)
scusate se mi intrometto ma i diff .hanno anche filtri interni che fanno lavorare i drive nella banda a loro indicata.
un appunto personale sui tappi per i condotti reflex,
non influiscono solo sulla gamma bassa, ma su tutta la frequenza togliendo profondità' e appiattendo il suono.
quoto i supporti
La Nikon D90 è una fotocamera reflex. Scusate l'OT.Citazione:
Originariamente scritto da Motosega
Grazie Max, sono io che mi devo scusare e chiudo l'O.T.
Per il discorso tappi secondo me le 686 usate come surr. si possono tranquillamente tenere a ridosso di una parete senza spugnette (imho). Comunque ormai le ha acquistate quindi farà le ue prove e ci farà sapere.....
Spero