Assurdo, come tante altre cose, di questi tempi.
E pensare che la NASCAR viene prodotta in HD da anni.
Addirittura nel 2004 uscì NASCAR 3D: The IMAX Experience, mai proiettato in Italia.
Ehi, Tim IMAX di Riccione, datevi una svegliata.
Visualizzazione Stampabile
Assurdo, come tante altre cose, di questi tempi.
E pensare che la NASCAR viene prodotta in HD da anni.
Addirittura nel 2004 uscì NASCAR 3D: The IMAX Experience, mai proiettato in Italia.
Ehi, Tim IMAX di Riccione, datevi una svegliata.
Tutti i commercianti (o commerciali), banche comprese, cercano di pagare il minimo possibile il prodotto che vendono.
Naturalmente devono tener conto della domanda e dell'offerta che c'e' per il prodotto trattato.
La passione per la F1 che ci contraddistingue, non ha mai sfiorato Bernie Ecclestone, che vede in essa soltanto la 'gallina dalle uova d'oro'.
L'ha organizzata (la F1) in modo da avere tutto sotto controllo, ovviamente anche i servizi TV.
Anche se ancora in SD, il servizio televisivo offerto e' ben diverso da quello proposto dalla RAI e da quello che proponeva a suo tempo D+
Quello che proponeva D+ 5, canali piu' i tempi cronometrati, si rivelo' 'troppo costoso', secondo Ecclestone.
Non era assolutamente vero. E' vero che, essendo destinato alle pay-tv, poche di esse furono interessate ad ri-acquistare il 'pacchetto' visto lo scarso numero di abbonamenti venduti per quel prodotto.
Tutt'ora, pero', il servizio televisivo sulla F1, prevederebbe la possibilita' di vedere in contemporanea piu' situazioni della corsa ed i tempi, cosa che trasmetteva, fino allo scorso anno, anche SKY Italia. L'aumento preteso quest'anno da Ecclestone, l'aver ritenuto impossibile vendere il solo pacchetto F1 ai suoi abbonati per lo sport, ha determinato l'offerta televisiva in tema, che oggi possiamo vedere sui nostri apparecchi, grazie alla RAI, con mezza corsa su una rete e meta' in un altra....
E gia', perche' le prove ufficiali per la griglia di partenza, del sabato (e solo quelle...), devono andare su RAI2 mentre la gara deve andare su RAI1, se pero' interferisce con la benedizione papale od altro, anzicche' trasmetterla per intero sull'altra rete (RAI2), si trasmette mezza gara di qua (RAI1) e mezza di la'. (schifo RAI)
Inoltre, anche per i servizi televisivi, bisognerebbe 'liberarsi' di Ecclestone e di altre persone come lui, per sperare in una F1 MIGLIORE.
Sul 3D, quest'anno e l'anno prossimo, potrei anche dargli ragione ma per l'HD è semplicemente incredibile :(
Ciao.
Dai che se tutto va bene se il vecchiaccio non si farà da parte, schiatterà presto!
La cosa spettacolare è che quest'anno ho visto la 24 ore di le Mans in HD... e cm mai in formula 1 nn si può??
Ah, vero! Che sciocco, ora che ci penso la formula 1 di tecnologico non ha più nulla!!
E' il più classico ed odioso dei paradossi: la ricca e super tecnologica formula 1 viene ancora fruita, se così si può ancora dire, in SD. :confused: :confused: :confused:
... nemmeno fosse il più povero dei mondi ...
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
macchè, lui ha lo schermo piatto perchè cool, ma non sa a cosa serve!
con quanto hanno speso l'anno scorso per il kers sai quante piste cablavano!!!Citazione:
Originariamente scritto da f_carone
Ma le guardi le gare, o parli solo perchè va di moda dire che la F1 è noisa?Citazione:
Originariamente scritto da sasadf
Sfido chiunque a trovare noiosa una gara come quella di Montreal!
A me questa Formula1 piace, e sinceramente dell'HD ne farei anche a meno, l'importante è solo che Sky riprenda in mano i diritti e rimetta insieme quella che era una supersquadra di giornalisti. Sulla Rai è una mortificazione continua di ciò che accade dentro e fuori dal circuito. La sagra del gossip e del qualunquismo.
Il servizio Rai sulla F1 fa c++++e,nessun dubbio.
Tristezza immensa,a cominciare da Capelli,pelato,che pubblicizza lo shampoo.
quella dei motivi tecnologici è una scusa ridicola,è solo un problema di soldi..
la settimana scorsa Eurosport ha mandato in onda la 24 ore di le mans,24 ore di diretta ripresa in HD Nativo (compresi i camera-car..),e già dallo scorso anno sono riprese e trasmesse in HD Nativo le gare del FIA GT e la Superbike..
ha il braccino corto Ecclestone,mica è una novità
Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
vero, il servizio proposto da sky fino all'anno scorso era nettamente superiore... trasmissione upscalata in 1080 (che era sempre meglio di niente), regia multipla con camere dedicate e tabellone con i tempi, ma soprattutto gente competente a condurre (genè oltre ad essere molto simpatico spiegava sempre un sacco di cose interessanti che solo i piloti conoscono), cavoli, quelli della rai non capiscono un tubo e continuano a confondere piloti e macchine...
comunque eccleston è il caso che vada in pensione, l'unica cosa buona (anzi, bona) che ha fatto nella vita è quella topolona della figlia (che tra l'altro due anni fa lavorava per sky)
Effettivamente la gara di domenica scorsa è stata piacevole, ma devi ammettere che ormai sono rimasti solo 4 0 5 circuiti a riservare sorprese e spettaccolo; tra l'altro 2 di questi (Spa e Monza) sono costantemente a rischio. Tutti gli altri nuovi sono stati disegnati da gente incompetente allo scopo di appagare l'aspetto estetico e, soprattutto, le tasche delle persone coivolte nell'organizzazione della F1.Citazione:
Originariamente scritto da Ciavatta
Sono d'accordo che sui circuiti "vecchio stampo" le possibilità di vedere una bella corsa sono infinitamente più alte, ma anche su questi ultimi le belle gare non son mancate.
Il fatto è che io assolutamente non sopporto questa moda de "La F1 fa schifo, ci sono pochi sorpassi"
Vuoi i sorpassi? C'è l'Indycar, la ChampCar o la Nascar.
Non vi emoziona la tecnologia delle auto? Su Nuvolari danno tutti i campionati ACI-CSAI.
Ma per piacere, basta con questo tiro al bersaglio nazional-popolare.
Negli ultimi anni abbiamo assistito ai Mondiali più belli, incerti e combattuti degli ultimi 20 anni. Cercate di carpire il bello di tutto questo, invece di star sempre lì a lamentarvi.
Oppure... Cambiate canale. ;)
Io cerco di non lamentarmi e di apprezzare il più possibile ciò che la F1 oggi offre, ma su questa tua affermazione non sono d'accordo per niente! Gli anni in cui gareggiavano tutti insieme Senna, Prost, Mansell e Piquet oggi sono un lontano ricordo; non tanto perchè erano dei campioni (per carità, ci sono anche adesso i piloti bravi) ma perchè venivano messi nelle condizioni di esprimere pienamente il loro potenziale! Certamente lo sviluppo tecnologico deve rendere le monoposto sempre più sicure e sofisticate, ma ciò non deve sovrastare o mascherare le differenti capacità dei piloti ed al giorno d'oggi è ciò che sta avvenendo... Inoltre ripeto che gli ultimi circuiti entrati a far parte del mondiale sono una vera pena: assenza totale di rettilinei seguiti da staccate, impossibilità di prendere la scia di chi precede per l'abuso di curve ad ampio raggio ed un continuo utilizzo di assurde scican.Citazione:
Originariamente scritto da Ciavatta