Visualizzazione Stampabile
-
Sorry ma l'Ali non è interno ma è una bella patacca esterna , e sembra anche più grande del precedente.
http://img18.imageshack.us/img18/864...ing33hands.jpg
La rumorosità sembra invece che sia molto molto bassa.....logico, un annetto e torna a sentirsi..com sempre.
L'Hd interno si potrà estrarre facilmente come la pS3, anche se non si capisce se bisogna sempre installare quelli di MS o HD di altre marche.
By
-
Piu' che slim direi, nuova rivisitazione, dato che ha sempre l'alimentatore esterno (piu' piccolo per fortuna) con un assorbimento di 135w.
E' meno rumorosa del modello precedente, grazie all'utilizzo di una sola, non più due, ventole di raffreddamento, posizionata sulla zona laterale e non più sul retro .E' presente un unico chip che integra CPU e GPU con tecnologia a 45nm, per ridurre consumo di energia e riscaldamento interno.
è dotata di uscita ottica audio, uscita A/V, HDMI, cinque porte USB ed una porta che si interfaccia specificamente con la periferica Kinect.
Queste un'po di caratteristiche cercate in rete
-
ah ecco una cosa che non ho trovato... si potra' utilizzarla in orizzontale?
altrimenti il mobile della sala sarebbe inutile...:(
-
Ma io avevo letto che Kinect usava l'USB, altrimenti non si potrebbe usare con le Xbox "vecchie"....sei sicuro che la presa strana sopra l'ethernet cioè l'AUX, sia per la nuova interfaccia?
By
-
si sono sprecati certo :rolleyes:
la sony avrà i suoi difetti, ma quando fa un refresh lo fa come si deve. NN mi va giù che l'ali sia esterno, è un mattone porca miseria :mad: , si sono impegnati 0
-
con le vecchie xbox kinect ha bisogno anche di una alimentazione esterna, cosa che con l'interfaccia della nuova non serve piu'.
-
Ah ecco!!!;) ...e giù di NUOVA ciabatta per ospitare altre prese......:rolleyes:
By
-
tanto personalmente natal resta dov'è, sullo scaffale.
per quanto riguarda la 360, qui una descrizione dettagliata:
http://www.mondoxbox.com/news/22295/...tografico.html
-
A me ispira più per un utilizzo fuori di game stessi....ma per l'interfaccia con la Xbox e i movimenti.
By
-
Citazione:
Originariamente scritto da Picander
Pensate la boxe, con tanto di schivate... pensate a dance dance revolution... pensate ad un fps in cui l'inquadratura reagisce al movimento del giocatore!!!
... HAHAHAHAHAHAHAHA... l'idea non è male ma...............:
1. se passa il fratello/moroso/padre e stai giocando alla boxe, minimo minimo gli tiri un cazzotto e perdi l'incontro :asd:
2. con la dance dance, quelli del piano di sotto che fanno??? iniziano a battere con la scopa x il troppo casino??? :asd:
3. se giochi a CoD, ti ci vedo buttarti dietro il divano per nasconderti o a far finta di sparare, poi se ti vedono i vicini pensano che ci siano i ladri e chiamano la polizia :asd:
... detto tutto ciò, direi:
1. l'estetica lascia un pò a desiderare, ma così era pure per la PS3 Slim e poi invece è venuta meglio di quello che si pensava... quindi prima di parlare meglio aspettare di "toccarla con mano". anche la icsbocs originale dicevano che faceva pietà e poi molti l'hanno comprata ;)
2. finchè non esce una nuova icsbocs completamente, per me resta inutile... già sottosfrutto la PS3 usandola al 90% per vedere i film... :asd:
-
Bella, silenziosa e completa.
Finalmente, direi.
Resta da capire la versione dell'hdmi...
-
Mi stupisco di 2 cose:
la prima è che sono il primo a dirla
la seconda è che alla M$ non si arrendono al Bluray.....basta con il lettore DVD! Ormai i costi dei lettori ottici BR dovrebbero essere sostenibili! Secondo me lo fanno solo per principio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da CHON
Ormai i costi dei lettori ottici BR dovrebbero essere sostenibili!
se intendi un lettore ottico 2X come quello della PS3 forse...se intendi un lettore abbastanza veloce da non rendere obbligatoria una procedura di installazione direi che non è così. MS introdurrà una versione senza HD non appena si saranno esurite le scorte delle arcade di vecchia generazione quindi rimarrà sempre la necessità di supportare anche chi non ha intenzione di installare i giochi.
Detto questo l'estetica è decisamente un passo avanti rispetto alla precedente...certo rimane il problema del mattone esterno ma HD più grande, wifi integrato e maggiore silenziosità allo stesso prezzo della precedente versione possono compensare questa mancanza.
-
ciao, sono nuovo :) :)
X me questa xbox è molto carina esteticamente, ma prende troppo dalla ps3, siamo seri: ha la scocca lucida (potrebbe essere una coincidenza), i pulsanti touch (qui mi puzza, li ha la ps3 fat) ha il wi-fi (meglio, sennò se mi prendevo la 360 x giocare dovevo far corre 3 KM di ethernet x la casa)
un HDD da 250 GB (non male se la usi x la musica e i film su HDD), ma come molti altri che hanno risposto mi chiedo: ma usano ancora quel mattone disumano? nn potevano fala + quadrata e inserircelo dentro? come hanno fatto con la ps3? il lettore è sempre il solito, se muovi la x in funzione è un ottimo tornio crea-vinili :D in compenso ha 5 porte USB (x me sono troppe... già 3 del computer mi bastano e 2 nella ps3 slim)
x il fatto del blu ray, ti pare che la sony, o meglio il consorzio della blu ray diano la possibilità di mettere la loro tecnologia sulla xbox? e come se la NASA regalasse le loro ricerche e scoperte alla russia :D
-
Non capisco la smania del blu ray, che MS ha sempre sostenuto essere inutile per l'attuale generazione di videogiochi. Non si tratta di una nuova console ma di un restyling, come è successo lo scorso anno per la tanto celebrata PS3. Il lettore è stato rivisto nel funzionamento per leggere i dischi in maniera più silenziosa, non gli si può imputare di rigare i dischi se qualche sprovveduto si diverte a spostare la console durante il caricamento...