...qualcuno sa dirmi se la pistola serie pfs della bosch è adatta per la finitura lucida? oppure cosa prendere allo scopo?Citazione:
credo proprio che comprerò una bella pistola a spruzzo!!
Visualizzazione Stampabile
...qualcuno sa dirmi se la pistola serie pfs della bosch è adatta per la finitura lucida? oppure cosa prendere allo scopo?Citazione:
credo proprio che comprerò una bella pistola a spruzzo!!
meglio se utilizzi una pistola aerografo con serbatoio superiore collegata ad un compressore.. è una cosa che ti tornerà utile in tutti i lavori (il compressore lo utilizzerai pure per gonfiare le gomme no? :D )
byEz
...ma per una questione di pressione o per qualche altro motivo?
sai...non ho molto spazio dove riporre poi il compressore...(elettrico naturalmente spero)....
cmq io avevo visto questa:
http://www.bosch-do-it.it/boptocs2-i...4257/index.htm
esatto.. più che altro per una continuità regolare di pressione e in ogni caso un aerografo convenzionale è più versatile e con un compressore potrai verniciare più tipi di supporti e con più tipi di vernice (smalto è + pesante che di una vernice per legno ad esempio..)
quelle pistole elettriche per verniciare sono più che altro una trovata per le casalinghe ghghgh :D
(te lo dice uno che ha un punto fai da te e ne ha viste tante di boiate)
byEz
Puoi consigliarmene qualcuna...grazie.
per la finitura ti consiglio di portarli da un carrozziere! alla fine tra compressore pistola e vernice vai a spendere uguale.
soprattutto se sei alle prime armi.
io ho provato a verniciare il sub con vernice bicomponente nera per un effetto laccatura pianoforte, ma il risultato è stato mediocre:( difficilissimo controllare polvere, moscerini ecc... e soprattutto il mix di diluizione colore-pressione e getto-distanza.
insomma ci sono tante variabili che è praticamente impossibile fare un lavoro a regola d'arte.
anch'io ti consiglio comunque una pistola con carica dall'alto come l'ho presa io, meglio forse quelle più piccole ( aerografi a bassa pressione) con augello inferiore a 1,5 (che è la più comune) magari quelle di precisione, ma vai a pagarle parecchio.
sulla baia comunque ce ne sono di ogni genere.
...quindi dovrei prendere una pistola aerografo bassa pressione ed un compressore, va bene 25lt 2hp....?
Tipo questo:
http://www.nuair.it/portal/index.php...d=28&Itemid=94
le pistole più comuni che trovi sono della ANI, se trovassi un ASTURO sarebbe pure meglio ma saliamo di prezzo:)
una comunissima ANI con serbatoio superiore va sui 20euro, se vuoi il modello superiore costa intorno ai 40 :) (ma ne vale la pena)
io utilizzo un compressore 100L a cinghia della fini ma ci vogliono più di 500 euro, un 50L comunissimo va bene comunque, se trovi un Einhell lo vai a pagare intorno ai 150 euro
ovviamente come in tutto ci vuole un pò di pratica per fare il lavoro al meglio ma secondo me è un attrezzo sin troppo utile per non averlo in garage ;)
Mmm il compressore che hai linkato sembra non avere la valvola di regolazione della pressione, quella e' indispensabile per verniciare; poi 24 litri sono un po' pochini, dovresti fare continuamente delle pause per avere una pressione stabile.
Per quanto riguarda la finitura, in effetti quella lucida tipo pianoforte e' la piu' difficile, e lo e' anche per i professionisti; gia' otterere un buon opaco o satinato non e' banale !
Ok...grazie a tutti....tanto è una fase che affronterò tra molto tempo e cmq sono ancora indeciso perchè non disdegno cmq una bella finitura lucida a gommalacca (olio di gomito...ma che spettacolo!).
Dopo aver preso i midwoofer (3 pezzi) intanto stanno per arrivare anche i tweeter (3 pezzi).....(...penserete perchè 3 pezzi se i diffusori sono 2? ....perchè nel frattempo stò iniziando a prendere anche i pezzi per il centrale.....:D :cool: :p )
Sono molto indeciso per i woofers tra i SEAS ER18RNX ed i woofer Scanspeak della serie discovery...18W8434G00...siamo li come parametri...gli SS hanno una xmax inferiore ed hanno il cono in fibra di vetro e la sospensione in gomma mentre il cono dei woofers Seas sono un misto carta/canna.....nelle simulazioni li SS perdono sui parametri elettrici ma hanno qualche db in più tra i 50 e i 120HZ..
Andando avanti con le simulazioni e le prove...mi sono accaparrato 2 Woofer CW162 Ciare da mettere, collegati in serie, sul centrale
....quindi diciamo che probabilmente il centrale sarà la prima cosa in cui mi cimenterò.
L'idea è quella di mettere al centro nel baffle frontale uno sopra l'altro mid e twetter...diciamo che vorrei giungere ad soluzione tipo questa:
http://www.pchs.it/image-hosting/out...234_Center.jpg
Lo scopo è quella di rendere i 4 centri di emissione il più vicini possibili...
Questa la risposta con un xover simile a quello dei front -diverso naturalmente solo per il passa-basso-:
http://www.pchs.it/image-hosting/out...5_Risposta.jpg
Ciao anch' io sto' valutando una disposizione simile del centrale per il mio impianto. Io sono più propenso ai seas sempre con tw vifa, però a differenza del tuo progetto vorrei usare una frequenza di taglio più bassa 300
Quindi un 2 vie senza medio....
...anche io pensavo inizialmente ai Seas visto che anche i frontali avranno dei qoofer seas...poi però ho trovato in offertona questi 2 ciare e mi sono detto perchè non provare?...hanno un magnete che fa paura per un woofer da 16,5cm!!
io, per fare le munis che ho in firma, ho usato gli HW162 ovvero la versione 8ohm di quelli che vuoi usare tu.
Sono costruiti bene, belli massicci e sfoderano un basso molto corposo.
Forse, ma dico forse, sono un tantino monocordi, molto probabilmente dipende dal progetto e dal crossover un pò particolare delle munis.
Fermo restando che hanno un buon rapporto qualità prezzo.