Soddisfattissimo del video, con evidente ponderato (saggio) trattamento di riduzione rumore video in diversi frangenti: ma, a mio avviso, un tantino al di sotto della qualità video sfoggiata in "via col vento". :)
Visualizzazione Stampabile
Soddisfattissimo del video, con evidente ponderato (saggio) trattamento di riduzione rumore video in diversi frangenti: ma, a mio avviso, un tantino al di sotto della qualità video sfoggiata in "via col vento". :)
Non ho tanto compreso l'aggettivo "saggio".
Usare filtri non è mai saggio a mio avviso..il film lo voglio vedere così come era concepito senza l'ausilio del DNR.
Qui invece addirittura se ne elogia l'uso..:confused:
Come ha detto Vincent,ci sono casi in cui un leggero utilizzo di filtro e' necessario,e non fine a se stesso.
Probabilmente alcuni fotogrammi erano deteriorati.
In questi casi d'acccordissimo ma l'esperienza ci insegna che l'uso del DNR non sempre è stato giudizioso:(
La piccola differenza di qualità video è dovuta alla qualità di partenza del materiale originale, nel caso di Via col vento un superbo negativo "three strip" IB Technicolor, nel caso di Zivago un semplice negativo a colori Panavision 35mm.
Visto ieri sera,
finora la Warner per qualità nel restauro si è sempre mantenuta ai vertici, offrendoci lavori allo stato dell'arte.
quì evidentemente ha tentato di intrapendere un'altra strada, (la più trafficata ultimamente ?), aggiungendo all'ottimo lavoro di restauro anche dei filtri, DNR ma secondo me più evidente l' Edge Enhancement.
Sinceramente di primo impatto il film risulta nel massimo del suo splendore, con ottima definizione e dettaglio, contrasto elevato, colorimetria rinvigorita, con rossi splendidi, neri profondi e dettagliati, con una buona luminosità costante in ogni situazione, anche nelle scene più difficili, tridimensionalità che nemmeno i film attuali.
insomma la miglior edizione oggi disponibile.
però secondo me quello che non torna (a parte l'uso di DNR in alcune scene e primi piani con leggera perdita del dettaglio), è la tridimensionalità, neanche con Avatar ricordo questa profondità,
e secondo me non proprio naturale, questo credo sia dovuto all'uso anche se non invadente di EE, basta guardare i tagli netti e pronunciati delle ombre sui primi piani o sui vestiti, spesso sembra che i personaggi stiano recitando su sfondi virtuali tanto è pronunciata la profondità.
sicuramente un disco che farà convergere i puristi con gli amanti dell'Enhancement,
ma non tutti :)
Nemmeno perdo tempo a spiegarti come hanno fatto il restauro :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
P.s. mi sembra che tu ormai veda EE dappertutto. Non è che hai settato qualcosa di strano nel tuo setup?
Lenti, queste sconosciute :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Mah,
sinceramente sono uno che lo nota poco,
finora a memoria sui molti titoli che ho visto ricordo:
Highlander, Ong-Bak e in manaiera totalmente diversa questo.
P.S.
il Dottor Zivago, ne consiglio l'acquisto ad occhi chiusi, ci mancherebbe,anche in questo caso la Warner ha lavorato sapientemente, e più del solito aggiungendo i filtri,
non a caso, ma dove la pellicola era più rovinata o cmq si aveva una perdita d'informazione,
ma cmq và fatta notare perchè presente questa zampata digitale sul risultato finale, che comunque ci restituisce questo Classico col vestito più bello (almeno io finora ho visto soltanto edizioni peggiori)
riguardo il tipo di restauro efettuato poi,
ciò che conta è sempre e solo il risultato finale sul proprio schermo,
e poche volte attraverso il giudizio espresso di qualsiasi santone del settore, con catena video sconosciuta,
con tutto il rispetto.
Giusto, e i restauri Lowry e MPI rappresentano lo stato dell'arte :OCitazione:
Originariamente scritto da Salmon
...l'ho appena finito di vedere,...non riesco neanche a descrivere le emozioni che ho provato...Geraldine Chaplin e soprattutto Julie Christie più belle che mai!!.. è stato (quasi) come rivederlo per la prima volta!!...
Beh, c'è poco da dire, hanno fatto un lavoro straordinario, in tutto..ed il film?..un classico immancabile!!..
Da archivio.
VIDEO=9
AUDIO=9
EXTRA=9
FILM=10
visto giorni fa ! blu ray grazie di esistere. rivedere film di 40-50 anni fa con questa qualita' video fa piangere il cuore .hanno fatto davvero un gran lavoro ,ho notato qualche difetto qua e la ,in 2 o 3 punti ho notato delle imperfezioni evidenti ma niente di grave.l'audio e' + che decente ,molto buono nelle parti musicali ,direi ottimo . un po' meno nei dialoghi anche se si ascolta tranquillamente.
il film e' di quelli che vanno visti assolutamenti e recuperati se non lo si e' mai vistol. cinema di una volta ,fatto di storie, grandi storie con grandi interpreti ,sempre credibili.ormai il cinema punta tutto su effetti speciale e 3d pe colpire. ma chi ama il cinema ama questi film di assoluto livello. bellissime le 2 donne protagoniste.un vero splendore.
e cosa dire della colonna sonora ? praticamente e' la stessa canzone , una parte di essa , che si ripete per tutto il film ma e' talmente bella che ti martella dentro
Ma l'edizine tedesca di questo splendido film è una semplice amaray ?
http://www.amazon.de/dp/B003A2OALK/r...561_pe_vfe_dt3
E' uscita in USA una bella digibook con audio ita;)
Regione?
Si lo so che c'è la digi in USA, ma l'edizione tedesca come è ?