e ancora
cosa sono i cavi privi OFC di ossigeno? son meglio dei cavi sat?
grazie
Visualizzazione Stampabile
e ancora
cosa sono i cavi privi OFC di ossigeno? son meglio dei cavi sat?
grazie
Yes.Citazione:
loreweb2 ha scritto:
ma ai cavi sat da 75 ohm riesco a collegare i soliti RCA e non i BNC??
Anzi, per la mia esperienza (anzi, "inesperienza", ne ho fatto un paio in tutto) nel intestare cavi, è senz'altro più facile con l'RCA.
Bye
Ciao ;) . Anch'io mi trovo a dovere scegliere tra l'acquisto di un cavo component "preconfezionato" e l'autocostruzione con cavi sat da 75 ohm.
Optando per quest'ultima soluzione (tra l'altro consigliatami da più parti), se da un lato è indubbio il risparmio in termini economici, dall'altro vado incontro a considerevoli perdite qualitative rispetto ad un cavo già pronto?
Grazie ;) .
A me servivano cavi da circa 7 metri e ne ho uno da 3. Ho deciso di provare l'autocostruzione, ho preso cavi sat non di marca ma iperschermati (basta chiedere al rivenditore), ho speso 15 euro saldatore incluso e rispetto al cavo component da 3 mt. non noto significativa perdita di qualità del segnale (cioè non ne noto affatto, se c'è è davvero minima).Citazione:
Psychorunner ha scritto:
Ciao ;) . Anch'io mi trovo a dovere scegliere tra l'acquisto di un cavo component "preconfezionato" e l'autocostruzione con cavi sat da 75 ohm.
Optando per quest'ultima soluzione (tra l'altro consigliatami da più parti), se da un lato è indubbio il risparmio in termini economici, dall'altro vado incontro a considerevoli perdite qualitative rispetto ad un cavo già pronto?
Grazie ;) .
Te lo consiglio vivissimamente.....
Ciao,
Francesco
...l'autocostruzione con cavi sat come si comporta per i classici cavi L R stereo? E' fattibile e qualitativa?
Ciao, roby.
per i cavi audio meglio consultare la sezione DIY del sito tnt-audio :)