Visualizzazione Stampabile
-
Riscrivo e mi scuso per gli errori grammaticali ma ho la tastiera del pc che da i numeri,,,,,,,,,,,,Vorrei darvi un ultimo ragguaglio su l impianto che uso per ascoltare il pc e la tastiera,visto che sono totalmente profano in materia,personalmente non conosco neanche il valore di quello che sto usando,anche se il suono non mi soddisfa piu di tanto........
2 altoparlanti Boston CR 67
e un subwoofer della jbl Sub 138 da 100 watt credo....
se compro le casse da voi consigliate.....faccio un considerevole passo in avanti sotto la qualita audio? e il sub, che l ho pagato non poco.....lo devo scartare? o lo posso sempre utilizzare? grazie per la pazienza
-
(avresti potuto usare la funzione edit per correggere)
Ma che ampli usi?
Comunque dovresti dirci dove non ti soddisfa abbastanza l'impianto, cosi capiamo meglio.
L'ideale sarebbe che tu facessi degli ascolti per renderti conto.
Ora come ora direi che il sub non serve, anche per la musica, figuriamoci per il piano digitale. Alla fine io sarei indirizzato più sulla soluzione monitor....
Altra cosa: hai vincoli legati all'estetica? questo porterebbe all'esclusione della stragrande maggioranza di monitor
-
Dunque l ampli che uso e un yamaha ax 496 per l estetica no problem,stavo per prendere, tempo fa le sr che avevano una griglia in ferro tipo cancello,e mi andavano bene cmq,l unico problema potrebbe essere lo spazio sugli scaffali, visto che la stanza e molto piccola e mettere i monitor su dei treppiedi e impensabile.
L impianto che ho adesso,diciamo che per la tastiera mi soddisfa abbastanza,ma quando ascolto musica su il pc no.........e poi in virtu del fatto che la stanza e piccola speravo di togliermi il sub del basso e attaccarlo ai monitor direttamente,proprio per guadagnare spazio nella cameretta,ma secondo te,quelle casse che ho della boston,che credo siano un 30 watt credo.........fanno schifo? oppure e un prodotto valido? il sub della jbl se riuscissi a vendermelo e quindi toglierlo guadagnerei spazio...aiutooooooooooo ah se volessi qlc dritta sul piano,per contraccambiare la tua gentilezza,io sono a disposizione
-
Io lascierei perdere il sub.
Le casse, almenochè non siano attive, non posseggono un wattaggio. Vine indicato il range consigliato ma di loro non sono amplificate le casse passive. Il wattaggio lo da l'amplificazione finale.
Ripeto: prenderei dei monitor con la scheda audio lasciando perdere il resto.
Notte.....
PS: Sei gentilissimo, magari qualche parere da musicista esperto sarebbe indubbiamente molto gradito!
-
sono a tua disposizione grazie per l assistenza buona notte
-
allora... Per il basso vi conviene usare un ampli combo dedicato, anche piccolo da 50 o 60w, che di sicuro vi darà meno problemi che attacarlo a dei diffusori (anche monitor tipo le Yamaha hs10 se mi ricordo la sigla) che come minimo rischiano di sconarsi al primo bumping e che comunque non arrivano a riprodurre le frequenze che vi INTeressano a un volume decente di ascolto, tanto peggio con un cinque corde. Tali monitor (oltre a quelli -ottimi- citati ve ne sono molti altri tipo mi pare le maudio) vanno molto bene per mixare o ascoltare musica ma creano per le loro caratteristiche intrinseche una certa fatica d'ascolto.
L'ideale per l'ascolto vero e proprio sarebbe ampli anche integrato o pre+finale e una coppia di diffusori a scelta (ce n'è un infinita') da indiana line o aliante in su per aver qualcosa di serio. Dipende da gusti e budget.
Lascierei stare la soluzione colsub che e' un po' a meta' strada e che al limite va bene per i film.
-
Ciao redhot grazie ne convengo anche io di non collegare il basso ai monitor,oggi vado in qlc negozio per vederne e sentine qlc da voi consigliato,anche se dubito che a genova trovero qlc,un ultima domanda,per un buon paio di cuffie? che diano una buona resa dei bassi,cuffie da tenere in casa,e un consiglio anche per cuffie piccole da walkman per intenderci sempre con una buona resa dei bassi,percio 2 tipi di cuffieuno da casa e uno da strada,e un ultimo consiglio(per mio fratello) un buon sistema audio per pc da casa grazie non vi tedio piu
-
come cuffie uso con piacere (dopo averle provate in alcune sessioni di registrazioni in studio) delle Akg ma non ricordo il modello, dovrei guardare a casa... Però parliamo di oggetti di 6 o 7 anni fa. Di quella marca in ambito pro credo sa parta dai 150 € in su, per aver qualcosa di decente.
Ripeto sono dati di qualche anno fa, ora come ora non saprei, e lo stesso vale per gli auticolari, che non ho mai utilizzato
-
Ma guarda che sentire bene non vuol dire solo bassi a manetta:D
Però, se vuoi proprio avere un basso presente in cuffia, direi che le akg sono da scartare (seppur eccellenti cuffie) per la loro timbrica un po più "leggera", non esattamente corposa.
Alla peggio vai con delle bose on-ear come le mie, pur non essendo un gran chè, sono sicuramente tra le più enfatizzate in basso.
-
B&W P5 costicchiano ma ne vale la pena, io le ho sentite attaccata ad un Imac ed erano pazzesche
-
ho guardato la sigla delle cuffie sono delle AKG K271. L'unico neo che ci vedo (sento) è che rispondono almeno al mio orecchio in modo molto simile a dei monitor da studio, quindi molto analitiche e leggermente affaticanti su sedute lunghe, ma la resa sull'intero spettro è più che buona
-
grazie ragazzi siete unici
-
io mi prenoto per una pizza dunque :p :D :D
-
Figurati a presto... E alla pizza mi aggrego anch'io, ma vicino a casa che tengo prole:)