Sì ma se leggessi la recensione che ti ho detto forse cambieresti idea :).
Comunque alla fine con la scelta che hai preso il "problema" non sussiste.
Visualizzazione Stampabile
Sì ma se leggessi la recensione che ti ho detto forse cambieresti idea :).
Comunque alla fine con la scelta che hai preso il "problema" non sussiste.
sono andato a leggere la recensione del 640 amdCitazione:
Originariamente scritto da Meridian
và leggermente meglio
costa sensibilmente di meno
ma consuma un terzo di più in idle
e visto che dovrà stare sempre acceso, diventa un fattore importante.
La mia scelta principe sarebbe un i5 a 32nm, purtroppo il prezzo elevato e la scarsa potenza del comparto grafico mi fanno ripensare.
Se uscisse un i5 a 32nm senza gpu oppure con una sufficientemente potente la prenderei subito.
Vista purtroppo la mia "ignoranza" su quanta potenza serva alla gpu per operare senza problemi, faccio questo tentativo riciclando i pezzi che ho e spendendo il minimo
Spero solo che i pezzi che ho in mente (e7500 e hd5450) siano tra un annetto riciclabili in qualcos'altro nel caso faccia un mediacenter con i cosidetti (mi scoccerebbe spendere 140€ per usarli un solo anno)
ma chi dice che il comparto grafico intel non e' sufficiente? Io ho un i5 650 con scheda madre annessa e uso il comparto grafico intel stop! L'ho assemblato l'altro ieri e per ora sto facendo delle prove e tutti i 1080p che ho provato girano tranquillamente sia lisci che con diversi filtri o shader applicati come lo sharpness di MPC avisynth di ffdshow ecc. Ovviamente per ora tutto senza overclock. Ovviamente tutto sta a quello che si vuol fare. Sicuramente ci saranno dei limiti e mi riservo se volete di farveli presente dopo ulteriori prove.
Posteresti il Link?Citazione:
Originariamente scritto da Meridian
il link è questo:Citazione:
Originariamente scritto da madman
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...amd_index.html
Alla fine fai come meglio credi ma forse non hai confrontato la differenza di prezzo delle due soluzioni. In bolletta le differenze sarebbero di meno di 10€ l'anno se lasci acceso il pc 12-14h al giorno di media.
Buon acquisto :cool:
( considerando il 661 )
essendo un muletto oltre che mediacenter sarebbe costantemente accesoCitazione:
Originariamente scritto da Meridian
stessa cosa dicasi per la vga:
spenderei volentieri anche per una 5750 (passiva, modello green della power color)
ma in standby consuma molto più della 5450
ma per un muletto/htpc credo vada benissimo un Athlon II X2 serie e (45W) con una MB con chipset 785G. La scheda serie 5xxx serve solo se vuoi il bitstream HD.
Hai mai pensato a comprarti un router che svolga le funzioni da muletto+un HD esterno? in questo modo avresti assicurato il risparmio energetico e avresti una memoria centrale accessibile da tutti i pc.
un router che faccia da muletto (con "muletto" indico anche un certo programma) non l'ho mai visto, altrimenti un pensierino ce l'avrei fatto.Citazione:
Originariamente scritto da Meridian
Comunque ho già un router con usb ed un hd integrato per fare il backup dei dati sensibili (solamente per quei dati che per sicurezza anche se stanno in un raid1 hanno bisogno anche di una copia).
Comunque ieri mi sono buttato: e7500 (per riciclare una mobo 775 e 2gb di ddr2 che avevo) e una 5750 sapphire (che renderò passiva montandogli un grosso thermalright che ora è in uso su una vecchia x1600xt e su cui rimetterò il dissi originale. Dalle foto il dissi della powercolor passiva sembr molto peggio di quello thermalright)
unico dubbio a posteriori: sul sito consigliano almeno un ali con 450W, il mio ne ha 330W:eek: (il connettore di alimentazione ausiliaria c'è)