Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Guido310 ha scritto:
Io dando un consiglio per un sub avevo citato quella dei pneumatici, "La potenza e' niente senza controllo"
Era per dire che mi autocostruiro' un sub di dimensioni diciamo "generose" tipo quello di Mac, ho gia' contattato Aghemo..
Ciao
Ricorda cmq che il mio è "controllato" da un DSP 1124 :)
-
Citazione:
Guido310 ha scritto:
Io dando un consiglio per un sub avevo citato quella dei pneumatici, "La potenza e' niente senza controllo"
Era per dire che mi autocostruiro' un sub di dimensioni diciamo "generose" tipo quello di Mac, ho gia' contattato Aghemo..
Ciao
Anche io avevo citato la stessa per evidenziare che senza "controllare" l'ambiente era una partita persa in partenza .............. :)
Scherzi a parte i woofer che distribuisce Aghemo sono davvero validi.
Parlando di controllo, l'unica cosa che purtroppo non e' realizzabile in casa e' il servo controllo che usa con tanto successo Velodyne ( e qualche altro costruttore ).
Saluti
Marco
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Anche io avevo citato la stessa per evidenziare che senza "controllare" l'ambiente era una partita persa in partenza .............. :)
Scherzi a parte i woofer che distribuisce Aghemo sono davvero validi.
Parlando di controllo, l'unica cosa che purtroppo non e' realizzabile in casa e' il servo controllo che usa con tanto successo Velodyne ( e qualche altro costruttore ).
Saluti
Marco
Ma a livello circuitale è cosi' difficile fare un comparatore tra i livelli letti dall'accellerometro e i livelli in ingresso al woofer ?
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Parlando di controllo, l'unica cosa che purtroppo non e' realizzabile in casa e' il servo controllo che usa con tanto successo Velodyne ( e qualche altro costruttore ).
Saluti
Marco
Anche se secondo me c'è da capire bene quanto e come interviene: potrebbe introdurre non linearità per evitare altre non linearità (leggi distorsioni) nel comportamento del sub, che non è detto che siano tenute in debito conto quando si misura con ETF o simili...tuttavia visti i risultati che ottieni se è presente è sicuramente un male minore!:D ;)
-
Citazione:
Mac ha scritto:
Ma a livello circuitale è cosi' difficile fare un comparatore tra i livelli letti dall'accellerometro e i livelli in ingresso al woofer ?
penso che la cosa più difficile sia farlo "bene": proprio due giorni fa ho fatto diverse misure con accelerometri (non inerenti all'audio eh!;) ) con un sistema che faceva proprio una comparazione fra due livelli.
Un sistema del genere è banalissimo, penso però che il problema sia poi implementare la giusta correzione all'ingresso dell'ampli di potenza del sub.
-
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Anche se secondo me c'è da capire bene quanto e come interviene: potrebbe introdurre non linearità per evitare altre non linearità (leggi distorsioni) nel comportamento del sub, che non è detto che siano tenute in debito conto quando si misura con ETF o simili...tuttavia visti i risultati che ottieni se è presente è sicuramente un male minore!:D ;)
Michele, la perfezione non esiste, pero' a parte i risultati ( che poi sono quelli che contano e ci interessano maggiormente ), posso dire che se cerchi con google i nomi dei tizi del team "ricerca e sviluppo" di Velodyne, potresti rimanere stupito dal loro livello .........., gente di caratura mondiale ( NASA, MIT etc etc ):)
Saluti
Marco
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Michele, la perfezione non esiste, pero' a parte i risultati ( che poi sono quelli che contano e ci interessano maggiormente ), posso dire che se cerchi con google i nomi dei tizi del team "ricerca e sviluppo" di Velodyne, potresti rimanere stupito dal loro livello .........., gente di caratura mondiale ( NASA, MIT etc etc ):)
Saluti
Marco
No no mai messo in dubbio, facevo solo una riflessione che comunque all'atto pratico lascia il tempo che trova: considera poi che ci avranno ben pensato quando hanno introdotto il nuovo sistema presente nel DD;)
-
X Mac
Ma a livello pratico tu sei contento del tuo sub?
Hai fatto comparazioni con Sub di pari potenza vedi Velodyne B&W Yamaha YST 1500 (mi interesserebbe proprio con quest'ultimo visto che in rete si trova a 700 Euro...)
Nel caso posso sempre utilizzare anche io un DSP.
Ciao e grazie
-
Citazione:
Guido310 ha scritto:
X Mac
Ma a livello pratico tu sei contento del tuo sub?
Hai fatto comparazioni con Sub di pari potenza vedi Velodyne B&W Yamaha YST 1500 (mi interesserebbe proprio con quest'ultimo visto che in rete si trova a 700 Euro...)
Nel caso posso sempre utilizzare anche io un DSP.
Ciao e grazie
Lo Yamaha 1500 per il prezzo mi sembra molto valido.
Di Velodyne tralasciando la fantastica quanto costosa serie DD, c'e', molto performante, la nuova SPL-II, il modello 1200 in particolare e' davvero interessante.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Guido310 ha scritto:
X Mac
Ma a livello pratico tu sei contento del tuo sub?
Hai fatto comparazioni con Sub di pari potenza vedi Velodyne B&W Yamaha YST 1500 (mi interesserebbe proprio con quest'ultimo visto che in rete si trova a 700 Euro...)
Nel caso posso sempre utilizzare anche io un DSP.
Ciao e grazie
Io sono contento del mio Sub,pero' non lo ho mai paragonato a quelli da te descritti e quindi non ti so dire .
Il DSP ,secondo me , x il Sub è molto importante ,poi sta a te decidere;cmq si puo' collegare a qualsiasi SUb,cioè va inserito tra il pre multicanale e il finale del tuo Sub.
ciao