Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Daniel24
Questa discordanza di opinioni (e vedute) a dimostrare, se ancora ce ne fosse bisogno, che la verità circa la qualità video di un BD spesso non ce l'ha in tasca nessuno....
questo è sicuro,ma vorrei ricordare che credo io sia l'unico qui che lo abbia visto...gli altri commenti si basano su rece altrui.detto questo io non mi sono mai sognato di bocciare questo bd...mi sembra ben fatto e non ha difetti visibili.ho solo detto che un pizzico di delusione la ho avuta perchè a fronte di un ottimo dvd pensavo che il salto fosse + evidente.detto questo sono contentissimo di questo bd.dico questo così spero si si possa evitare una gara a chi trova rece che esaltano contro rece che stroncano....personalmente non mi interessa...le rece che si trovano in giro sono interessanti ma vanno sempre prese con sale in zucca...il proprio occhio è la migliore recensione in assoluto:D(è un paradosso ovviamente)
-
Ho visto quà e la un paio di minuti. Difficile dare un giudizio su due piedi. Atendo una visione completa ;)
-
Non possiedo il disco per valutare,
ma AF dà 2 e ½ al video,
segnalando l'uso di EE e DNR
-
visto tutto d'un fiato 2h e 35m ,gran film grandi attori ,bd altalenante alcune scene molto definite altre soprattutto quelle d'azione sulla neve meno,comunque secondo me vista anche l'età del film blu ray accettabile.
-
Vorrei ricordare una cosa prima di tirare in ballo filtri e simili:
- il film è del 1969
- è girato in 35mm anamorfico
- le condizioni di luce sono difficili
- molte scene non sono state girate in studio
- molte scene negli esterni hanno scarsa luminosità
- certe scene hanno effetti ottici
In questo caso la discontinuità è fisiologica ;)
Prendiamo una classica scena negli esterni: 35mm anamorfico + pellicola dell'epoca (quindi non con la stessa sensibilità di quelle odierne) + scarsa illuminazione (spesso notturna) + condizioni climatiche avverse. Credo sia normale non avere una resa di alto livello ;)
-
Visionato per la terza volta, questa volta con il vpr.
http://www.radiocinema.it/web/wp-con...le-blu-ray.jpg
Trasferimento:
girato in 35mm anamorfico
colore Metrocolor
Anno 1968.
Trasferimento MOLTO difficile da valutare. Alla terza visione (questa volta con il vpr) sono riuscito a chiarirmi un pò le idee.
Prima di tutto segnalo che la pellicola non ha subito un vero e proprio restauro (come I Guerrieri). In secondo luogo la fotografia è molto scura. C'è da sottolineare il fatto che gran parte del film si svolge di notte. Questi però sono stati girati con luce diurna, e in post produzione è stata scurita l'immagine con le ovvie conseguenze. Perdita di dettaglio e immagine incostante. Basti vedere che da una inquadratura all'altra capita che la resa cambi totalmente. Senza considerare in certi momenti l'effetto di falsità (ben evidenti le ombre).
Queste scene sono state girate con uno stock di pellicole particolari, appositamente studiate per girare una scena notturna...di giorno.
Altri effetti collaterali di questo processo sono certe "alonature" attorno a contorni ad alto contrasto (immagine nera con la neve sullo sfondo, o abiti bianchi su cielo scuro). Qualcuno potrebbe scambiarlo per EE ma non è così. E analizzando gli SS "incriminati" la cosa è evidente. Oltre a questo, certi cali di definizione sono causati da effetti ottici.
La pellicola usata per la creazione di questo master HD è in ottime condizioni fisiche.
Detto ciò i momenti dove l'HD mostra i denti sono molti. Le sequenze nella base inglese sono perfette. Poi come ho detto si sta presto a passare da una inquadratura ottima ad una più morbida. Ma questo è il girato. E in questo caso il BD non fa altro che rispecchiarlo. Alla fine comunque risulta una visione piacevole, anche se meno spettacolare de I Guerrieri. Ma questo a causa di una fotografia che non aiuta. Non segnalo l'uso di filtri, anche se qualcuno potrebbe scambiare qualche calo del girato come un post-processing digitale. Il codec Vc-1 a bitrate sostenuto evita la formazione di qualsiasi artefatto.
Voto: 8.5
-
Ottima recensione, Vincent: davvero "professionale" ;)
Vidi per la prima volta questo film da bambino. Mi ricordo che mi rimase impresso il motivetto musicale con le percussioni: da allora l'ho sempre associato ai militari tedeschi....
Considerando che la tua rece deriva da visione su vpr, e per una questione nostalgica, mi sa tanto che ci farò un pensierino :)
-
-
finalmente sono riuscito a visionarlo anche io in Blu-ray e personalmente mi ritengo soddisfatto della qualità video di questo film considerando che non ha avuto alcun restauro! l'audio è un DD 2.0 che tutto sommato si difende bene
Concordo totalmente con la recensione che Vincent fece bene 4 anni fa.
Per quanto riguarda il film beh è un cult per chi ama i film di guerra e poi c'è l'accoppiata Clint Eastwood - Richard Burton, mitici.
Consiglio l'acquisto visto che attualmente si trova a meno di 8€ e spesso in qualche promo.