Visualizzazione Stampabile
-
Mino Topan, una risposta come la tua va ben oltre le mie più rosee aspettative, non me la sarei neanche potuta sognare! :p
Comunque hai fatto bingo. Lungi da me pretendere volumi da sala cinema, non sei il primo a descrivere così questo marchio, l'attenzione cerco di mettercela in tutto quello che faccio, e infine il mio Rotelino viaggia quasi sempre a volumi da sottofondo, da lettura, da the, insomma chiamateli come volete... :)
Se poi mi dite che anche a volumi bassi un ampli potente suona meglio del mio... eh beh...... :mano:
-
Valuta anche il tipo di musica che ascolti: ascoltare una Sinfonie Fantastique di Berlioz con 50 dB di escursione dinamica è differente dall'ascoltare un CD di pop moderno, iper-compresso, con 6 dB di escursione dinamica.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
Valuta anche il tipo di musica che ascolti...
Sono cresciuto a pane e Led Zeppelin. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Buba
Se poi mi dite che anche a volumi bassi un ampli potente suona meglio del mio
Non è una questione di potenza. Ci sono ampli da 200 watt che a volume basso il suono tende a sparire. Tutto ciò dipende dalla dinamica, in questo caso "intervallo dinamico". L'Expo che t'ho citato ha 75 watt, quindi non un'enormità, ma ha una gran dinamica, la quale si apprezza prorpio anche a basso volume, dove riesce a mantenere ben vivi i dettagli. Per il discorso garanzia, dall'Inghilterra credo valga quella europea, coè 1 anno, ma non ne sono del tutto sicuro (non ho mai comprato nulla dall'estero). Prova cmq a fare un ascolto prima, perchè anche se non lo compri, almeno ti puoi fare un'idea. Beh i Led ogni tanto meriterebbero di essere sentiti a volume un pò sostenuto...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da nano70
Non è una questione di potenza... Tutto ciò dipende dalla dinamica...
Ebbene si, io in effetti per ampli potente intendevo dinamico... :bimbo:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
per adesso tieni il Rotel, ma comincia a pensare ad un amplificatore più dotato.
Senti maaaa......... l'Audiolab 8000S nel mercatino...?? :fiufiu:
-
Un buon amplificatore l'Audiolab 8000S, ma cerca di fare ascolti, non scegliere alla "carta".
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
Ottimo integrato l'8000S
Vedendo le foto si nota che può pilotare 2 coppie di diffusori... ma il selettore? :confused:
Non c'è la possibilità di impostare le varie combinazioni tra "SPEAKERS A" e "SPEAKERS B"? :wtf:
Ampli votato al biwiring quindi...? ;)
-
yes buba, non e' come il marantz pm.
Ripeto un ottimo ampli :cool:
-
Peccato. Visto che i 4 diffusori pilotati dall'ampli sono distribuiti tra salotto e... bagno. :mbe:
-
Le due coppie di morsetti dell'uscita diffusori sono collegati in parallelo, quindi senza necessità del selettore A + B.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Avenger
Le due coppie di morsetti dell'uscita diffusori sono collegati in parallelo, quindi senza necessità del selettore A + B.
Però quindi o suonano tutte o niente... sbaglio?
-