Re: Re: Ma non starete sottovalutando i DLP?????
Citazione:
peppemar ha scritto:
Magari fosse cosi' semplice per come lo prospetti.
purtroppo non e' proprio cosi' , anzi mi permetto di dire esattamente il contrario, per trovare un dlp che si veda meglio degli attuali lcd bisogna spendere non meno di 5000 euro.
Tutto a mio modestissimo parere , e' chiaro che altri potrebbero pure dirti che e' come dici tu.
Ciao
:D :D :D
PS : al precedente TAV per promuovere la tecnologia DLP hanno utilizzato un proiettore LCD :rolleyes: :D :D
Io il proiettore l'ho PAGATO MENO di 5000 euro anzi moooolto meno....ma non scambierei mai il mio Sharp Z201 per NESSUN LCD!!!! :o
Eppure di LCD ne ho avuti (sono stato il secondo su questo forum adopo lorenzo419 a prendermi lo Z1 di sannyo) e ne ho visionati...ma dopo che ho apprezzato la qualità che i DLP possono offrire non tornerei mai indietro,nemmeno se me lo regalassero un LCD prenderebbe il posto dello Sharp sulla mensola!!!
Re: Re: Re: Ma non starete sottovalutando i DLP?????
mario ha scritto:
forse e' come quando ti abitui a viaggiare in prima classe e' difficile poi tornare indietro, sara' che sono innamorato del cinema-like dove il dlp riesce a restituire la naturalezza dell'immagine vista al cinema
------------------------------------------------------
Davvero ? Ma basta la .... io la prima impressione che ho avuto da un dlp era un bel mal di testa altro che cinema
Il gran guaio Mario non sono i dispositivi di proiezione che sono andati cosi avanti nella qualita' che quasi non ce ne rendiamo conto , ma il segnale pal dei dvd che e' orribile in tutti i sensi
Stranamente il dlp sembra che riesca con i suoi colori mozzafiato da presentazione , per la verita un po finti e plasticosi , a tirare fuori il meglio da questo orrido segnale , viceversa per vedere di cosa e' capace un sistema lcd , bisogna vederlo all'opera con il lettore videolan e qualche stralcio di filmato in hdtv (file.ts) , dove la totale assenza di elettronicita' della immagine ( sembrano diapositive ) ci fa veramente capire a che livello di perfezione sono giunte queste macchine , le matrici in questo caso non sono sopra ma sotto dimensionate , in ogni caso questo e' il modo migliore di godersi lo spettacolo aspettando i proiettori hd full e relativi supporti multimediali
P. S
Per carita' mario , lasciamo le partite televisive ai nostri vecchi e gloriosi tv color :)
E vediamoci tutto il resto ed in primis , l'hdtv satellitare con i nostri amatissimi proiettori , lcd o dlp non fa differenza
Re: Re: Re: Re: Ma non starete sottovalutando i DLP?????
Citazione:
lus ha scritto:
viceversa per vedere di cosa e' capace un sistema lcd , bisogna vederlo all'opera con il lettore videolan e qualche stralcio di filmato in hdtv (file.ts) , dove la totale assenza di elettronicita' della immagine ( sembrano diapositive ) ci fa veramente capire a che livello di perfezione sono giunte queste macchine , le matrici in questo caso non sono sopra ma sotto dimensionate , in ogni caso questo e' il modo migliore di godersi lo spettacolo aspettando i proiettori hd full e relativi supporti multimediali
Si, ma fino ad allora che facciamo? Utilizziamo solo spezzoni e trailers hd?
Concordo appieno sul fatto che gli attuali dvd contengono un segnale di bassa qualità (una volta visto qualcosa a 1080, ne hai piena consapevolezza) ma, siccome attualmente il convento passa solo il pal, preferirei il nero più convincente di un dlp a quello meno profondo di un lcd.
Insisto fino alla nausea: la vera differenza la fa il nero, che si porta dietro la tridimensionalità dell'immagine; tutto il resto (definizione, colore, etc.) viene dopo.
Purtroppo, su questo punto, la tecnologia a cristalli liquidi ha dei limiti insuperabili.
Il rainbow, non essendo fenomeno generalizzato ma riguardando una piccola parte degli utenti (me in primis), non può essere considerato un punto contro il dlp.
Ciao. Aurelio
Re: Re: Re: Ma non starete sottovalutando i DLP?????
Citazione:
mario ha scritto:
e infatti io per esempio sono uno di quelli che dice che i nuovi dlp
1024*576 con i normali dvd sono ,come qualita' d'immagine, superiori ai nuovi ldc ad alta definizione e questo dopo attenta visione e confronto
poi del resto puo' essere una questione di gusti.
ciao
ciao
Scusa ma parli di dlp 1024*576 significa Domino 20 , ti sei mai chiesto quanto costa ???
Allora ribadisco il mio concetto ""per trovare un dlp che si veda meglio degli attuali lcd bisogna spendere non meno di 5000 euro.""
Ciao
Re: Re: Re: Re: Ma non starete sottovalutando i DLP?????
Citazione:
peppemar ha scritto:
Scusa ma parli di dlp 1024*576 significa Domino 20 , ti sei mai chiesto quanto costa ???
Allora ribadisco il mio concetto ""per trovare un dlp che si veda meglio degli attuali lcd bisogna spendere non meno di 5000 euro.""
Ciao
.....io un piccolo riferimento al fido HT1000....lo farei, 3000/3500 euro sono molto meno di 5000, quanto alle differenze....i test comparativi di Manuti sono sempre lì a disposizione di chi desiderasse leggerli.
Concordo appieno su quanto detto da Aurelio, non è sufficiente una buona colorimetria nè un'alta definizione senza un rapporto di contrasto che dia profondità all'immagine, ma questa è solamente una mia opinione.
ciao
stefano61
Re: Re: Re: Re: Re: Ma non starete sottovalutando i DLP?????
Citazione:
stefano61 ha scritto:
.....io un piccolo riferimento al fido HT1000....lo farei, 3000/3500 euro sono molto meno di 5000,
stefano61
Ciao Stefano,
Concordo pienamente, solo che a quel prezzo l'ht1000 io non l'ho mai visto e poi e' sempre uno sproposito rispetto ai 1700 euro che ci vogliono per comprare un lcd 1280*720
Ciao