Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da ginopilotino
western digital live, e' un mediacenter economico che legge un po' di tutto.
nas e' un disco di rete, backup intendo che conviene fare ogni tanto delle copie di backup del disco di rete.
io ho lo stesso problema di gabry..ho comprato anche io la Sony 115, ora mi chiedo 3 cose:
1. la prima semplice come registro? in AVCHD, cioè al massimo della qualità?
2. ok posto che registro al massimo, poi come vedo il filmino nel mio TV in fullhd? se prendo il WD live collego la videocamera e vedo il filmino ..ma se collego la videocamera alla tv direttamente con hdmi non vedo cmq in fullhd?
3.se invece decido di portare il filmino su PC per fare un po' di editing, poi alla fine che faccio dopo che l'ho modificato ? trasferisco su chiavetta o su Hard Disk o su DVD?
-
1 si
2 il wd live lo usi per vedere i filmati riversati su chiavetta o su hd
3 esatto
-
Citazione:
Originariamente scritto da dveadsl
ma quindi un'alternativa semplice ma efficace per windows????
Su questo non so aiutarti, mi spiace
-
Citazione:
Originariamente scritto da ginopilotino
western digital live, e' un mediacenter economico che legge un po' di tutto.
nas e' un disco di rete, backup intendo che conviene fare ogni tanto delle copie di backup del disco di rete.
Ok, ma il wd da come ho capito non ha una memoria interna, dovrebbe essere solo un adattatore, io cercavo un lettore con una memoria interna che soddisfi le mie esigenze, quelle di leggermi i formati m2ts. Ci sara' qualcosa???
-
Si, ce ne sono tanti. Anche io cercavo un lettore cosi', poi ho preferito il wd per via del supporto e dell'affidabilita'.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ginopilotino
Si, ce ne sono tanti. Anche io cercavo un lettore cosi', poi ho preferito il wd per via del supporto e dell'affidabilita'.
Se ne conosci tanti potresti elencarmene qualcuno? inutile ripeterlo.....compatibili con il formato m2ts!!
-
A memoria non ne ricordo, ne vidi qualcuno da unieuro qualche tempo fa. Cmq mi pare se ne sia parlato anche qui, al limite prova su altri forum, come quello di hwupgrade o di videomaker, oppure su usenet.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ginopilotino
Su questo non so aiutarti, mi spiace
ci provo io, se ho ben capito: una valida alternativa (PC) per creare un disco Blu Ray o ACVHD da file M2TS da poter riprodurre su normale lettore BD (al 99% leggono anche AVCHD appunto) è convertire il formato (non ricodificare eh !!) tramite un programmino freeware tipo MultiAVCHD oppure TSmuxer (e forse anche MKV2VOB) ;)
-
Allora ragazzi riepiloghiamo.....A me servirebbe un lettore, mediacenter, chiamatelo come volete che mi permetta di rivedere in tv i file m2ts della mia videocamera sony.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gabrj73
A me servirebbe un lettore, mediacenter
C'e' un'altra sezione per queste cose.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ginopilotino
C'e' un'altra sezione per queste cose.
Me la indichi gentilmente??? sono nuovo del forum, grazie infinite!!
-
-
...un particolare formato usato dalla sony:D ...ma cambiate lavoro...
...e' solo il formato standard dei bluray: un insieme di file m2ts.
Puoi usare TSmuxer per salvare in avchd.
Oltre il wdtv live ci sono dei nuovi player bluray compatibili con questo formato mi sembra anche LG560,comunque la scelta piu' economica e' il WDTV, altrimenti se hai un pc dotato di HDMI collegalo alla TV:usando ad esempio MediaPlayerClassic(MPC) e core AVC (soluzione senza spese aggiuntive :) )
-
Ciao a tutti...
dubbio amletico...per la mia Canon HF M46....quale HD multimediale (500gb/1T) legge i file SENZA PROBLEMI con estensione m2ts?
-
Mi aggancio su questo thread sperando di essere di aiuto e magari di ottenerne...
Produco girato AVCHD con estensione .mts da camcorder canon e sony (impostati al medesimo bitrate 17 Mbs).
Ottengo una bella serie di file che, dati in pasto al mio wdtv, vengono meravigliosamente riprodotti.
MA...
la riproduzione non parte immediatamente (schermo nero iniziale per diversi secondi) E tra un clip e l'altro nuovamente lo schermo nero.
Se questa cosa è accettabile per lunghe riprese, diventa inguardabile quando si tratta di brevi clip :-(
Il mio nuovo tv sony si comporta in modo leggermente più spedito, ma il risultato è ancora non soddisfacente.
lavoro su mac ed ho appositamente comprato due programmi per editare nativamente l'AVCHD, ma i file risultanti sono per la maggior parte irriproducibili su wdtv e sony ex720, nonostante visti con VLC sul mac siano perfetti...
La dicitura SENZA PROBLEMI è auspicabile, ma bisognerebbe avere la possibilità di testare tutto il PROPRIO flusso di lavoro fino al risultato finale.
Mi sto informando sul Netgear NeoTV 550, anche se avrei preferito trovare una soluzione con il mio attuale wdtv seconda versione.