Visualizzazione Stampabile
-
Con un proiettore che NON HA i 24 fps, e quindi va a 60i, ho notato che tutti i titoli eagle che mi capitano hanno degli scattini fastidiosi. Veramente TUTTI!!
La cosa non mi succede mai con altri titoli, indipendentemente dalla codifica h264 o vc1 (gli eagle sono tutti h264).
Per me è un mistero questa perseveranza a sbagliare sistematicamente il frame rate. Quello da usare è il 23.976, SEMPRE salvo materiale di provenienza televisiva, e con questo non intendo ilmaster di un film fatto per SKY, intendo materiale RIPRESO CON TELECAMERE a 50i (o 60i), tipo concerti o eventi sportivi.
Il materiale cinematografico, indipendentemente dal percorso che ha seguito, dovrebbe andare su BD a 23.976.
Spero che qualcuno di Eagle me la spieghi sta cosa....
-
Aggiunto:
-2 livello del terrore: 1080p 24,00hz
-
Devo iniziare a tremare quando rilasceranno MEMENTO :( almeno l'ultima edizione DVD era della Eagle Pictures...
-
Citazione:
Originariamente scritto da grunf
...Durante la visione del film non ho notato nessun scatto o irregolarità dovute alla cadenza sbagliata. La mia catena video: PS3 > VP50pro > VPR. Possibile che il processore corregga l'errore di framerate....
Utilizzo un processore Dvdo Edge, non so dirti se sia possibile che corregga l'errore, ma di certo anch'io non ho notato irregolarità o scatti ne La battaglia dei tre regni...
-
Silent hill è segnalato che non si riesca a saltare da un capito all'altro.
-
Comunque stiamo arrivando all'assurdo. Bisogna contattare la Eagle :O
-
anche Tomb Raider è a 1080i...
-
Aggiunti titoli in prima, :O
-
Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Ritornando alla battaglia dei tre regni, questo errato frame rate comporta degli scatti abbastanza visibili?
Nessun problema visibile, col lettore in firma.
EDIT: Ora che mi ci fate ripensare... A volte la Eagle sforna prodotti superbi come Segnali dal futuro, altre volte ci propina Memorie di una Geisha, 1080i/50p con pure soltanto audio lossy, ma in steelbox... Curassero meno il packaging e un po' di più i dischi...
-
Mandata una mail alla Eagle. Invito gli altri utenti del forum a fare lo stesso ;)
-
A mio avviso Silent Hill dovrebbe essere inserito in lista: il problema di authoring ricordato da vincent89 e del quale si è parlato a pagina 4 del thread dedicato mi pare decisamente grave, mentre mi lascia piuttosto perplesso la presenza dei tre titoli con refresh rate 24hz (La battaglia dei tre regni, Dorian Gray - che ho noleggiato qualche mese fa senza riscontrare alcun microscatto - e -2 Livello del terrore).
-
Aggiunto in prima Silent Hill,
non l'avevo ancora inserito nella lista perchè possedendolo volevo verificare di persona, se fosse stato un problema del disco (su tutti i lettori), o un problema di aggiornamento Fw dei player (solo con alcuni player).
Riguardo i tre titoli,
è stato un applicato un refresh rate errato 23,99hz anzichè il 23,98 da usare per materiale Cinematografico.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Riguardo i tre titoli,
è stato un applicato un refresh rate errato 23,99hz anzichè il 23,98 da usare per materiale Cinematografico.
Questo è impossibile. I sistemi di authoring NON accettano materiale se non è esattamente nello standard, inoltre il 23.98 non è descritto nel file con un numero, ma come una frazione, esattamente 24000/1001 : com'è possibile ottenere il 23.99? ESCLUDO categoricamente che questo possa essere il problema.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
è stato un applicato un refresh rate errato 23,99hz anzichè il 23,98 da usare per materiale Cinematografico.
Immagino volessi dire 23.976
-
23.98, 23.976 sono delle approssimazioni per definire la frazione che ho citato sopra. E' tutto un problema legato al drop frame e alle frequenze del sistema NTSC, non entro nel merito perché è una questione complicata.
Comunque, il valore giusto è 24000 / 1001